Intenet of things, better known as IoT, is constantly growing. Day by day, new apps are launched on the market and this is why wireless communications prove to be more and more crowded. Consequently, new standards are studied and wireless procedures are applied to apps. An example of standard wireless used in IoT is Sub-1GHz, which better satisfies necessities required for IoT apps. The Sub-1GHz standard, despite of other communication standards, is the less crowded. The wireless spectrum Sub-1GHz in the 'long range' way, can cover up to 100km, an important feature in the eyes of IoT. Sub-1Ghz requires less energy than 2.4 GHz spectrum, this is why devices with IoT Sub-1GHz battery can be considered better choises. My thesis aims at studying a platform working with dual band, Sub-1Ghz and with Bluetooth LE. More specifically, aims at evaluating distances in different ways of functioning, at the creation of WSN and at the opportunity of moving data in cloud.

Internet delle Cose, o IoT, è in grande crescita. Ogni giorno vengono lanciate sul mercato nuove applicazioni e per questo motivo le trasmissioni wireless risultano sempre più affollate. Di conseguenza vengono studiati nuovi standard e applicati protocolli wireless alle applicazioni. Un esempio di standard wireless che viene impiegato nel IoT è il Sub-1GHz, il quale soddisfa al meglio le necessità richieste per le applicazioni IoT. Lo standard Sub-1GHz, a differenza di molti altri standard di comunicazione, è quello meno affollato al momento. Lo spettro wireless Sub-1GHz in modalità 'lungo raggio' può percorrere fino a 100km, caratteristica che lo rende molto interessante per le applicazioni IoT. Il Sub-1GHz ha un minore bisogno di energia rispetto allo spettro 2.4 GHz, quindi i dispositivi a batteria con sensore in IoT Sub-1GHz risultano scelte migliori. Il lavoro di tesi mira a studiare una piattaforma che lavora in dual band, in Sub-1GHz e in Bluetooth LE. In particolare verte a testare le distanze di percorrenza in diverse modalità di funzionamento, alla creazione di WSN, e alla possibilità di trasferire i dati rilevati dal dispositivo in cloud.

Valutazione sperimentale di una piattaforma ibrida BLE/Sub-1GHz per l'Internet delle Cose

MIRAKA, ELIS
2016/2017

Abstract

Intenet of things, better known as IoT, is constantly growing. Day by day, new apps are launched on the market and this is why wireless communications prove to be more and more crowded. Consequently, new standards are studied and wireless procedures are applied to apps. An example of standard wireless used in IoT is Sub-1GHz, which better satisfies necessities required for IoT apps. The Sub-1GHz standard, despite of other communication standards, is the less crowded. The wireless spectrum Sub-1GHz in the 'long range' way, can cover up to 100km, an important feature in the eyes of IoT. Sub-1Ghz requires less energy than 2.4 GHz spectrum, this is why devices with IoT Sub-1GHz battery can be considered better choises. My thesis aims at studying a platform working with dual band, Sub-1Ghz and with Bluetooth LE. More specifically, aims at evaluating distances in different ways of functioning, at the creation of WSN and at the opportunity of moving data in cloud.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2017
2016/2017
Internet delle Cose, o IoT, è in grande crescita. Ogni giorno vengono lanciate sul mercato nuove applicazioni e per questo motivo le trasmissioni wireless risultano sempre più affollate. Di conseguenza vengono studiati nuovi standard e applicati protocolli wireless alle applicazioni. Un esempio di standard wireless che viene impiegato nel IoT è il Sub-1GHz, il quale soddisfa al meglio le necessità richieste per le applicazioni IoT. Lo standard Sub-1GHz, a differenza di molti altri standard di comunicazione, è quello meno affollato al momento. Lo spettro wireless Sub-1GHz in modalità 'lungo raggio' può percorrere fino a 100km, caratteristica che lo rende molto interessante per le applicazioni IoT. Il Sub-1GHz ha un minore bisogno di energia rispetto allo spettro 2.4 GHz, quindi i dispositivi a batteria con sensore in IoT Sub-1GHz risultano scelte migliori. Il lavoro di tesi mira a studiare una piattaforma che lavora in dual band, in Sub-1GHz e in Bluetooth LE. In particolare verte a testare le distanze di percorrenza in diverse modalità di funzionamento, alla creazione di WSN, e alla possibilità di trasferire i dati rilevati dal dispositivo in cloud.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi di laurea di Elis Miraka da depositare.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: versione revisionata
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/137357