Nowadays with the introduction of terms, such as Industry 4.0, Internet of Things and mass customization, the automation industry requires the implementation of flexible and reconfigurable systems capable of handling several variants on the process during running time. These days exists several and highly named companies which provide the hardware and software for the manufacturing process, like ABB, Siemens among others. The present thesis describes how to design and implement a flexible and reconfigurable system based on Siemens technology. This system contemplates the use of one DP device able to be configured to realize different tasks and to be able to changes its structure in real time, by adding or removing modules. Furthermore, the use of IoT to control the way of reconfiguration of the DP modules variant was designed and implemented. Finalizing, with a set of tests to validate the correct functioning of the flexible reconfigurable system.

Oggi con l’introduzione di termini come Industry 4.0, Internet of Things e personalizzazione di massa, l’industria dell’automazione richiede l’implementazione di sistemi flessibili e riconfigurabili in grado di gestire diverse varianti nel processo durante il tempo di esecuzione. Oggi esiste una serie di aziende molto prestigiose che forniscono l’hardware e il software per il processo produttivo, tra i quali ABB, Siemens. La presente tesi descrive come progettare e implementare un sistema flessibile e riconfigurabile basato sulla tecnologia Siemens. Questo sistema prevede l’utilizzo di un dispositivo DP in grado di essere configurato per realizzare compiti diversi e per poter modificare la propria struttura in tempo reale, aggiungendo o rimuovendo i moduli. Inoltre, `e stato progettato e implementato l’uso di IoT per controllare il modo di riconfigurazione della variante di moduli DP.Finalizzazione, con una serie di test per convalidare il corretto funzionamento del sistema flessibile riconfigurabile.

Industry 4.0 : a PLC based fLexible and reconfigurable system

AVILA CORTES, JUAN SEBASTIAN
2016/2017

Abstract

Nowadays with the introduction of terms, such as Industry 4.0, Internet of Things and mass customization, the automation industry requires the implementation of flexible and reconfigurable systems capable of handling several variants on the process during running time. These days exists several and highly named companies which provide the hardware and software for the manufacturing process, like ABB, Siemens among others. The present thesis describes how to design and implement a flexible and reconfigurable system based on Siemens technology. This system contemplates the use of one DP device able to be configured to realize different tasks and to be able to changes its structure in real time, by adding or removing modules. Furthermore, the use of IoT to control the way of reconfiguration of the DP modules variant was designed and implemented. Finalizing, with a set of tests to validate the correct functioning of the flexible reconfigurable system.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2017
2016/2017
Oggi con l’introduzione di termini come Industry 4.0, Internet of Things e personalizzazione di massa, l’industria dell’automazione richiede l’implementazione di sistemi flessibili e riconfigurabili in grado di gestire diverse varianti nel processo durante il tempo di esecuzione. Oggi esiste una serie di aziende molto prestigiose che forniscono l’hardware e il software per il processo produttivo, tra i quali ABB, Siemens. La presente tesi descrive come progettare e implementare un sistema flessibile e riconfigurabile basato sulla tecnologia Siemens. Questo sistema prevede l’utilizzo di un dispositivo DP in grado di essere configurato per realizzare compiti diversi e per poter modificare la propria struttura in tempo reale, aggiungendo o rimuovendo i moduli. Inoltre, `e stato progettato e implementato l’uso di IoT per controllare il modo di riconfigurazione della variante di moduli DP.Finalizzazione, con una serie di test per convalidare il corretto funzionamento del sistema flessibile riconfigurabile.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_AVILA.pdf

solo utenti autorizzati dal 15/09/2018

Descrizione: Thesis text
Dimensione 6.08 MB
Formato Adobe PDF
6.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136026