This thesis aims to report innovations and smart solutions in the field of US mobility. The structure follows the scheme that goes from a scenario definition to a state of art in technology and services, until a definition of an integrated sytem of mobility. Starting with an extended brief introduction on the future of mobility in US, I analyze its issues and the dependency from automobile that shapes their relation with their environment. New attitudes to cities are proposed and alternative transportation systems are investigates, while moving to a system concept I defined my vision of possible luxury vehicles direction toward 2050 in US.
Il seguente lavoro di tesi si propone, attraverso una attenta analisi delle dinamiche relative all’evoluzione della mobilità personale e condivisa, di offrire un sistema connesso di mobilità per Bugatti. Il focus di ricerca è inizialmente incentrato sugli USA come target di riferimento, per la numerosa presenza di scambi nodali ad alta velocità tra i maggiori centri, le cosìdette highways che permettono appunto di entrare all'interno delle megalopoli e collegarle tra di loro. In seguito c’è stato un lavoro di ricerca sociale, presentando le diverse esigenze che i millennials potranno avere in futuro, in funzione dei loro spostamenti sia per lavoro che per svago. Le diverse tecnologie permettono già da adesso di intuire dei modelli di riferimento, degli stili di vita e le possibili necessità che potranno avere i cittadini del futuro. Un veicolo Bugatti, che rinuncia allo sharing per posizionamento strategico non può non adattarsi ad un prevedibile mondo autonomo. Riuscire a mantenere i tratti distintivi del marchio può determinare un nuovo modello di riferimento per questi veicoli ma soprattutto per gli utenti futuri che avranno, anche per svago, esigenze sempre diverse. Lo scenario della mobilità del futuro prevede la totale condivisione come evoluzione sociale e, attraverso l’ausilio delle nuove tecnologie, il presupposto per mobilità e conseguente vivibilità negli agglomerati urbani. Recepirne i possibili sviluppi ha definito le basi per concepire il futuro per i sistemi di trasporto di lusso, che attraverso il sistema Avior si adattano e trovano modo di offrire proposte su misura in funzione delle sempre più esigenti richieste.
Luxury mobility system toward 2050. The Bugatti Avior
VESSELLA, VALERIO
2016/2017
Abstract
This thesis aims to report innovations and smart solutions in the field of US mobility. The structure follows the scheme that goes from a scenario definition to a state of art in technology and services, until a definition of an integrated sytem of mobility. Starting with an extended brief introduction on the future of mobility in US, I analyze its issues and the dependency from automobile that shapes their relation with their environment. New attitudes to cities are proposed and alternative transportation systems are investigates, while moving to a system concept I defined my vision of possible luxury vehicles direction toward 2050 in US.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_07_Vessella.pdf
solo utenti autorizzati dal 17/07/2018
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
32.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/135652