Politecnico di Milano has always had an important role within Milanese reality e crucial in its neighborhood. Herein, the possible and future transformations which will affect Città Studi have been considered as an opportunity to rethink Leonardo campus with the aim of both solving its inner criticalities and reinforce its bond with the context. The ultimate purpose is stimulating the develop of a sense of ownership from university and surrounding “inhabitants” creating spaces enjoyable by anybody and not merely designed to teaching. With this intent the project focuses on connections implementation, open spaces improvement (through campus pedonalization and fences demolition) and functions rebalancing ( both regarding density and distribution and the addiction of services and study areas).

Il Politecnico di Milano ha sempre svolto un ruolo importante all’interno della realtà milanese e decisivo in quella del quartiere in cui è inserito. In questa sede le possibili e future trasformazioni che vedranno come protagonista Città Studi sono state considerate come un’occasione per ripensare il campus Leonardo con l’obiettivo sia di risolvere le sue criticità interne che rafforzare il suo legame con il contesto. Il fine ultimo è quello di stimolare lo sviluppo di un senso di appropriazione da parte degli "abitanti" dell’ateneo e del quartiere creando spazi accessibili a tutti, non destinati alle sole attività didattiche. Con questo scopo il progetto si concentra sull’implementazione delle connessioni, il miglioramento degli spazi aperti (rendendo il campus pedonale e abbattendo le recinzioni) ed il riequilibrio delle funzioni (sia per quanto riguarda la densità e la distribuzione che per quanto concerne l’addizione di spazi e servizi dediti allo studio).

PoliMio. Proposal for Leonardo campus common ground

MAFFEIS, FRANCESCA
2016/2017

Abstract

Politecnico di Milano has always had an important role within Milanese reality e crucial in its neighborhood. Herein, the possible and future transformations which will affect Città Studi have been considered as an opportunity to rethink Leonardo campus with the aim of both solving its inner criticalities and reinforce its bond with the context. The ultimate purpose is stimulating the develop of a sense of ownership from university and surrounding “inhabitants” creating spaces enjoyable by anybody and not merely designed to teaching. With this intent the project focuses on connections implementation, open spaces improvement (through campus pedonalization and fences demolition) and functions rebalancing ( both regarding density and distribution and the addiction of services and study areas).
BOERI, STEFANO
SETTI, GIULIA
SINGER, FRANCESCA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2017
2016/2017
Il Politecnico di Milano ha sempre svolto un ruolo importante all’interno della realtà milanese e decisivo in quella del quartiere in cui è inserito. In questa sede le possibili e future trasformazioni che vedranno come protagonista Città Studi sono state considerate come un’occasione per ripensare il campus Leonardo con l’obiettivo sia di risolvere le sue criticità interne che rafforzare il suo legame con il contesto. Il fine ultimo è quello di stimolare lo sviluppo di un senso di appropriazione da parte degli "abitanti" dell’ateneo e del quartiere creando spazi accessibili a tutti, non destinati alle sole attività didattiche. Con questo scopo il progetto si concentra sull’implementazione delle connessioni, il miglioramento degli spazi aperti (rendendo il campus pedonale e abbattendo le recinzioni) ed il riequilibrio delle funzioni (sia per quanto riguarda la densità e la distribuzione che per quanto concerne l’addizione di spazi e servizi dediti allo studio).
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
1. Panel_Possible future transformations.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 20.45 MB
Formato Adobe PDF
20.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2. Panel_Analysis.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 18.18 MB
Formato Adobe PDF
18.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
3. Panel_Functions mapping.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 76.59 MB
Formato Adobe PDF
76.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
4. Panel_Criticalities.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 3.37 MB
Formato Adobe PDF
3.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
5. Panel_General strategy.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 21.3 MB
Formato Adobe PDF
21.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
6. Panel_Strategy.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 14.9 MB
Formato Adobe PDF
14.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
7. Panel_Masterplan.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 81.2 MB
Formato Adobe PDF
81.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
8. Panel_Sections.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 119.18 MB
Formato Adobe PDF
119.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
9. Panel_Overview.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 41.29 MB
Formato Adobe PDF
41.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
10. Panel_Highlights.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 25.53 MB
Formato Adobe PDF
25.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
11. Panel_Functions.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 41.97 MB
Formato Adobe PDF
41.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
12. Panel_Comparison current situation and project.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 26.74 MB
Formato Adobe PDF
26.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
13. Panel_zoom_Bonardi campus_1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 51.93 MB
Formato Adobe PDF
51.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
14. Panel_zoom_Bonardi campus_2.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 56.64 MB
Formato Adobe PDF
56.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
15. Panel_zoom_Ex Besta Institute area campus_1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 56.6 MB
Formato Adobe PDF
56.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
16. Panel_zoom_Ex Besta Institute area campus_2.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 77.64 MB
Formato Adobe PDF
77.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
17. Panel_zoom_Dining building.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panel
Dimensione 31.77 MB
Formato Adobe PDF
31.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Book_PoliMio.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Book
Dimensione 117.43 MB
Formato Adobe PDF
117.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/137265