There are some controversy and disagreement about the definition of subcultures and their groups, the history of academic research of subculture is also comparatively short, but it is undeniable that the subcultures and their groups have developed to a force cannot be ignored and existing in our daily life, having huge influence and embodied in different areas.Based on these backgrounds, this article gives a positive and responsible discussion and research. Subcultures exist in different forms in cities and become part of the urban landscape, and often can play a positive role in terms of the urban images and multiculturalism. Subcultural spaces exist as a carrier of its cultural form and symbolic representation, communicate with public spaces and other types of spaces. This paper discusses the relationship between subculture and space and combines the research and reference of various subcultural forms,gives respectively and comprehensive analysis. The discrepancies between subculture and mainstream culture or different subcultures bring differences of lifestyle and value which also affected to the form and function of related spaces, give conditions and requirements to the relative design while space responses in physiological and psychological aspects.On the basis of different styles of different subcultures, this paper tries to find some commons and regularities in spatial representation. Meanwhile, the different extents of contradiction between subcultures and main culture is an important feature which could positively support the development of subcultures. However, the laissez-faire of the contradiction is likely to make the further intensification of the conflict, both for the subculture itself or the public will have a negative impact. In this context, this article also put the relationship between the subcultures and public into an important consideration. Through the theoretic research and study of subcultures’spatial representation, this paper also summarizes the main points in subcultural space design, and applies them to the specific subcultural form of skateboarding, makes the attempt of relative design work, also makes the macro and comprehensive theoretical research and results in the specific and clear perspective.

Ci sono controversie e disaccordi sulla definizione delle sottoculture e dei loro gruppi. La storia di tale concetto, in accordo con la ricerca accademica, è relativamente breve; ma è innegabile che le sottoculture e i loro gruppi si siano sviluppati con una forza tale da non poter essere ignorata, in quanto radicati nel nostro quotidiano. Inoltre, esercitano un'influenza enorme in diverse aree geografiche. In base a queste premesse, suddetto articolo propone spunti di riflessione ed una ricerca dettagliata. Le sottoculture esistono in diverse forme nelle città, diventando così parte del paesaggio urbano. Possono svolgere un ruolo positivo in termini di immagini urbane e multiculturalismo. Cosiddetti "spazi subculturali" esistono quali portatori di una propria forma culturale e rappresentazione simbolica; comunicano sia con spazi pubblici che altri tipi. Questo articolo tratta il rapporto tra sottocultura e spazio, mette in relazione tra loro diverse forme subculturali, oltre a fornire analisi precise e complete. Le discrepanze tra la sottocultura e cultura mainstream, oppure tra le diverse sottoculture, comportano differenze nello stile di vita e nei valori che influenzano la forma e la funzione degli spazi correlati. Forniscono condizioni e requisiti che devono essere tenuti in considerazione. Questo articolo cerca di rintracciare eventuali punti in comune e regolarità nella rappresentazione spaziale. Contemporaneamente, le diverse estensioni, derivanti dalla distinzione tra sottoculture e cultura principale, sono un elemento importante che potrebbe supportare positivamente lo sviluppo delle sottoculture. Ma nel caso non si presti particolare attenzione alla risoluzione di questo conflitto, potrebbero esserci conseguenze negative. In questo senso, suddetto articolo tiene in considerazione l' importante relazione che vige tra il pubblico e le sottoculture. Attraverso la ricerca teorica e lo studio delle rappresentazioni spaziali delle sottoculture, questa carta riassume anche i punti principali del disegno spaziale subculturale e le applica alla specifica sottocultura dello skateboard. Il risultato ottenuto è la possibilità di sviluppare un relativo lavoro progettuale in grado di riflettere la teoria, frutto di una ricerca complessiva e minuziosa, in una prospettiva chiara e specifica.

