In this script I reviewed the literature behind the contract logistics companies, focusing on the value creation and the strategic positioning within the industry. The goal of the thesis is to develop a case study of a big player of Italian contract logistics market, Bracchi s.r.l.; evaluating the literature reviewed in a real case and understanding the strategic positioning and how the company creates value. In the last part, thanks to the information collected, I set the objectives and the strategic positioning to maintain in the future. I develop the thesis working with an internship project within the company, in this period I had access to information necessary to perform in the better way the analysis I had to deal during the work and the possibility to do interview at logistic expertise witin the company. In the first chapter I analyse the value creation in a 3PL provider taking inspiration from an article performed by Marco Melacini, Associate Professor at Politecnico di Milano and scientific responsible for the “Observatory on Contract logistics”. Defining and analysing the different typologies of companies present in the market and understanding the architecture behind the services and reasons of logistics outourcing. In the central part I analyse the internal business of Bracchi S.r.l. providing analysis for each services performed, developing the property points of strengths and weakness. Evaluating the role of Bracchi for each industry served and the related markets’ analysis for the. For these analyses, I will use maps that I create in order to make more comprehensible the geographic data. In the last part I analyse the value proposition of the company according to the literature, identifying the strategic positioning of the company in the market and addressing the right classification, in order to develop in the last chapter an analysis about the future strategies to follow in order to growth.

In questo elaborato è rivista la letteratura riguardo le aziende che forniscono servizi logistici, focalizzandomi sulla creazione di valore e il posizionamento strategico all’interno di questo mercato. L’obbiettivo della tesi è sviluppare un case study di un grosso operatore del mercato italiano, Bracchi s.r.l.; Valutando la thoria vista in un caso reale andando a capire il posizionamento strategico adottato e come l’azienda crea valore. Nella parte finale grazie alle informazioni raccolte, ho fissato gli obbiettivi e il posizionamento strategico da mantenere in futuro. Ho sviluppato questa tesi lavorando con un progetto di tirocinio all’interno dell’azienda analizzata, in questo periodo ho avuto accesso alle informazioni necessarie per eseguire al meglio le analisi che ho dovuto affrontare durante la stesura della tesi e la possibilità di intervistare esperti di logistica presenti all’interno dell’azienda. Nel primo capitolo analizzo la creazione di valore all’interno di una azienda 3PL, prendendo ispirazione da un articolo sviluppato da Marco Melacini, Professore presso il Politecnico di Milano e responsabile scientifico per “l’Osservatorio sulla contract logistics”. Definisco e analizzo le differenti tipologie di compagnie presenti sul mercato e cerco di capire l’architettura dei servizi e le ragioni che portano all’esternalizzazione delle attività logistiche. Nella parte centrale analizzo il business interno di Bracchi s.r.l., sviluppando analisi per ogni servizio offerto, costruendo i propri punti di forza e debolezza. Valuto il ruolo che ha la compagnia per ogni industria servita e le analisi dei mercati principali in cui Bracchi è coinvolta. Per queste analisi, userò delle mappe che ho creato, in maniera di rendere più comprensibile i dati geografici. Nell’ultima parte analizzo la creazione di valore dell’azienda in accordo con la letteratura, identificando la posizione strategica dell’azienda nel mercato e la propria classificazione, in maniera da sviluppare nell’ultimo capitolo un analisi sulle strategie da mantenere in futuro per poter crescere.

Value creation and strategic positioning in contract logistics : literature review and development of a case study

COLIZZI, FEDERICO
2016/2017

Abstract

In this script I reviewed the literature behind the contract logistics companies, focusing on the value creation and the strategic positioning within the industry. The goal of the thesis is to develop a case study of a big player of Italian contract logistics market, Bracchi s.r.l.; evaluating the literature reviewed in a real case and understanding the strategic positioning and how the company creates value. In the last part, thanks to the information collected, I set the objectives and the strategic positioning to maintain in the future. I develop the thesis working with an internship project within the company, in this period I had access to information necessary to perform in the better way the analysis I had to deal during the work and the possibility to do interview at logistic expertise witin the company. In the first chapter I analyse the value creation in a 3PL provider taking inspiration from an article performed by Marco Melacini, Associate Professor at Politecnico di Milano and scientific responsible for the “Observatory on Contract logistics”. Defining and analysing the different typologies of companies present in the market and understanding the architecture behind the services and reasons of logistics outourcing. In the central part I analyse the internal business of Bracchi S.r.l. providing analysis for each services performed, developing the property points of strengths and weakness. Evaluating the role of Bracchi for each industry served and the related markets’ analysis for the. For these analyses, I will use maps that I create in order to make more comprehensible the geographic data. In the last part I analyse the value proposition of the company according to the literature, identifying the strategic positioning of the company in the market and addressing the right classification, in order to develop in the last chapter an analysis about the future strategies to follow in order to growth.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2017
2016/2017
In questo elaborato è rivista la letteratura riguardo le aziende che forniscono servizi logistici, focalizzandomi sulla creazione di valore e il posizionamento strategico all’interno di questo mercato. L’obbiettivo della tesi è sviluppare un case study di un grosso operatore del mercato italiano, Bracchi s.r.l.; Valutando la thoria vista in un caso reale andando a capire il posizionamento strategico adottato e come l’azienda crea valore. Nella parte finale grazie alle informazioni raccolte, ho fissato gli obbiettivi e il posizionamento strategico da mantenere in futuro. Ho sviluppato questa tesi lavorando con un progetto di tirocinio all’interno dell’azienda analizzata, in questo periodo ho avuto accesso alle informazioni necessarie per eseguire al meglio le analisi che ho dovuto affrontare durante la stesura della tesi e la possibilità di intervistare esperti di logistica presenti all’interno dell’azienda. Nel primo capitolo analizzo la creazione di valore all’interno di una azienda 3PL, prendendo ispirazione da un articolo sviluppato da Marco Melacini, Professore presso il Politecnico di Milano e responsabile scientifico per “l’Osservatorio sulla contract logistics”. Definisco e analizzo le differenti tipologie di compagnie presenti sul mercato e cerco di capire l’architettura dei servizi e le ragioni che portano all’esternalizzazione delle attività logistiche. Nella parte centrale analizzo il business interno di Bracchi s.r.l., sviluppando analisi per ogni servizio offerto, costruendo i propri punti di forza e debolezza. Valuto il ruolo che ha la compagnia per ogni industria servita e le analisi dei mercati principali in cui Bracchi è coinvolta. Per queste analisi, userò delle mappe che ho creato, in maniera di rendere più comprensibile i dati geografici. Nell’ultima parte analizzo la creazione di valore dell’azienda in accordo con la letteratura, identificando la posizione strategica dell’azienda nel mercato e la propria classificazione, in maniera da sviluppare nell’ultimo capitolo un analisi sulle strategie da mantenere in futuro per poter crescere.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_Colizzi.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136349