Nothing creates a warm and welcoming atmosphere as a right fragrance widespread in the environment; hence the main purpose of this project: to facilitate, with sensory stimulation and the improvement of the atmosphere of the space, the achievement of particular emotional and mental states that produce comfort and can evoke memories and emotions. A product and service system has been created to follow this goal: it exalts immaterial values, created by the perfume, with the material values of technology, precious wood and blown glass. Alchemy, the connected speaker is so born: an object that fits in every environment thanks to its traditional / innovative appearance and also becomes functional. Alchemy is the perfect mix of tradition and innovation. It is traditional because the forms and materials recall the ancient alchemical laboratories, the features of the medieval shops of the apothecaries and the ancient pharmacies, highlighting the link of perfume with them and looking like a part of the shelves present within these ancient spaces. Furthermore, the forms of the flasks recall very clearly the glasswork of modern chemical laboratories, emphasizing the link of perfume with chemistry. The object, instead, is innovative thanks to state-of-the-art technology linked to domotics, which makes it possible to differentiate itself from any other market perfume fragrance: Alchemy works remotely and can be controlled by a dedicated app that offers multiple options. Finally, this is completed by the added value created by the precious wood, blown glass and luxury eau de parfum (which links the object to person perfume) made visible to the contrary of most of the existing perfumers.

Nulla crea un’atmosfera calda e accogliente come una giusta fragranza diffusa nell’ambiente; da qui nasce l’obiettivo principale di questo progetto: facilitare, con la stimolazione sensoriale e il miglioramento dell’atmosfera dell’ambiente, il raggiungimento di particolari stati emotivi e mentali che producano benessere e possano evocare ricordi ed emozioni. Per perseguire questo risultato è stato creato un sistema di prodotto e servizio che esalti i valori immateriali, creati dal profumo, con i valori materiali della tecnologia, del legno pregiato e del vetro soffiato. E’ così nato Alchemy, il diffusore connesso: un oggetto che si inserisce in ogni ambiente grazie al suo aspetto tradizionale/innovativo e diventa anche funzionale. Alchemy è il perfetto mix tra tradizione ed innovazione. Esso è tradizionale in quanto le forme e i materiali ricordano gli antichi laboratori alchemici, le caratteristiche botteghe degli speziali medievali e le antiche farmacie, evidenziando così il legame della profumeria con essi e simulando una parte delle scaffalature presenti all’interno di questi antichi spazi. Inoltre le forme delle boccette richiamano in modo molto evidente la vetreria dei moderni laboratori chimici, sottolineando così anche il legame della profumeria con la chimica. L’oggetto risulta invece innovativo grazie alla tecnologia all’avanguardia, legata alla domotica, che permette di differenziarsi da qualsiasi altro profumatore per ambiente presente sul mercato: Alchemy funziona da remoto e può essere comandato da un app dedicata che offre molteplici opzioni. Infine tutto ciò viene completato dal valore aggiunto creato dal legno pregiato, dal vetro soffiato e dall’eau de parfum di lusso (che lega l’oggetto alla profumeria per la persona) resa ben visibile al contrario della maggior parte dei profumatori esistent

Perfume interior : un'accogliente emozione

SPINI, MARINA
2016/2017

Abstract

Nothing creates a warm and welcoming atmosphere as a right fragrance widespread in the environment; hence the main purpose of this project: to facilitate, with sensory stimulation and the improvement of the atmosphere of the space, the achievement of particular emotional and mental states that produce comfort and can evoke memories and emotions. A product and service system has been created to follow this goal: it exalts immaterial values, created by the perfume, with the material values of technology, precious wood and blown glass. Alchemy, the connected speaker is so born: an object that fits in every environment thanks to its traditional / innovative appearance and also becomes functional. Alchemy is the perfect mix of tradition and innovation. It is traditional because the forms and materials recall the ancient alchemical laboratories, the features of the medieval shops of the apothecaries and the ancient pharmacies, highlighting the link of perfume with them and looking like a part of the shelves present within these ancient spaces. Furthermore, the forms of the flasks recall very clearly the glasswork of modern chemical laboratories, emphasizing the link of perfume with chemistry. The object, instead, is innovative thanks to state-of-the-art technology linked to domotics, which makes it possible to differentiate itself from any other market perfume fragrance: Alchemy works remotely and can be controlled by a dedicated app that offers multiple options. Finally, this is completed by the added value created by the precious wood, blown glass and luxury eau de parfum (which links the object to person perfume) made visible to the contrary of most of the existing perfumers.
ARC III - Scuola del Design
21-dic-2017
2016/2017
Nulla crea un’atmosfera calda e accogliente come una giusta fragranza diffusa nell’ambiente; da qui nasce l’obiettivo principale di questo progetto: facilitare, con la stimolazione sensoriale e il miglioramento dell’atmosfera dell’ambiente, il raggiungimento di particolari stati emotivi e mentali che producano benessere e possano evocare ricordi ed emozioni. Per perseguire questo risultato è stato creato un sistema di prodotto e servizio che esalti i valori immateriali, creati dal profumo, con i valori materiali della tecnologia, del legno pregiato e del vetro soffiato. E’ così nato Alchemy, il diffusore connesso: un oggetto che si inserisce in ogni ambiente grazie al suo aspetto tradizionale/innovativo e diventa anche funzionale. Alchemy è il perfetto mix tra tradizione ed innovazione. Esso è tradizionale in quanto le forme e i materiali ricordano gli antichi laboratori alchemici, le caratteristiche botteghe degli speziali medievali e le antiche farmacie, evidenziando così il legame della profumeria con essi e simulando una parte delle scaffalature presenti all’interno di questi antichi spazi. Inoltre le forme delle boccette richiamano in modo molto evidente la vetreria dei moderni laboratori chimici, sottolineando così anche il legame della profumeria con la chimica. L’oggetto risulta invece innovativo grazie alla tecnologia all’avanguardia, legata alla domotica, che permette di differenziarsi da qualsiasi altro profumatore per ambiente presente sul mercato: Alchemy funziona da remoto e può essere comandato da un app dedicata che offre molteplici opzioni. Infine tutto ciò viene completato dal valore aggiunto creato dal legno pregiato, dal vetro soffiato e dall’eau de parfum di lusso (che lega l’oggetto alla profumeria per la persona) resa ben visibile al contrario della maggior parte dei profumatori esistent
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_Spini_01.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 59.33 MB
Formato Adobe PDF
59.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Spini_02.pdf

non accessibile

Descrizione: tavole di progetto
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138276