Gasification is a process that allows to obtain a gaseous product from a solid organic feedstock. In this work, a gasification model feed by biomass and thermosets resin has been made. The plant has been developed using software Aspen Plus and include a statistical model to predict the pyrolysis stage products. The model has been validated using experimental results from published data. The plant performance has been studied varying the gasification temperature, humidity and fraction resin. All three parameters have had a strong influence upon the syngas composition, Cold Gas Efficiency and electrical efficiency

La gasificazione permette di ottenere un prodotto gassoso, con certo valore termico, da un materiale solido organico. In questo lavoro è stato sviluppato un modello di gasificazione alimentato principalmente da biomassa con aggiunta di resina termoindurenti. L’impianto è stato fatto utilizzando il software Aspen Plus. Dentro dell’impianto si impiega un modello statistico per prevedere i prodotti da pirolisi per ottenere risultati più precisi. Il modello è stato validato con risultati presi da prove sperimentali trovati nella letteratura. Tramite la variazione dei parametri operativi quali temperatura di gasificazione, umidità e frazione di resina sono state valutate le prestazioni dell’impianto analizzando la loro influenza nella composizione del syngas, Cold gas efficiency e rendimento elettrico.

Effetto della addizione di resina termoindurente nella gassificazione di biomassa per la produzione di energia elettrica

LAFAURIE PENA, SEBASTIAN ANDRES
2016/2017

Abstract

Gasification is a process that allows to obtain a gaseous product from a solid organic feedstock. In this work, a gasification model feed by biomass and thermosets resin has been made. The plant has been developed using software Aspen Plus and include a statistical model to predict the pyrolysis stage products. The model has been validated using experimental results from published data. The plant performance has been studied varying the gasification temperature, humidity and fraction resin. All three parameters have had a strong influence upon the syngas composition, Cold Gas Efficiency and electrical efficiency
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2017
2016/2017
La gasificazione permette di ottenere un prodotto gassoso, con certo valore termico, da un materiale solido organico. In questo lavoro è stato sviluppato un modello di gasificazione alimentato principalmente da biomassa con aggiunta di resina termoindurenti. L’impianto è stato fatto utilizzando il software Aspen Plus. Dentro dell’impianto si impiega un modello statistico per prevedere i prodotti da pirolisi per ottenere risultati più precisi. Il modello è stato validato con risultati presi da prove sperimentali trovati nella letteratura. Tramite la variazione dei parametri operativi quali temperatura di gasificazione, umidità e frazione di resina sono state valutate le prestazioni dell’impianto analizzando la loro influenza nella composizione del syngas, Cold gas efficiency e rendimento elettrico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_Lafaurie.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135860