The project's main purpose is the design of a Fashion Museum able to promote the excellence of Made in Italy, through the requalification of the Expo Milan 2015 area and honouring the glorious past and present of Milan, capital of the fashion industry. Besides, the project offers to the city also an open archive, designed for students and researchers, giving the opportunity to deepen their knowledge about the fashion industry. In this way, MuMI is not simply an usual museum, but it's a cultural centre, that offers many activities and promotes not only fashion, but also its social and economic impact.

Il progetto si propone di realizzare il Museo della Moda Italiana a Milano, capitale del fashion, in cui raccontare la nascita e lo sviluppo del Made in Italy. Valore aggiunto del museo è la realizzazione di un archivio aperto a studenti e ricercatori che, grazie al lavoro del centro di conservazione e restauro, hanno la possibilità di vedere da più vicino parte della collezione che il museo ospita. In questo modo MuMI si candida come centro culturale non solo dal punto di vista educativo, ma anche economico e sociale, promuovendo l'intero sistema della filiera della moda.

MuMi : un museo della moda per Palazzo Italia per una rifunzionalizzazione del sito Milano Expo 2015

VELAZQUEZ MARTINEZ, SARA VICTORIA
2016/2017

Abstract

The project's main purpose is the design of a Fashion Museum able to promote the excellence of Made in Italy, through the requalification of the Expo Milan 2015 area and honouring the glorious past and present of Milan, capital of the fashion industry. Besides, the project offers to the city also an open archive, designed for students and researchers, giving the opportunity to deepen their knowledge about the fashion industry. In this way, MuMI is not simply an usual museum, but it's a cultural centre, that offers many activities and promotes not only fashion, but also its social and economic impact.
LECCE, CHIARA
ARC III - Scuola del Design
4-ott-2017
2016/2017
Il progetto si propone di realizzare il Museo della Moda Italiana a Milano, capitale del fashion, in cui raccontare la nascita e lo sviluppo del Made in Italy. Valore aggiunto del museo è la realizzazione di un archivio aperto a studenti e ricercatori che, grazie al lavoro del centro di conservazione e restauro, hanno la possibilità di vedere da più vicino parte della collezione che il museo ospita. In questo modo MuMI si candida come centro culturale non solo dal punto di vista educativo, ma anche economico e sociale, promuovendo l'intero sistema della filiera della moda.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_10_Dahriu_Giannone_Velazquez_vol.1.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della Tesi_Ricerca_vol.1
Dimensione 63.84 MB
Formato Adobe PDF
63.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_10_Dahriu_Giannone_Velezquez_vol.2.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi_progetto_vol.2
Dimensione 4.4 MB
Formato Adobe PDF
4.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136607