Design includes so many different applications that is difficult to define it in just one concept. Designers are used to see beyond the box, they are always looking to provide innovation and bring a different value to people. Design has evolved during the years to move from a simple tool to a strategic method to apply on businesses. Design in business helps to provide a different way of doing things, and to think in all the possible ways to solve problems instead of going directly to the “should be” solution. Managers are designers, they design the organization world inside companies and how will be translate all the processes to the social life outside the organization. Managers follow the activities in the organization to have a positive and effective impact in all the people involve. The role of people is fundamental inside organizations, the employees are the ones that work daily to provide to customers the best result as possible. Changes are something impossible to avoid, companies are constantly facing new problems and high competition. It is important to be ready to control these changes, a way to manage all the possible changes is applying learning inside the organizations. Taking care of the five disciplines proposed by Peter Senge, having a shared vision, work in mental models, construct personal mastery, develop team learning or create systems thinking, can help organizations to success at the moment to face new changes. Learning is a competitive advantage because teach you to move faster to the other competitors. For companies is fundamental to evolve and stop doing the same things, always to try and to evaluate other paths, to bring new values and innovations to customers. It is important to see the opportunities design can bring, not only helps to focus all the attention into the people, but also as a way to manage the new situations that can appear during the daily activities. This thesis introduces the main concepts to help small and traditional organizations to recognize the role of design in businesses, and to understand how transforming to a learning organization can help them to face the design introduction among their activities.

Il termine “Design” può contare su così tante applicazioni tutte differenti tra loro che risulta complesso riuscire a definirlo in un solo e semplice concetto. I Designers sono soliti guardare “oltre la siepe”, sempre intenti nella ricerca dell’innovazione e l’introduzione di nuovi valori aggiunti per le persone. Attraverso gli anni, Il design si è evoluto ed è passato dall’essere un semplice e mero strumento ad essere un vero e proprio metodo strategico da applicare a diverse tipologie di business. In un’ottica di business, Il design fornisce una metodologia differente nel “fare le cose”: vengono considerate tutte le possibili soluzioni del problema invece che dirigersi direttamente verso la soluzione più ovvia. I Managers sono designers, essi infatti progettano il mondo aziendale all’interno delle grandi compagnie cercando poi di tradurre i processi interni al di fuori dell’organizzazione stessa. Gli stessi Managers seguono le attività dell’organizzazione al fine di ottenere un impatto positivo ed efficace su tutti i soggetti coinvolti. Il ruolo delle persone risulta infatti fondamentale all’interno delle organizzazioni; sono proprio gli impiegati che, lavorando giornalmente, cercano di offrire i miglior risultati possibili ai propri clienti. È impossibile evitare i cambiamenti, costantemente le compagnie si ritrovano ad affrontare nuovi problemi in un contesto di altissima concorrenza. È importante prepararsi ad affrontare questi cambiamenti, ed un modo per gestire queste situazioni è quello di inserire l’apprendimento all’interno delle organizzazioni stesse. Considerare le cinque discipline proposte da Peter Senge, avere una visione condivisa, lavorare in modelli mentali, costruire le proprie abilità personali e sviluppare il “team learning” o creare pensieri di sistema, sono tutte attività che possono aiutare a gestire con successo il momento in cui i nuovi cambiamenti si presenteranno. L’apprendimento è un vantaggio competitivo questo perché insegna a muoversi più velocemente rispetto agli altri rivali. Per le aziende è fondamentale evolvere e smettere di ripetersi, si devono sempre considerare strade alternative per introdurre nuovi valori e soddisfare così i clienti. È importante vedere tutte quelle opportunità che il design può introdurre, considerando quest’ultimo non solo come uno strumento utile a focalizzare l’attenzione in direzione delle persone, ma bensì anche come un metodologia di gestione delle nuove situazioni che possono verificarsi durante le attività giornaliere. Questa tesi introdurrà i concetti principali utili alle piccole imprese per comprendere l’importanza del Design all’interno del mondo del business e verrà loro spiegato come il trasformarsi in una “learning organization” possa facilitare l’inserimento del design all’interno delle loro attività.

