The aim of reducing costs in the construction sector has increased considerably during the last years as a consequence of the economic recession, which in Spain started in 2008. For this reason, the subject of this thesis is to modify some parts of the already existent urbanisation project of a zone in the Catalan town of Bigues i Riells with the aim of reducing building costs without reducing the quality of the project. Therefore, we will try to provide an alternative project, valid for the company responsible of the construction site, called Barnasfalt, which is considering to restart the urbanisation process. The phases that we will try to modify in order to achieve our goal will be: the street pavement, the altimetrical outline in order to modify the earth-moving, and the sewerage system of the urbanisation. Even though the project that we will try to modify was finished on June 2008, the building process never took place because, as mentioned above, that was the year when the recession started. The company has a swap contract with the owner of the zone, which means that Barnasfalt will have to accept the cost of the building entirely and will sell it as smallholdings. This has reinforced the objective of the thesis. Besides, in this project we will organise the building process of the site. In this case, we will explain the chronological succession of the multiple phases that will have to take place in order to maximise the productivity of the machinery and the workforce. This planning, which will also study how the machines should move in order to make the process easier, will be adapted to the way in which the construction company normally works. Finally, we will calculate how much the building would cost to Barnasfalt by using the current prices of this company and of all the companies which usually provide workforce, machinery and materials to Barnasfalt.

Lo scopo di ridurre i costi della costruzione delle opere si è visto considerevolmente aumentato durante gli ultimi anni dovuto alla crisi economica, che in Spagna cominciò l’anno 2008. Per questo motivo, l’argomento di questa Tesi è quello di modificare alcune parti del progetto di urbanizzazione già esistente di una zona del paese catalano Bigues i Riells con la finalità di ridurre i suoi costi di costruzione, ma senza condizionare la qualità del progetto. Si proverà quindi a fornire un’alternativa progettuale valida all’azienda responsabile della costruzione dell’opera, chiamata Barnasfalt, che sta cominciando a studiare il fatto di iniziare il processo di urbanizzazione. Le fasi che si proveranno a modificare per raggiungere l’obiettivo sono: la pavimentazione delle strade dell’area del progetto, il suo tracciato altimetrico per modificare così il movimento di terre, e la rete di fognatura dell’urbanizzazione. Anche se detto progetto di urbanizzazione che si proverà a modificare fu finito nel mese di luglio di 2008, l’opera di costruzione non si iniziò mai perché, come si è spiegato, fu precisamente in questo anno quando la crisi economica cominciò. Il tipo di contrato che ha l’azienda con il proprietario della zona è di permuta cioè, Barnasfalt dovrà assumere la totalità dei costi dell’opera e la venderà in forma di lotti, cosa che ha rafforzato l’obiettivo dello studio. Inoltre, in questo progetto di Tesi si organizzerà il processo costruttivo dell’opera e si mostrerà pertanto la successione cronologica delle diverse fasi che dovranno essere sviluppate per massimizzare la produttività del macchinario e della mano d’opera. Detta pianificazione, che farà anche riferimento alla cantierizzazione che si dovrebbe seguire per facilitarne la procedura, si adatterà al modo di lavorare della azienda incaricata dalla costruzione. Finalmente, si farà uno studio di quanto costerebbe a Barnasfalt realizzare l’opera e, per farlo, si useranno i prezzi attuali di detta azienda e di tutte quelle che, di solito, forniscono mano d’opera, macchinario e materiale a Barnasfalt.

Miglioramento progettuale ed economico del progetto di urbanizzazione Can Badell- Montparadis. Organizzazione e costi dell'opera

PUENTE, BERNAT
2016/2017

Abstract

The aim of reducing costs in the construction sector has increased considerably during the last years as a consequence of the economic recession, which in Spain started in 2008. For this reason, the subject of this thesis is to modify some parts of the already existent urbanisation project of a zone in the Catalan town of Bigues i Riells with the aim of reducing building costs without reducing the quality of the project. Therefore, we will try to provide an alternative project, valid for the company responsible of the construction site, called Barnasfalt, which is considering to restart the urbanisation process. The phases that we will try to modify in order to achieve our goal will be: the street pavement, the altimetrical outline in order to modify the earth-moving, and the sewerage system of the urbanisation. Even though the project that we will try to modify was finished on June 2008, the building process never took place because, as mentioned above, that was the year when the recession started. The company has a swap contract with the owner of the zone, which means that Barnasfalt will have to accept the cost of the building entirely and will sell it as smallholdings. This has reinforced the objective of the thesis. Besides, in this project we will organise the building process of the site. In this case, we will explain the chronological succession of the multiple phases that will have to take place in order to maximise the productivity of the machinery and the workforce. This planning, which will also study how the machines should move in order to make the process easier, will be adapted to the way in which the construction company normally works. Finally, we will calculate how much the building would cost to Barnasfalt by using the current prices of this company and of all the companies which usually provide workforce, machinery and materials to Barnasfalt.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
27-lug-2017
2016/2017
Lo scopo di ridurre i costi della costruzione delle opere si è visto considerevolmente aumentato durante gli ultimi anni dovuto alla crisi economica, che in Spagna cominciò l’anno 2008. Per questo motivo, l’argomento di questa Tesi è quello di modificare alcune parti del progetto di urbanizzazione già esistente di una zona del paese catalano Bigues i Riells con la finalità di ridurre i suoi costi di costruzione, ma senza condizionare la qualità del progetto. Si proverà quindi a fornire un’alternativa progettuale valida all’azienda responsabile della costruzione dell’opera, chiamata Barnasfalt, che sta cominciando a studiare il fatto di iniziare il processo di urbanizzazione. Le fasi che si proveranno a modificare per raggiungere l’obiettivo sono: la pavimentazione delle strade dell’area del progetto, il suo tracciato altimetrico per modificare così il movimento di terre, e la rete di fognatura dell’urbanizzazione. Anche se detto progetto di urbanizzazione che si proverà a modificare fu finito nel mese di luglio di 2008, l’opera di costruzione non si iniziò mai perché, come si è spiegato, fu precisamente in questo anno quando la crisi economica cominciò. Il tipo di contrato che ha l’azienda con il proprietario della zona è di permuta cioè, Barnasfalt dovrà assumere la totalità dei costi dell’opera e la venderà in forma di lotti, cosa che ha rafforzato l’obiettivo dello studio. Inoltre, in questo progetto di Tesi si organizzerà il processo costruttivo dell’opera e si mostrerà pertanto la successione cronologica delle diverse fasi che dovranno essere sviluppate per massimizzare la produttività del macchinario e della mano d’opera. Detta pianificazione, che farà anche riferimento alla cantierizzazione che si dovrebbe seguire per facilitarne la procedura, si adatterà al modo di lavorare della azienda incaricata dalla costruzione. Finalmente, si farà uno studio di quanto costerebbe a Barnasfalt realizzare l’opera e, per farlo, si useranno i prezzi attuali di detta azienda e di tutte quelle che, di solito, forniscono mano d’opera, macchinario e materiale a Barnasfalt.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Miglioramento-progettuale-ed-economico-del-progetto-di-urbanizzazione-Can-Badell-Montparadís-Organizzazione-e-costi-dell'opera.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 20.71 MB
Formato Adobe PDF
20.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135513