The thesis presents a summary of the main steps related to the construction of Line M4 in the subway system in Milan. The constructive techniques adopted for the excavation of the main tunnels, of some stations and of the service tunnels will be presented. In particular some technical aspects concerning both the mechanized excavation by means of the tunnel boring machine (TBM) and the traditional procedure will be discussed. The presentation will focus also on the grouting treatments necessary to support the non cohesive soil in advance to the construction of the diaphragm walls in the subway stations.

La tesi è sviluppata per illustrare le principali fasi di realizzazione della nuova linea 4 della metropolitana di Milano, analizzando le modalità tecniche e costruttive delle principali opere civili. In particolare verranno illustrate le tecniche di realizzazione della galleria eseguita con scavo meccanizzato (TBM EPB), le gallerie scavate in tradizionale (cunicoli di collegamento), i consolidamenti del terreno e la realizzazione dei diaframmi di stazione per il contenimento delle terre.

La nuova Linea M4 della metropolitana di Milano : modalità e tecniche di realizzazione

FALGARI, MATTEO
2016/2017

Abstract

The thesis presents a summary of the main steps related to the construction of Line M4 in the subway system in Milan. The constructive techniques adopted for the excavation of the main tunnels, of some stations and of the service tunnels will be presented. In particular some technical aspects concerning both the mechanized excavation by means of the tunnel boring machine (TBM) and the traditional procedure will be discussed. The presentation will focus also on the grouting treatments necessary to support the non cohesive soil in advance to the construction of the diaphragm walls in the subway stations.
MANTUANO, ANTONIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-lug-2017
2016/2017
La tesi è sviluppata per illustrare le principali fasi di realizzazione della nuova linea 4 della metropolitana di Milano, analizzando le modalità tecniche e costruttive delle principali opere civili. In particolare verranno illustrate le tecniche di realizzazione della galleria eseguita con scavo meccanizzato (TBM EPB), le gallerie scavate in tradizionale (cunicoli di collegamento), i consolidamenti del terreno e la realizzazione dei diaframmi di stazione per il contenimento delle terre.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_Falgari.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 18.15 MB
Formato Adobe PDF
18.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135587