The today’s business environment volatility and the increasing supply chain network complexity have created new challenges for companies. That is the reason why is important to have an effective supply chain management alignment. The Supply Chain Control Towers systems raised as integral solutions that close any misalignment between the planning and the executional levels when facing any process disruption. The possibility of managing from a single system all important executional activities, brings huge benefits for any business type. This document contains relevant concepts to understand how Control Towers work. It also includes a framework of executional processes and a maturity model to be followed when implementing one of these solutions. After that, it can be seen the Control Tower on action by the analysis of a series of use cases of companies belonging to different industries. This demonstrates that the Control Tower concept is adaptable, and it can be applied to several scopes. A market analysis was performed by evaluating a list of vendors according to their sizes, experience and solution offered. This evaluation was based on two dimensions: processes coverage and analytics level. It was found a considerable market representation of SME and leaders in the market that are already developing advanced level of analytics within their solutions. In this work, the reader will also find a precise study case of an Italian ICT player where a competitive analysis was developed resulting with specific strategies and actions to be taken to improve its market position.

La volatilità del ambiente di business di oggi e la crescente complessità della network nella supply chain creano delle nuove sfide per le aziende. Questo è il motivo per cui è importante avere un allineamento efficace della gestione della catena di approvvigionamento. I Supply Chain Control Systems si alzano come soluzioni che avvicinano qualsiasi disallineamento tra il livello planning e il livello executive di fronte ad alcun imprevisto durante il processo. La possibilità di gestire da un unico sistema tutte le attività esecutive importanti, porta enormi vantaggi per qualsiasi business. Questo documento contiene concetti rilevanti per capire come funzionano le Control Towers. Inoltre include un framework di processi esecutivi e un modello di maturità da seguire quando si desidera implementare una di queste soluzioni. Dopo di che, si può anche vedere la Control Tower sull'azione dall'analisi di una serie di casi d'uso di società appartenenti a diversi settori industriali. Questo dimostra che il concetto di torre di controllo è personalizzabile, e può essere applicato a vari ambiti. Un'analisi di mercato è stata effettuata valutando un elenco di fornitori in base alla loro dimensione, l'esperienza e la soluzione offerta. Questa valutazione è stata basata su due dimensioni: copertura dei processi e livello di analisi. È stato trovato una rappresentazione considerevole di PMI e di leader del mercato che stanno già sviluppando dell’analisi avanzate all'interno delle loro soluzioni. In questo lavoro, il lettore troverà anche un caso di studio di un attore italiano dell'industria ICT, dove è stato sviluppato un competitive analysis ottenendo delle strategie e azioni specifiche da intraprendere per migliorare la sua posizione sul mercato.

Supply chain control towers and vertical Cloud platforms : state of the art and a development strategy for mid-size ICT Italian player

CORTES CASTAÑEDA, MIGUEL ANDRES
2016/2017

Abstract

The today’s business environment volatility and the increasing supply chain network complexity have created new challenges for companies. That is the reason why is important to have an effective supply chain management alignment. The Supply Chain Control Towers systems raised as integral solutions that close any misalignment between the planning and the executional levels when facing any process disruption. The possibility of managing from a single system all important executional activities, brings huge benefits for any business type. This document contains relevant concepts to understand how Control Towers work. It also includes a framework of executional processes and a maturity model to be followed when implementing one of these solutions. After that, it can be seen the Control Tower on action by the analysis of a series of use cases of companies belonging to different industries. This demonstrates that the Control Tower concept is adaptable, and it can be applied to several scopes. A market analysis was performed by evaluating a list of vendors according to their sizes, experience and solution offered. This evaluation was based on two dimensions: processes coverage and analytics level. It was found a considerable market representation of SME and leaders in the market that are already developing advanced level of analytics within their solutions. In this work, the reader will also find a precise study case of an Italian ICT player where a competitive analysis was developed resulting with specific strategies and actions to be taken to improve its market position.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2017
2016/2017
La volatilità del ambiente di business di oggi e la crescente complessità della network nella supply chain creano delle nuove sfide per le aziende. Questo è il motivo per cui è importante avere un allineamento efficace della gestione della catena di approvvigionamento. I Supply Chain Control Systems si alzano come soluzioni che avvicinano qualsiasi disallineamento tra il livello planning e il livello executive di fronte ad alcun imprevisto durante il processo. La possibilità di gestire da un unico sistema tutte le attività esecutive importanti, porta enormi vantaggi per qualsiasi business. Questo documento contiene concetti rilevanti per capire come funzionano le Control Towers. Inoltre include un framework di processi esecutivi e un modello di maturità da seguire quando si desidera implementare una di queste soluzioni. Dopo di che, si può anche vedere la Control Tower sull'azione dall'analisi di una serie di casi d'uso di società appartenenti a diversi settori industriali. Questo dimostra che il concetto di torre di controllo è personalizzabile, e può essere applicato a vari ambiti. Un'analisi di mercato è stata effettuata valutando un elenco di fornitori in base alla loro dimensione, l'esperienza e la soluzione offerta. Questa valutazione è stata basata su due dimensioni: copertura dei processi e livello di analisi. È stato trovato una rappresentazione considerevole di PMI e di leader del mercato che stanno già sviluppando dell’analisi avanzate all'interno delle loro soluzioni. In questo lavoro, il lettore troverà anche un caso di studio di un attore italiano dell'industria ICT, dove è stato sviluppato un competitive analysis ottenendo delle strategie e azioni specifiche da intraprendere per migliorare la sua posizione sul mercato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_CORTES_CASTANEDA.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.12 MB
Formato Adobe PDF
5.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136924