Well-being technologies are increasingly utilized at industry level, and sometimes they make use of the stimulation of particular emotional states. AWE is an emotion that increases working productivity, satisfaction in life and collaboration capabilities with others, amongst other benefits, in people who experience it; this emotional state can be triggered through virtual reality technologies. The thesis project was divided into two phases: the development of four virtual environments, which can be explored using virtual reality headsets and that cause a controlled induction of the AWE emotion; the design study of an hardware appliance, a personal cocoon, able to reproduce contents of virtual reality through visual, audio, haptic and olfactory features, and that the user can employ to explore such virtual environments; moreover, this object is designed to be mainly used in innovative last generation offices (eg. offices that apply the “New Ways Of Working” philosophy).

Le tecnologie per il benessere sono sempre più utilizzate in ambito industriale, ed esse talvolta fanno uso della stimolazione di particolari stati emotivi. Si è appreso che chi vive l’emozione nota in letteratura come AWE (meraviglia e stupore, in inglese), tra gli altri benefici, riscontra un aumento della produttività al lavoro, della soddisfazione nella vita e delle capacità collaborative con le altre persone; questo stato emotivo può essere provocato attraverso tecnologie di realtà virtuale. La tesi si è divisa quindi in due fasi: lo sviluppo di quattro paesaggi virtuali, esplorabili attraverso visori di realtà virtuale, che provocano un’induzione controllata dell’emozione AWE; l’ideazione di un dispositivo hardware, una capsula personale, in grado di riprodurre contenuti di realtà virtuale utilizzando funzionalità visive, audio, aptiche ed olfattive, e che l’utente può impiegare per esplorare tali ambienti virtuali; inoltre, questo oggetto è stato pensato per essere utilizzato principalmente in uffici innovativi di ultima generazione (ad es. uffici che seguono la filosofia del “New Ways Of Working”).

DROP. The Emotion Machine. Direct Resource Of Positivity

CORDELLA, LORENZO
2016/2017

Abstract

Well-being technologies are increasingly utilized at industry level, and sometimes they make use of the stimulation of particular emotional states. AWE is an emotion that increases working productivity, satisfaction in life and collaboration capabilities with others, amongst other benefits, in people who experience it; this emotional state can be triggered through virtual reality technologies. The thesis project was divided into two phases: the development of four virtual environments, which can be explored using virtual reality headsets and that cause a controlled induction of the AWE emotion; the design study of an hardware appliance, a personal cocoon, able to reproduce contents of virtual reality through visual, audio, haptic and olfactory features, and that the user can employ to explore such virtual environments; moreover, this object is designed to be mainly used in innovative last generation offices (eg. offices that apply the “New Ways Of Working” philosophy).
ARC III - Scuola del Design
4-ott-2017
2016/2017
Le tecnologie per il benessere sono sempre più utilizzate in ambito industriale, ed esse talvolta fanno uso della stimolazione di particolari stati emotivi. Si è appreso che chi vive l’emozione nota in letteratura come AWE (meraviglia e stupore, in inglese), tra gli altri benefici, riscontra un aumento della produttività al lavoro, della soddisfazione nella vita e delle capacità collaborative con le altre persone; questo stato emotivo può essere provocato attraverso tecnologie di realtà virtuale. La tesi si è divisa quindi in due fasi: lo sviluppo di quattro paesaggi virtuali, esplorabili attraverso visori di realtà virtuale, che provocano un’induzione controllata dell’emozione AWE; l’ideazione di un dispositivo hardware, una capsula personale, in grado di riprodurre contenuti di realtà virtuale utilizzando funzionalità visive, audio, aptiche ed olfattive, e che l’utente può impiegare per esplorare tali ambienti virtuali; inoltre, questo oggetto è stato pensato per essere utilizzato principalmente in uffici innovativi di ultima generazione (ad es. uffici che seguono la filosofia del “New Ways Of Working”).
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Lorenzo Cordella Tesi.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/09/2018

Descrizione: Elaborato di tesi
Dimensione 58.49 MB
Formato Adobe PDF
58.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Lorenzo Cordella Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: elaborato di Tesi
Dimensione 59.76 MB
Formato Adobe PDF
59.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138182