The aim of this thesis is to work on a very complex and odd subject: a human joint – the ankle, specifically. There is a wide variety of problems than can occur on this joint, affecting it; thus we decided to focus just on one of these problems in order to develop a solid, structured and really innovative design. This problem is the ankle sprain. At the very beginning of the project we studied the joint and the incidence of ankle sprain in sports. We identified the joint movements that required more heed, according to professional doctors. The main foundings were that this trauma should be prevented since its very first case and that basketball and volleyball are the sports affected the most by ankle sprain. Once collected all these data, we came up with an idea that could fulfill some gaps in the prevention of this trauma in an unexplored and new way. We decided to design a shoe with an inflatable internal safety system for the ankle, since we have worked upstream. This system is managed by A.I. on board and inflated by a disposable carbon dioxide mini cartridge. We succeeded in doing this without losing comfort or performance of the footwear thanks to the fact that the whole system had been included in the sole. Moreover, the athlete won’t feel the tutor intrusiveness and the interference with the athletic movement - the discomfort - except when needed.

Questa tesi si propone di lavorare su un soggetto complesso: una articolazione del corpo umano – la caviglia, nello specifico. Vi è una varietà estesa di problematiche che si possono presentare e che possono compromettere l’articolazione della caviglia; dunque, per portare fino in fondo una progettazione ben definita, strutturata, e con un vero contenuto di innovazione, si è deciso di focalizzarsi su un solo problema: la distorsione. Inizialmente si è studiata l’articolazione in sé, e l’incidenza di questo trauma nei diversi sport, individuando, in accordo col parere di medici esperti, quei movimenti più bisognosi di attenzione. La ricerca ha portato a concludere che il trauma in questione va il più possibile prevenuto, sin dalla prima volta, e ha anche evidenziato due sport particolarmente colpito: la pallavolo ed il basket; si è deciso di lavorare su quest’ultimo. Raccolti tutti questi dati, si è proceduto a proporre un’idea che potesse colmare alcune lacune in fatto di prevenzione del trauma, attraverso sentieri non ancora battuti. Dovendo agire a monte, dunque, si è scelto di progettare una scarpa con un sistema interno di airbag, gestito da un’elettronica e un’intelligenza artificiale, montata a bordo della scarpa stessa, e gonfiato tramite una piccola cartuccia usa e getta di anidride carbonica. Tutto questo si è riusciti ad inserirlo dentro la suola, senza minare la comodità, la leggerezza e la performance della calzatura. Inoltre, questo sistema garantisce all’atleta la non intrusività e interferenza del sistema di tutore con il movimento atletico - la sua scomodità - se non quando viene reso necessario dal rischio di trauma.

Aer X. Scarpa con sistema di protezione della caviglia a gonfiaggio istantaneo

FERRARI, LORENZO
2016/2017

Abstract

The aim of this thesis is to work on a very complex and odd subject: a human joint – the ankle, specifically. There is a wide variety of problems than can occur on this joint, affecting it; thus we decided to focus just on one of these problems in order to develop a solid, structured and really innovative design. This problem is the ankle sprain. At the very beginning of the project we studied the joint and the incidence of ankle sprain in sports. We identified the joint movements that required more heed, according to professional doctors. The main foundings were that this trauma should be prevented since its very first case and that basketball and volleyball are the sports affected the most by ankle sprain. Once collected all these data, we came up with an idea that could fulfill some gaps in the prevention of this trauma in an unexplored and new way. We decided to design a shoe with an inflatable internal safety system for the ankle, since we have worked upstream. This system is managed by A.I. on board and inflated by a disposable carbon dioxide mini cartridge. We succeeded in doing this without losing comfort or performance of the footwear thanks to the fact that the whole system had been included in the sole. Moreover, the athlete won’t feel the tutor intrusiveness and the interference with the athletic movement - the discomfort - except when needed.
INGARAMO, MATTEO ORESTE
ARC III - Scuola del Design
21-dic-2017
2016/2017
Questa tesi si propone di lavorare su un soggetto complesso: una articolazione del corpo umano – la caviglia, nello specifico. Vi è una varietà estesa di problematiche che si possono presentare e che possono compromettere l’articolazione della caviglia; dunque, per portare fino in fondo una progettazione ben definita, strutturata, e con un vero contenuto di innovazione, si è deciso di focalizzarsi su un solo problema: la distorsione. Inizialmente si è studiata l’articolazione in sé, e l’incidenza di questo trauma nei diversi sport, individuando, in accordo col parere di medici esperti, quei movimenti più bisognosi di attenzione. La ricerca ha portato a concludere che il trauma in questione va il più possibile prevenuto, sin dalla prima volta, e ha anche evidenziato due sport particolarmente colpito: la pallavolo ed il basket; si è deciso di lavorare su quest’ultimo. Raccolti tutti questi dati, si è proceduto a proporre un’idea che potesse colmare alcune lacune in fatto di prevenzione del trauma, attraverso sentieri non ancora battuti. Dovendo agire a monte, dunque, si è scelto di progettare una scarpa con un sistema interno di airbag, gestito da un’elettronica e un’intelligenza artificiale, montata a bordo della scarpa stessa, e gonfiato tramite una piccola cartuccia usa e getta di anidride carbonica. Tutto questo si è riusciti ad inserirlo dentro la suola, senza minare la comodità, la leggerezza e la performance della calzatura. Inoltre, questo sistema garantisce all’atleta la non intrusività e interferenza del sistema di tutore con il movimento atletico - la sua scomodità - se non quando viene reso necessario dal rischio di trauma.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_Ferrari.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi con immagini, assieme generale e BOM
Dimensione 48.61 MB
Formato Adobe PDF
48.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138377