The purpose of the present research is the creation of a standard model for the organizational configuration of sport organizations, focusing on the volleyball sector. The elaboration of the model, subsequent to the analysis of the organizational solutions currently underway in the sport industry, has followed the guidelines of Action Research: through a consultancy experience in Vero Volley, a volleyball consortium including 6 companies, it was possible to observe a single sport reality, gathering the necessary information to gain deep knowledge on the As-Is scenario of the unit of analysis. The elaboration of the information – in terms of activities, processes, macro and micro-structure, planning and performance control – allowed the development and the implementation of a strategy and a Plan of Action towards the radical change and the investigation of the possible implications in terms of culture and data management. The new organizational configuration is designed to be applicable also to other volleyball and, in general, sport companies, on which 3 archetypes have been defined in order to facilitate the evaluation and the generalizability of the model.

L'obiettivo della presente ricerca è la creazione di un modello di riferimento per la configurazione organizzativa delle società sportive, focalizzandosi sul settore pallavolistico. L'elaborazione del modello, successiva all'analisi delle soluzioni organizzative e manageriali attualmente in atto nel contesto sportivo, ha seguito le linee guida dell'Action Research: attraverso un'esperienza di consulenza in Vero Volley, un Consorzio pallavolistico formato da 6 società, è stato possibile osservare una singola realtà sportiva, raccogliendo le informazioni necessarie per l'acquisizione di una profonda conoscenza sullo stato attuale del contesto di analisi. L'elaborazione delle informazioni raccolte – in termini di attività svolte, processi, macro e micro-struttura, pianificazione e controllo sull'operato – ha permesso lo sviluppo e l’implementazione di una strategia e di un Piano d’Azione verso il cambiamento radicale dell’organizzazione e lo studio delle sue possibili implicazioni in termini di cultura e gestione del dato. La nuova configurazione organizzativa è pensata per essere applicabile anche ad altre realtà pallavolistiche e sportive in generale, sulle quali sono stati definiti 3 archetipi volti a facilitare la valutazione della replicabilità del modello.

Managerialization of sport organizations : insights from an action eesearch in consorzio vero volley

MOLTENI, RICCARDO ANDREA
2016/2017

Abstract

The purpose of the present research is the creation of a standard model for the organizational configuration of sport organizations, focusing on the volleyball sector. The elaboration of the model, subsequent to the analysis of the organizational solutions currently underway in the sport industry, has followed the guidelines of Action Research: through a consultancy experience in Vero Volley, a volleyball consortium including 6 companies, it was possible to observe a single sport reality, gathering the necessary information to gain deep knowledge on the As-Is scenario of the unit of analysis. The elaboration of the information – in terms of activities, processes, macro and micro-structure, planning and performance control – allowed the development and the implementation of a strategy and a Plan of Action towards the radical change and the investigation of the possible implications in terms of culture and data management. The new organizational configuration is designed to be applicable also to other volleyball and, in general, sport companies, on which 3 archetypes have been defined in order to facilitate the evaluation and the generalizability of the model.
BOARETTO, ANDREA
MARZARI, ALESSANDRA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-lug-2017
2016/2017
L'obiettivo della presente ricerca è la creazione di un modello di riferimento per la configurazione organizzativa delle società sportive, focalizzandosi sul settore pallavolistico. L'elaborazione del modello, successiva all'analisi delle soluzioni organizzative e manageriali attualmente in atto nel contesto sportivo, ha seguito le linee guida dell'Action Research: attraverso un'esperienza di consulenza in Vero Volley, un Consorzio pallavolistico formato da 6 società, è stato possibile osservare una singola realtà sportiva, raccogliendo le informazioni necessarie per l'acquisizione di una profonda conoscenza sullo stato attuale del contesto di analisi. L'elaborazione delle informazioni raccolte – in termini di attività svolte, processi, macro e micro-struttura, pianificazione e controllo sull'operato – ha permesso lo sviluppo e l’implementazione di una strategia e di un Piano d’Azione verso il cambiamento radicale dell’organizzazione e lo studio delle sue possibili implicazioni in termini di cultura e gestione del dato. La nuova configurazione organizzativa è pensata per essere applicabile anche ad altre realtà pallavolistiche e sportive in generale, sulle quali sono stati definiti 3 archetipi volti a facilitare la valutazione della replicabilità del modello.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_Molteni.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.24 MB
Formato Adobe PDF
5.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135262