This Project is focus in prove that architecture, in this case a historical building can contain and work together with new functions than the city demands as long as all the factors involve respect the site and its historical values. The project is located in one of the most characteristics zones of the city, Corte Vecchia who is inside Palazzo Ducale denominated as the main point for cultural activities in the city. The idea is to activate the place and to be part of this cultural zone. The sub-called Music Palace is near the main square of the city Piazza Sordelo, so the program of the building must have a dialog with it. Inside of the building the melody between the new musical functions and the historical recuperation is made by the space, also creating new ways of movement and at the same time connecting all the public and the open spaces, courtyard of Santa Croce. The new entrances to enter into the building from Piazza Sordelo and the connection with the Palazzo Ducale try to activate a formal game than at the end benefits and give a new conscious to the city of Mantua on how to appropriate and reuse historic buildings.

Questo progetto è incentrato sulla prova che l'architettura, in questo caso un edificio storico può contenere e collaborare con nuove funzioni che la città richiede finché tutti i fattori coinvolgono rispetto del sito e dei suoi valori storici. Il progetto si trova in una delle zone più caratteristiche della città, Corte Vecchia che si trova all'interno di Palazzo Ducale denominato come punto principale per le attività culturali della città. L'idea è di attivare il luogo e di far parte di questa zona culturale. Il cosiddetto Palazzo Musicale è vicino alla piazza principale della città Piazza Sordelo, quindi il programma dell'edificio deve avere un dialogo con esso. All'interno dell'edificio la melodia tra le nuove funzioni musicali e il recupero storico è fatta dallo spazio, creando anche nuovi modi di movimento e allo stesso tempo collegando tutti i pubblici e gli spazi aperti, cortile di Santa Croce. I nuovi ingressi per entrare nell'edificio da Piazza Sordelo e la connessione con il Palazzo Ducale cercano di attivare un gioco formale che ai vantaggi di fine e dare una nuova consapevolezza alla città di Mantova su come appropriare e riutilizzare gli edifici storici.

Redevelopment of Corte Vecchia, Palazzo Ducale

REYES TEUTLI, JOSE' ROBERTO
2016/2017

Abstract

This Project is focus in prove that architecture, in this case a historical building can contain and work together with new functions than the city demands as long as all the factors involve respect the site and its historical values. The project is located in one of the most characteristics zones of the city, Corte Vecchia who is inside Palazzo Ducale denominated as the main point for cultural activities in the city. The idea is to activate the place and to be part of this cultural zone. The sub-called Music Palace is near the main square of the city Piazza Sordelo, so the program of the building must have a dialog with it. Inside of the building the melody between the new musical functions and the historical recuperation is made by the space, also creating new ways of movement and at the same time connecting all the public and the open spaces, courtyard of Santa Croce. The new entrances to enter into the building from Piazza Sordelo and the connection with the Palazzo Ducale try to activate a formal game than at the end benefits and give a new conscious to the city of Mantua on how to appropriate and reuse historic buildings.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
3-ott-2017
2016/2017
Questo progetto è incentrato sulla prova che l'architettura, in questo caso un edificio storico può contenere e collaborare con nuove funzioni che la città richiede finché tutti i fattori coinvolgono rispetto del sito e dei suoi valori storici. Il progetto si trova in una delle zone più caratteristiche della città, Corte Vecchia che si trova all'interno di Palazzo Ducale denominato come punto principale per le attività culturali della città. L'idea è di attivare il luogo e di far parte di questa zona culturale. Il cosiddetto Palazzo Musicale è vicino alla piazza principale della città Piazza Sordelo, quindi il programma dell'edificio deve avere un dialogo con esso. All'interno dell'edificio la melodia tra le nuove funzioni musicali e il recupero storico è fatta dallo spazio, creando anche nuovi modi di movimento e allo stesso tempo collegando tutti i pubblici e gli spazi aperti, cortile di Santa Croce. I nuovi ingressi per entrare nell'edificio da Piazza Sordelo e la connessione con il Palazzo Ducale cercano di attivare un gioco formale che ai vantaggi di fine e dare una nuova consapevolezza alla città di Mantova su come appropriare e riutilizzare gli edifici storici.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis.pdf

non accessibile

Descrizione: testo e tavole
Dimensione 9.93 MB
Formato Adobe PDF
9.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136413