The overall purpose of our study has been to evaluate the predictability of future energy consumption analysing the electric mobility in the Netherlands. The climate and energy framework, the European energy production and development, as well as the European targets and policy objectives to reduce the current CO2 emissions were first assessed, than a deeper look was taken at electric mobility and at Electric Vehicles. The diffusion and development of EVs in the European Union and a description of their charging points was taken into account. The Dutch energy production and emissions, as well as the mobility in the country and its infrastructure were investigated. Previous studies about electric vehicles and charging stations employment were lacking information about the predictability of future energy consumption, so our research work concentrated on that. A dataset was used as a basis to create a statistical model, in order to study the users’ behaviour within the charging points infrastructure and to evaluate the predictability of future energy consumption of the charging points in a given region of the Netherlands. This result changes among the different regions, where the number of charging points differ a lot. This data could certainly be useful for the management of energy production in the Netherlands and for the energy sources dispatch during the day. Further studies can certainly be conducted, by introducing multi-class classification models to evaluate the amount of energy consumed within a range of values, an hourly level analysis could also be conducted to have a more detailed forecasting model.

Lo scopo generale del nostro studio è stato quello di valutare la prevedibilità del consumo energetico futuro, analizzando la mobilità elettrica nei Paesi Bassi. In primo luogo è stato valutato il quadro climatico ed energetico europeo, oltre alla produzione e allo sviluppo dell'energia. Sono state analizzate le politiche europee per ridurre le attuali emissioni di CO2, e quindi si è approfondita la mobilità elettrica e le caratteristiche dei veicoli elettrici. È stata presa in considerazione la diffusione dei veicoli elettrici nell'Unione europea ed sono stati descritti i loro punti di ricarica. Sono stati studiati la produzione e le emissioni di energia dei Paesi Bassi, nonché la mobilità nel paese e la sua infrastruttura. Precedenti studi sull'uso dei veicoli elettrici e delle stazioni di ricarica erano carenti di informazioni sulla prevedibilità del consumo energetico futuro, quindi il nostro lavoro di ricerca si è concentrato su questo. I dati forniti Elaad sono stati utilizzati come base per creare un modello statistico, al fine di studiare il comportamento degli utenti all'interno dell'infrastruttura dei punti di ricarica e di valutare la prevedibilità del consumo energetico futuro dei punti di ricarica in una data regione dei Paesi Bassi. Questo risultato varia all’interno delle diverse regioni, poiché il numero di punti di ricarica differisce. Questi dati potrebbero sicuramente essere utili per la gestione della produzione di energia nei Paesi Bassi e per il dispacciamento dell’energia durante il giorno. È certamente possibile condurre ulteriori studi, introducendo modelli di classificazione multi-classe per valutare la quantità di energia consumata in un intervallo di valori, sarebbe inoltre possibile ottenere un modello di previsione più dettagliato considerando le fasce orarie di utilizzo delle stazioni di ricarica.

Electric mobility in the energy framework : evaluating the predictability of future energy consumption. Models for charging points in the Netherlands

FAES BELGRADO, PIETRO
2016/2017

Abstract

The overall purpose of our study has been to evaluate the predictability of future energy consumption analysing the electric mobility in the Netherlands. The climate and energy framework, the European energy production and development, as well as the European targets and policy objectives to reduce the current CO2 emissions were first assessed, than a deeper look was taken at electric mobility and at Electric Vehicles. The diffusion and development of EVs in the European Union and a description of their charging points was taken into account. The Dutch energy production and emissions, as well as the mobility in the country and its infrastructure were investigated. Previous studies about electric vehicles and charging stations employment were lacking information about the predictability of future energy consumption, so our research work concentrated on that. A dataset was used as a basis to create a statistical model, in order to study the users’ behaviour within the charging points infrastructure and to evaluate the predictability of future energy consumption of the charging points in a given region of the Netherlands. This result changes among the different regions, where the number of charging points differ a lot. This data could certainly be useful for the management of energy production in the Netherlands and for the energy sources dispatch during the day. Further studies can certainly be conducted, by introducing multi-class classification models to evaluate the amount of energy consumed within a range of values, an hourly level analysis could also be conducted to have a more detailed forecasting model.
BUZNA, LUBOS
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2017
2016/2017
Lo scopo generale del nostro studio è stato quello di valutare la prevedibilità del consumo energetico futuro, analizzando la mobilità elettrica nei Paesi Bassi. In primo luogo è stato valutato il quadro climatico ed energetico europeo, oltre alla produzione e allo sviluppo dell'energia. Sono state analizzate le politiche europee per ridurre le attuali emissioni di CO2, e quindi si è approfondita la mobilità elettrica e le caratteristiche dei veicoli elettrici. È stata presa in considerazione la diffusione dei veicoli elettrici nell'Unione europea ed sono stati descritti i loro punti di ricarica. Sono stati studiati la produzione e le emissioni di energia dei Paesi Bassi, nonché la mobilità nel paese e la sua infrastruttura. Precedenti studi sull'uso dei veicoli elettrici e delle stazioni di ricarica erano carenti di informazioni sulla prevedibilità del consumo energetico futuro, quindi il nostro lavoro di ricerca si è concentrato su questo. I dati forniti Elaad sono stati utilizzati come base per creare un modello statistico, al fine di studiare il comportamento degli utenti all'interno dell'infrastruttura dei punti di ricarica e di valutare la prevedibilità del consumo energetico futuro dei punti di ricarica in una data regione dei Paesi Bassi. Questo risultato varia all’interno delle diverse regioni, poiché il numero di punti di ricarica differisce. Questi dati potrebbero sicuramente essere utili per la gestione della produzione di energia nei Paesi Bassi e per il dispacciamento dell’energia durante il giorno. È certamente possibile condurre ulteriori studi, introducendo modelli di classificazione multi-classe per valutare la quantità di energia consumata in un intervallo di valori, sarebbe inoltre possibile ottenere un modello di previsione più dettagliato considerando le fasce orarie di utilizzo delle stazioni di ricarica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_FAESBELGRADO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 7.44 MB
Formato Adobe PDF
7.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/137767