The Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM) is an innovative technique for reinforcing the masonry elements. This method isn’t diffused due to the lack of information for designing it, in fact, doesn’t exist Italian or European guidelines for helping designers. A bibliographic analysis is carried out about the behaviour of the walls subjected to simple actions, introducing out-of-plane actions and how they solicit the section. Seismic actions are then analysed, quantifying the action they create on the masonry according to the norms and the types of collapse. The thesis ends with the development of an analytical model that allows the designing of the FRCM system according to actions acting on the masonry.

Il sistema di rinforzo Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM) è una tecnica innovativa ed è ideale per l’applicazione ad elementi murari. Non è ancora diffuso l’utilizzo di questo metodo a causa della carenza di informazione per la progettazione, infatti non esistono linee guida, italiane o europee, che ne consentano il dimensionamento. Si è svolta un’analisi bibliografica riguardante il comportamento delle murature soggette alle azioni semplici, introducendo le azioni fuori piano e di come queste sollecitano l’elemento strutturale. Si analizzano poi le azioni sismiche, quantificando l’azione che creano sulla muratura secondo le normative di riferimento e le tipologie di collasso che si attuano. Si conclude la tesi con lo sviluppo di un modello analitico che consente il dimensionamento del sistema FRCM in funzione delle azioni agenti sulla muratura.

Sul dimensionamento di rinforzi in FRCM per pannelli murari soggetti ad azioni fuori dal piano

PAUZZI, MIRKO
2016/2017

Abstract

The Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM) is an innovative technique for reinforcing the masonry elements. This method isn’t diffused due to the lack of information for designing it, in fact, doesn’t exist Italian or European guidelines for helping designers. A bibliographic analysis is carried out about the behaviour of the walls subjected to simple actions, introducing out-of-plane actions and how they solicit the section. Seismic actions are then analysed, quantifying the action they create on the masonry according to the norms and the types of collapse. The thesis ends with the development of an analytical model that allows the designing of the FRCM system according to actions acting on the masonry.
CAROZZI, FRANCESCA GIULIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-lug-2017
2016/2017
Il sistema di rinforzo Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM) è una tecnica innovativa ed è ideale per l’applicazione ad elementi murari. Non è ancora diffuso l’utilizzo di questo metodo a causa della carenza di informazione per la progettazione, infatti non esistono linee guida, italiane o europee, che ne consentano il dimensionamento. Si è svolta un’analisi bibliografica riguardante il comportamento delle murature soggette alle azioni semplici, introducendo le azioni fuori piano e di come queste sollecitano l’elemento strutturale. Si analizzano poi le azioni sismiche, quantificando l’azione che creano sulla muratura secondo le normative di riferimento e le tipologie di collasso che si attuano. Si conclude la tesi con lo sviluppo di un modello analitico che consente il dimensionamento del sistema FRCM in funzione delle azioni agenti sulla muratura.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Laurea magistrale_Mirko Pauzzi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135357