When it comes to people’s personal fashion styles, uniformity and uniqueness stand opposed to each other. Initiators of fashion trends and further factors of influence to one’s sense of style have changed substantially in the recent decades due to the effects of modern time lifestyles, communication patterns and technology inventions to the global fashion system. Thus, it is not always clear what it means to be unique in today’s society. My project approaches this matter through a social experiment. I have designed a garment aiming for it to be fitting to various people, and have had a number of participants wear it, adapting it to their own personal style utterly unrestricted of any rules. Participants have communicated their approach to fashion through three means: questionnaire, photo shoot and interview. A thorough analysis of the experiment’s results has shown that the main factors influencing the participants’ personal styles can be both external and internal, while the personal sense of individuality is connected utmost to the inner perception of self, with less connections to the visual distinctiveness from others.

Quando si tratta di stili personali di moda della gente, l'uniformità e l'unicità si oppongono l'una all'altra. Iniziatori delle tendenze della moda e altri fattori di influenza sul proprio stile di vita sono cambiati sostanzialmente negli ultimi decenni a causa degli effetti degli stili di vita moderni, delle forme di comunicazione e delle invenzioni tecnologiche nel sistema mondiale della moda. Quindi non è sempre chiaro cosa significa essere unici nella società odierna. Il mio progetto si avvicina a questa materia attraverso un esperimento sociale. Ho creato un indumento che mira ad essere adatto a varie persone e ha avuto un numero di partecipanti che lo indossano, adattandolo al proprio stile personale assolutamente senza restrizioni di qualsiasi regola. I partecipanti hanno comunicato il loro approccio alla moda attraverso tre modi: questionario, ripresa fotografica e intervista. Una analisi approfondita dei risultati dell'esperimento ha dimostrato che i principali fattori che influenzano gli stili personali dei partecipanti possono essere sia esterni che interni, mentre il senso personale dell'individualità è legato al massimo alla percezione interna di sé, con meno connessioni alla distinzione visiva di altri.

Uniformity vs. uniqueness : personal styles in contemporary fashion

JOVANDIC, SOFIJA
2016/2017

Abstract

When it comes to people’s personal fashion styles, uniformity and uniqueness stand opposed to each other. Initiators of fashion trends and further factors of influence to one’s sense of style have changed substantially in the recent decades due to the effects of modern time lifestyles, communication patterns and technology inventions to the global fashion system. Thus, it is not always clear what it means to be unique in today’s society. My project approaches this matter through a social experiment. I have designed a garment aiming for it to be fitting to various people, and have had a number of participants wear it, adapting it to their own personal style utterly unrestricted of any rules. Participants have communicated their approach to fashion through three means: questionnaire, photo shoot and interview. A thorough analysis of the experiment’s results has shown that the main factors influencing the participants’ personal styles can be both external and internal, while the personal sense of individuality is connected utmost to the inner perception of self, with less connections to the visual distinctiveness from others.
VOLONTÉ, PAOLO
ARC III - Scuola del Design
4-ott-2017
2016/2017
Quando si tratta di stili personali di moda della gente, l'uniformità e l'unicità si oppongono l'una all'altra. Iniziatori delle tendenze della moda e altri fattori di influenza sul proprio stile di vita sono cambiati sostanzialmente negli ultimi decenni a causa degli effetti degli stili di vita moderni, delle forme di comunicazione e delle invenzioni tecnologiche nel sistema mondiale della moda. Quindi non è sempre chiaro cosa significa essere unici nella società odierna. Il mio progetto si avvicina a questa materia attraverso un esperimento sociale. Ho creato un indumento che mira ad essere adatto a varie persone e ha avuto un numero di partecipanti che lo indossano, adattandolo al proprio stile personale assolutamente senza restrizioni di qualsiasi regola. I partecipanti hanno comunicato il loro approccio alla moda attraverso tre modi: questionario, ripresa fotografica e intervista. Una analisi approfondita dei risultati dell'esperimento ha dimostrato che i principali fattori che influenzano gli stili personali dei partecipanti possono essere sia esterni che interni, mentre il senso personale dell'individualità è legato al massimo alla percezione interna di sé, con meno connessioni alla distinzione visiva di altri.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
book 2nd version.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis book
Dimensione 13.32 MB
Formato Adobe PDF
13.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136526