Slow Emotions is a wordplay that means movement, slowness and emotions in audiovisuals . The movement is a change of position of a body during the flow of time; Slowness is the slowing down of body movement in time and emotions are psycho-physiological reactions that represent ways of adapting the individual stimuli: when you perceive an object, a person, a place, an memories etc. feelings of an aesthetic relationship that combines ideas or concepts and sensations that cause different multisensory stimuli. A research of the slow moving image story in the cinema as in advertising and art will be carried out keeping the discourse on the emotional aspect that originates multisensory stimuli in their visualization. We will analyze the expressive function that has slow motion and how currently the products are presented through sequences of images ideaestesicas that using the slow movement as an expressive resource.

Slow Emotions è un gioco di parole che significa movimento, lentezza ed emozioni nel campo audiovisivo. Il movimento è un cambio di posizione di un corpo durante lo scorrere del tempo; la lentezza è il rallentamento del movimento di un corpo nel tempo e le emozioni sono reazioni psicofisiologiche che rappresentano modi di adattamento dell'individuo a determinati stimoli: quando si percepisce un oggetto, una persona, un luogo, un ricorso, ecc... Si formano così i sentimenti originati da una relazione ideaestetica, che unisce idee o concetti e sensazioni che causano differenti stimoli multisensoriali. Si realizzerà uno studio della storia del immagini in movimento lento, tanto nel cinema come nella pubblicità e nell'arte, mantenendo il discorso sull'aspetto emozionale che dà origine agli stimoli multisensoriali e alla loro visualizzazione. Si analizzerà la funzione espressiva dello slow motion e i prodotti che attualmente si presentano attraverso la presenza di immagini ideaestetiche che utilizzano il ralenti come ricorso espressivo.

Slow Emotions La expresividad emocional de las imágenes en movimiento lento

HERNANDEZ PARDO, ABEL

Abstract

Slow Emotions is a wordplay that means movement, slowness and emotions in audiovisuals . The movement is a change of position of a body during the flow of time; Slowness is the slowing down of body movement in time and emotions are psycho-physiological reactions that represent ways of adapting the individual stimuli: when you perceive an object, a person, a place, an memories etc. feelings of an aesthetic relationship that combines ideas or concepts and sensations that cause different multisensory stimuli. A research of the slow moving image story in the cinema as in advertising and art will be carried out keeping the discourse on the emotional aspect that originates multisensory stimuli in their visualization. We will analyze the expressive function that has slow motion and how currently the products are presented through sequences of images ideaestesicas that using the slow movement as an expressive resource.
BERTOLA, PAOLA
8-set-2017
Slow Emotions. The emotional expressiveness of slow moving images
Slow Emotions è un gioco di parole che significa movimento, lentezza ed emozioni nel campo audiovisivo. Il movimento è un cambio di posizione di un corpo durante lo scorrere del tempo; la lentezza è il rallentamento del movimento di un corpo nel tempo e le emozioni sono reazioni psicofisiologiche che rappresentano modi di adattamento dell'individuo a determinati stimoli: quando si percepisce un oggetto, una persona, un luogo, un ricorso, ecc... Si formano così i sentimenti originati da una relazione ideaestetica, che unisce idee o concetti e sensazioni che causano differenti stimoli multisensoriali. Si realizzerà uno studio della storia del immagini in movimento lento, tanto nel cinema come nella pubblicità e nell'arte, mantenendo il discorso sull'aspetto emozionale che dà origine agli stimoli multisensoriali e alla loro visualizzazione. Si analizzerà la funzione espressiva dello slow motion e i prodotti che attualmente si presentano attraverso la presenza di immagini ideaestetiche che utilizzano il ralenti come ricorso espressivo.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_PhD_Hernandez.pdf

Open Access dal 25/07/2020

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 9.12 MB
Formato Adobe PDF
9.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135790