The objective of the LTSI is to develop a new platform for the prediction and detection of the premature rupture of membrane (pPROM) in pregnant women, which often lead to fetus infection. Based upon their previous work on sepsis detection in premature newborn using heart rate variability, the objective of this publication is to show a new detector of heart beat based on the ultrasound system. The new detector filters and decomposes the ultrasound signal in time and frequency by means of FIR filters and Wavelet Transform. Then it uses a time frequency match filter to build a metric and detect the heart beat. Results performed on pregnant women show a real improvement respect to the already used detector.

L'obiettivo del laboratorio LTSI è quello di sviluppare una nuova piattaforma per la previsione e la rilevazione della rottura prematura della membrana (pPROM) nelle donne in gravidanza; rottura che spesso porta all'infezione del feto. Sulla base del loro precedente lavoro, sulla rilevazione della sepsi nei neonati prematuri usando la variabilità di frequenza cardiaca, l'obiettivo di questa pubblicazione è quello di mostrare un nuovo rilevatore di battiti cardiaci basato sul sistema a ultrasuoni. Il nuovo rilevatore filtra e scompone il segnale ad ultrasuoni in tempo e frequenza mediante filtri FIR e Wavelet Transform. Quindi utilizza un filtro in frequenza per costruire una misura del segnale e rilevare il battito cardiaco. I risultati ottenuti sulle donne in gravidanza mostrano un vero e proprio miglioramento rispetto al rilevatore precedentemente utilizzato.

Non-invasive fetal heart rate variability detection : analysis and interpretation

LAZAZZERA, REMO
2016/2017

Abstract

The objective of the LTSI is to develop a new platform for the prediction and detection of the premature rupture of membrane (pPROM) in pregnant women, which often lead to fetus infection. Based upon their previous work on sepsis detection in premature newborn using heart rate variability, the objective of this publication is to show a new detector of heart beat based on the ultrasound system. The new detector filters and decomposes the ultrasound signal in time and frequency by means of FIR filters and Wavelet Transform. Then it uses a time frequency match filter to build a metric and detect the heart beat. Results performed on pregnant women show a real improvement respect to the already used detector.
CARRAULT, GUY
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2017
2016/2017
L'obiettivo del laboratorio LTSI è quello di sviluppare una nuova piattaforma per la previsione e la rilevazione della rottura prematura della membrana (pPROM) nelle donne in gravidanza; rottura che spesso porta all'infezione del feto. Sulla base del loro precedente lavoro, sulla rilevazione della sepsi nei neonati prematuri usando la variabilità di frequenza cardiaca, l'obiettivo di questa pubblicazione è quello di mostrare un nuovo rilevatore di battiti cardiaci basato sul sistema a ultrasuoni. Il nuovo rilevatore filtra e scompone il segnale ad ultrasuoni in tempo e frequenza mediante filtri FIR e Wavelet Transform. Quindi utilizza un filtro in frequenza per costruire una misura del segnale e rilevare il battito cardiaco. I risultati ottenuti sulle donne in gravidanza mostrano un vero e proprio miglioramento rispetto al rilevatore precedentemente utilizzato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_Lazazzera.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.6 MB
Formato Adobe PDF
5.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135937