Organization and design. Learning organizations as interpretive framework

NAIROUZ MORA, JOSELYNE KATHERINA
2016/2017

Abstract

Design includes so many different applications that is difficult to define it in just one concept. Designers are used to see beyond the box, they are always looking to provide innovation and bring a different value to people. Design has evolved during the years to move from a simple tool to a strategic method to apply on businesses. Design in business helps to provide a different way of doing things, and to think in all the possible ways to solve problems instead of going directly to the “should be” solution. Managers are designers, they design the organization world inside companies and how will be translate all the processes to the social life outside the organization. Managers follow the activities in the organization to have a positive and effective impact in all the people involve. The role of people is fundamental inside organizations, the employees are the ones that work daily to provide to customers the best result as possible. Changes are something impossible to avoid, companies are constantly facing new problems and high competition. It is important to be ready to control these changes, a way to manage all the possible changes is applying learning inside the organizations. Taking care of the five disciplines proposed by Peter Senge, having a shared vision, work in mental models, construct personal mastery, develop team learning or create systems thinking, can help organizations to success at the moment to face new changes. Learning is a competitive advantage because teach you to move faster to the other competitors. For companies is fundamental to evolve and stop doing the same things, always to try and to evaluate other paths, to bring new values and innovations to customers. It is important to see the opportunities design can bring, not only helps to focus all the attention into the people, but also as a way to manage the new situations that can appear during the daily activities. This thesis introduces the main concepts to help small and traditional organizations to recognize the role of design in businesses, and to understand how transforming to a learning organization can help them to face the design introduction among their activities.
BUGANZA, TOMMASO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2017
2016/2017
Il termine “Design” può contare su così tante applicazioni tutte differenti tra loro che risulta complesso riuscire a definirlo in un solo e semplice concetto. I Designers sono soliti guardare “oltre la siepe”, sempre intenti nella ricerca dell’innovazione e l’introduzione di nuovi valori aggiunti per le persone. Attraverso gli anni, Il design si è evoluto ed è passato dall’essere un semplice e mero strumento ad essere un vero e proprio metodo strategico da applicare a diverse tipologie di business. In un’ottica di business, Il design fornisce una metodologia differente nel “fare le cose”: vengono considerate tutte le possibili soluzioni del problema invece che dirigersi direttamente verso la soluzione più ovvia. I Managers sono designers, essi infatti progettano il mondo aziendale all’interno delle grandi compagnie cercando poi di tradurre i processi interni al di fuori dell’organizzazione stessa. Gli stessi Managers seguono le attività dell’organizzazione al fine di ottenere un impatto positivo ed efficace su tutti i soggetti coinvolti. Il ruolo delle persone risulta infatti fondamentale all’interno delle organizzazioni; sono proprio gli impiegati che, lavorando giornalmente, cercano di offrire i miglior risultati possibili ai propri clienti. È impossibile evitare i cambiamenti, costantemente le compagnie si ritrovano ad affrontare nuovi problemi in un contesto di altissima concorrenza. È importante prepararsi ad affrontare questi cambiamenti, ed un modo per gestire queste situazioni è quello di inserire l’apprendimento all’interno delle organizzazioni stesse. Considerare le cinque discipline proposte da Peter Senge, avere una visione condivisa, lavorare in modelli mentali, costruire le proprie abilità personali e sviluppare il “team learning” o creare pensieri di sistema, sono tutte attività che possono aiutare a gestire con successo il momento in cui i nuovi cambiamenti si presenteranno. L’apprendimento è un vantaggio competitivo questo perché insegna a muoversi più velocemente rispetto agli altri rivali. Per le aziende è fondamentale evolvere e smettere di ripetersi, si devono sempre considerare strade alternative per introdurre nuovi valori e soddisfare così i clienti. È importante vedere tutte quelle opportunità che il design può introdurre, considerando quest’ultimo non solo come uno strumento utile a focalizzare l’attenzione in direzione delle persone, ma bensì anche come un metodologia di gestione delle nuove situazioni che possono verificarsi durante le attività giornaliere. Questa tesi introdurrà i concetti principali utili alle piccole imprese per comprendere l’importanza del Design all’interno del mondo del business e verrà loro spiegato come il trasformarsi in una “learning organization” possa facilitare l’inserimento del design all’interno delle loro attività.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_Nairouz.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136314