In the last two decades, the world has been facing disruptive changes, with new innovations occurring faster than ever before and new products marketed with ever-increasing frequency. Globalization and technological evolution lead to this stage where incumbents are threaten by new players creating a hyper-competitive scenario, where digitalization seems to be a sort of imperative . Companies' effort to undertake the path towards digital maturity is named "Digital Transformation”, and it has invested all sectors in recent years. Within this context, traditional management models and old strategies have been overcome by other thinking paradigms, such as user-centered methodologies and design thinking. Design discipline, identified as one of the main drivers of innovation, is quickly moving from product to strategy increasing its importance within the organization structure. Businesses are trying to integrate Design with their capabilities and this is triggering new dynamics. In particular, this thesis focuses the attention on the digital agency Hic (H-Farm group) in which , during the process of integration, software development methodologies, such as Lean and Agile, create singular synergies with the Design Thinking approach. Through a User Centered Approach, the aim of the project is to analyze the company's as-is process and to structure a new framework for the development of digital products. This proposal will allow the company to structure internally Design and the Agile Methodology in order to be able to offer externally Design services in a more effective way.

Negli ultimi dieci anni, il mondo ha affrontato cambiamenti dirompenti: nuove innovazioni che scaturiscono a velocità sorprendenti, nuovi prodotti lanciati sul mercato ad una frequenza in continuo aumento. La globalizzazione e l'evoluzione tecnologica hanno portato rapidamente ad uno scenario ipercompetitivo in cui gli incumbents storici rischiano di venire spazzati via da nuovi attori. L' insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, creativi e manageriali intrapresi dalle aziende per fronteggiare questo contesto imprevedibile prende il nome di "Digital Transformation”, e ha investito negli ultimi anni tutti i settori industriali. In questo scenario, i modelli manageriali tradizionali sembrano aver perso efficacia e stanno cedendo il posto a nuovi approcci quali metodologie user-centered come il design thinking. Il Design, infatti, identificato come uno dei principali driver di innovazione, sta acquisendo sempre più importanza all'interno delle organizzazioni. Il tentativo di integrare competenze di Design da parte di aziende, appartendenti in particolare al settore tecnologico, sta portando alla luce interessanti dinamiche. In particolare, questa tesi vuole essere una testimonianza del processo di integrazione della metodologia del Design all'interno dell'agenzia creativa HIC (H-Farm), l'hub italiano di riferimento per la diffusione della cultura digitale. Lo scopo del progetto è quello di integrare la metodologia del Design Thinking con le pratiche di sviluppo software Agile e Lean, per dare vita ad un nuovo processo atto allo sviluppo di prodotti digitali. Il processo finale progettato vuole essere una proposta di riferimento per HIC e per tutte le agenzie creative digitali che si trovano a fronteggiare la stessa trasformazione. Un cambiamento che sempre più richiede di porre al centro del processo l'utente finale e i suoi bisogni, ma allo stesso tempo di sviluppare soluzioni in maniera veloce e flessibile.

Circlet. Integrating design practices within the process of a digital creative agency

MAGNANINI, SILVIA
2016/2017

Abstract

In the last two decades, the world has been facing disruptive changes, with new innovations occurring faster than ever before and new products marketed with ever-increasing frequency. Globalization and technological evolution lead to this stage where incumbents are threaten by new players creating a hyper-competitive scenario, where digitalization seems to be a sort of imperative . Companies' effort to undertake the path towards digital maturity is named "Digital Transformation”, and it has invested all sectors in recent years. Within this context, traditional management models and old strategies have been overcome by other thinking paradigms, such as user-centered methodologies and design thinking. Design discipline, identified as one of the main drivers of innovation, is quickly moving from product to strategy increasing its importance within the organization structure. Businesses are trying to integrate Design with their capabilities and this is triggering new dynamics. In particular, this thesis focuses the attention on the digital agency Hic (H-Farm group) in which , during the process of integration, software development methodologies, such as Lean and Agile, create singular synergies with the Design Thinking approach. Through a User Centered Approach, the aim of the project is to analyze the company's as-is process and to structure a new framework for the development of digital products. This proposal will allow the company to structure internally Design and the Agile Methodology in order to be able to offer externally Design services in a more effective way.
ZURLO, FRANCESCO
ARC III - Scuola del Design
27-lug-2017
2016/2017
Negli ultimi dieci anni, il mondo ha affrontato cambiamenti dirompenti: nuove innovazioni che scaturiscono a velocità sorprendenti, nuovi prodotti lanciati sul mercato ad una frequenza in continuo aumento. La globalizzazione e l'evoluzione tecnologica hanno portato rapidamente ad uno scenario ipercompetitivo in cui gli incumbents storici rischiano di venire spazzati via da nuovi attori. L' insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, creativi e manageriali intrapresi dalle aziende per fronteggiare questo contesto imprevedibile prende il nome di "Digital Transformation”, e ha investito negli ultimi anni tutti i settori industriali. In questo scenario, i modelli manageriali tradizionali sembrano aver perso efficacia e stanno cedendo il posto a nuovi approcci quali metodologie user-centered come il design thinking. Il Design, infatti, identificato come uno dei principali driver di innovazione, sta acquisendo sempre più importanza all'interno delle organizzazioni. Il tentativo di integrare competenze di Design da parte di aziende, appartendenti in particolare al settore tecnologico, sta portando alla luce interessanti dinamiche. In particolare, questa tesi vuole essere una testimonianza del processo di integrazione della metodologia del Design all'interno dell'agenzia creativa HIC (H-Farm), l'hub italiano di riferimento per la diffusione della cultura digitale. Lo scopo del progetto è quello di integrare la metodologia del Design Thinking con le pratiche di sviluppo software Agile e Lean, per dare vita ad un nuovo processo atto allo sviluppo di prodotti digitali. Il processo finale progettato vuole essere una proposta di riferimento per HIC e per tutte le agenzie creative digitali che si trovano a fronteggiare la stessa trasformazione. Un cambiamento che sempre più richiede di porre al centro del processo l'utente finale e i suoi bisogni, ma allo stesso tempo di sviluppare soluzioni in maniera veloce e flessibile.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_Magnanini.pdf

non accessibile

Descrizione: Impaginato e testo tesi
Dimensione 4.23 MB
Formato Adobe PDF
4.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135341