Spatial representations of subculture

HUO, RAN
2016/2017

Abstract

There are some controversy and disagreement about the definition of subcultures and their groups, the history of academic research of subculture is also comparatively short, but it is undeniable that the subcultures and their groups have developed to a force cannot be ignored and existing in our daily life, having huge influence and embodied in different areas.Based on these backgrounds, this article gives a positive and responsible discussion and research. Subcultures exist in different forms in cities and become part of the urban landscape, and often can play a positive role in terms of the urban images and multiculturalism. Subcultural spaces exist as a carrier of its cultural form and symbolic representation, communicate with public spaces and other types of spaces. This paper discusses the relationship between subculture and space and combines the research and reference of various subcultural forms,gives respectively and comprehensive analysis. The discrepancies between subculture and mainstream culture or different subcultures bring differences of lifestyle and value which also affected to the form and function of related spaces, give conditions and requirements to the relative design while space responses in physiological and psychological aspects.On the basis of different styles of different subcultures, this paper tries to find some commons and regularities in spatial representation. Meanwhile, the different extents of contradiction between subcultures and main culture is an important feature which could positively support the development of subcultures. However, the laissez-faire of the contradiction is likely to make the further intensification of the conflict, both for the subculture itself or the public will have a negative impact. In this context, this article also put the relationship between the subcultures and public into an important consideration. Through the theoretic research and study of subcultures’spatial representation, this paper also summarizes the main points in subcultural space design, and applies them to the specific subcultural form of skateboarding, makes the attempt of relative design work, also makes the macro and comprehensive theoretical research and results in the specific and clear perspective.
ARC III - Scuola del Design
27-lug-2017
2016/2017
Ci sono controversie e disaccordi sulla definizione delle sottoculture e dei loro gruppi. La storia di tale concetto, in accordo con la ricerca accademica, è relativamente breve; ma è innegabile che le sottoculture e i loro gruppi si siano sviluppati con una forza tale da non poter essere ignorata, in quanto radicati nel nostro quotidiano. Inoltre, esercitano un'influenza enorme in diverse aree geografiche. In base a queste premesse, suddetto articolo propone spunti di riflessione ed una ricerca dettagliata. Le sottoculture esistono in diverse forme nelle città, diventando così parte del paesaggio urbano. Possono svolgere un ruolo positivo in termini di immagini urbane e multiculturalismo. Cosiddetti "spazi subculturali" esistono quali portatori di una propria forma culturale e rappresentazione simbolica; comunicano sia con spazi pubblici che altri tipi. Questo articolo tratta il rapporto tra sottocultura e spazio, mette in relazione tra loro diverse forme subculturali, oltre a fornire analisi precise e complete. Le discrepanze tra la sottocultura e cultura mainstream, oppure tra le diverse sottoculture, comportano differenze nello stile di vita e nei valori che influenzano la forma e la funzione degli spazi correlati. Forniscono condizioni e requisiti che devono essere tenuti in considerazione. Questo articolo cerca di rintracciare eventuali punti in comune e regolarità nella rappresentazione spaziale. Contemporaneamente, le diverse estensioni, derivanti dalla distinzione tra sottoculture e cultura principale, sono un elemento importante che potrebbe supportare positivamente lo sviluppo delle sottoculture. Ma nel caso non si presti particolare attenzione alla risoluzione di questo conflitto, potrebbero esserci conseguenze negative. In questo senso, suddetto articolo tiene in considerazione l' importante relazione che vige tra il pubblico e le sottoculture. Attraverso la ricerca teorica e lo studio delle rappresentazioni spaziali delle sottoculture, questa carta riassume anche i punti principali del disegno spaziale subculturale e le applica alla specifica sottocultura dello skateboard. Il risultato ottenuto è la possibilità di sviluppare un relativo lavoro progettuale in grado di riflettere la teoria, frutto di una ricerca complessiva e minuziosa, in una prospettiva chiara e specifica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Spatial Representations of Subculture.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 3.28 MB
Formato Adobe PDF
3.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135299