The purpose of this study is to find a solution for the problem of deposition of sediment at the basin upstream of the Dolonne’s hydroelectric power plant, through the constant opening of the main gate with a dimension such as to allow the exit of sediments. In support of this maneuver, the effects of some design variants are also analyzed such as shifting and shrinkage of the gate, lowering of the wall that delimits the sliding channel and the creation of an additional brush. For the solution of the problem, a two-dimensional fluid dynamics model was developed to describe the features of the hydraulic flow and the solid transport

Lo scopo del presente studio è quello di ricercare una soluzione al problema dell’interrimento del bacino a monte della traversa dell’impianto idroelettrico di Dolonne, nel comune di Courmayeur, attraverso l’apertura costante della paratoia sghiaiatrice principale di una quota tale da permettere l’allontanamento dei sedimenti dall’opera di presa mantenendo, al contempo, la massima portata derivabile da quest’ultima. A sostegno di tale manovra, vengono, inoltre, analizzati gli effetti di alcune varianti progettuali come lo spostamento e il restringimento della paratoia stessa, l’abbassamento del muro che delimita il canale sghiaiatore e la realizzazione di un pennello aggiuntivo. Per la soluzione del problema è stato messo a punto un modello numerico fluidodinamico bidimensionale avente funzione di descrivere l’andamento della corrente e del trasporto solido in arrivo all’opera di presa.

Gestione dei sedimenti a monte della traversa di derivazione di un impianto idroelettrico. Modellazione 2D del trasporto solido.

GRANTURCO, MATTIA;CARCANO, MATTEO ODER
2016/2017

Abstract

The purpose of this study is to find a solution for the problem of deposition of sediment at the basin upstream of the Dolonne’s hydroelectric power plant, through the constant opening of the main gate with a dimension such as to allow the exit of sediments. In support of this maneuver, the effects of some design variants are also analyzed such as shifting and shrinkage of the gate, lowering of the wall that delimits the sliding channel and the creation of an additional brush. For the solution of the problem, a two-dimensional fluid dynamics model was developed to describe the features of the hydraulic flow and the solid transport
ESCOBAR ROJO, PRISCILA
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
3-ott-2017
2016/2017
Lo scopo del presente studio è quello di ricercare una soluzione al problema dell’interrimento del bacino a monte della traversa dell’impianto idroelettrico di Dolonne, nel comune di Courmayeur, attraverso l’apertura costante della paratoia sghiaiatrice principale di una quota tale da permettere l’allontanamento dei sedimenti dall’opera di presa mantenendo, al contempo, la massima portata derivabile da quest’ultima. A sostegno di tale manovra, vengono, inoltre, analizzati gli effetti di alcune varianti progettuali come lo spostamento e il restringimento della paratoia stessa, l’abbassamento del muro che delimita il canale sghiaiatore e la realizzazione di un pennello aggiuntivo. Per la soluzione del problema è stato messo a punto un modello numerico fluidodinamico bidimensionale avente funzione di descrivere l’andamento della corrente e del trasporto solido in arrivo all’opera di presa.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_Carcano_Granturco.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi Magistrale
Dimensione 20.17 MB
Formato Adobe PDF
20.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136142