Autore/i LORETTI RESTELLI ZANOTTI, LUCA
FERRI, FRANCESCO
Relatore BARONI, GUIDO
Correlatore/i BUIZZA, GIULIA
PAGANELLI, CHIARA
SEREGNI, MATTEO
Scuola / Dip. ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Data 21-dic-2017
Anno accademico 2017/2018
Titolo della tesi Modello di forma tumorale : strumento computazionale di supporto ai trattamenti di radioterapia personalizzati del tumore al polmone
Abstract in italiano La precisa identificazione dei volumi di interesse per ciascun paziente è uno dei parametri più critici nella preparazione di un trattamento radioterapico, ma necessario al calcolo della dose di radiazione con cui irradiare la massa tumorale e arrecare il minimo danno ai tessuti sani circostanti. Nella necessità di creare un fantoccio digitale che rappresenti l’anatomia umana paziente-specifica per la generazione di simulazioni personalizzate, il nostro progetto di tesi si propone di modellare le strutture patologiche in modo più accurato di quanto effettuato nella letteratura corrente, in cui il tumore viene ridotto a un volume sferico.
Abstract in inglese The precise identification of the volumes of interest to each patient is one of the most critical parameters in preparation for radiotherapy, as necessary for the calculation of radiation dose to radiate the tumor mass and cause the minimum damage to surrounding healthy tissue. The goal of many jobs is to define a virtual patient, with common characteristics to a multitude of people. The need to create a digital phantom to represent human anatomy patient-specific for generating customize simulations, our thesis project aims to model the pathological structures more accurately than made in the current literature, in which the tumor is reduced to a spherical volume.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_Ferri_Loretti.pdf

accessibile in internet per tutti

9.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/137963