Social interactions are central to the recovery of cultural divided cities, to reconstitute the diversity. The reconstruction phases get influenced by many criteria, one of them is how the political constitution shape the physical reconstruction and the recovery of the society. I will try to provide contextual criteria regarding the role of urban planning in its capacity to reseal and re-heal different cultures, communities, sects, and ethnics’ interactions by increasing physical and emotional connections. These criteria will allows urban planning to play a main role in post-civil war reconstruction and rehabilitation. Beirut as a city divided across cultural boundaries after many decades, this study analyses the somehow non-efficacy of Solidere’s reconstruction project for Beirut Central District (BCD). The methodical criticism of this case demonstrates how the practice of urban planning can create new divisions in cities instead of actively participating in cultural conflict resolution.

Le interrazioni sociali sono fondamentali per il recupero della città culturalmente divise, per ricostituire la diversità. Le fasi della ricostruzione sono influenzate da molti criteri, uno dei quali è il modo in cui la costituzione politica dà influenza la ricostruzione fisica e il recupero della società. Cercherò di fornire criteri contestuai riguardando il ruolo della pianificazione urbana nella sua capacità di risigillare e risanare diverse culture, comunità, sette e interazioni etniche aumentando le connessioni fisiche ed emotive. Questi criteri consentiranno alla pianificazione urbana di svolgere un ruolo principale nella ricostruzione e nella riabilitazioe post-guerra civile. Beirut come città divisa tra i confini culturali dopo molti decenni, questo studio analizza in qualche modo la non-efficacia del progetto di ricostruzione di Solidere per Beirut Central District (BCD). La criteria metodica di questo caso dimostra come la pratica della pianificazione urbana possa creare nuove divisioni nella città invece di partecipare attivamente alla risolizione dei conflitti culturali.

Integration of political, social, economic in urban planning for post-war reconstruction. Beirut

DBOUK, HASAN
2016/2017

Abstract

Social interactions are central to the recovery of cultural divided cities, to reconstitute the diversity. The reconstruction phases get influenced by many criteria, one of them is how the political constitution shape the physical reconstruction and the recovery of the society. I will try to provide contextual criteria regarding the role of urban planning in its capacity to reseal and re-heal different cultures, communities, sects, and ethnics’ interactions by increasing physical and emotional connections. These criteria will allows urban planning to play a main role in post-civil war reconstruction and rehabilitation. Beirut as a city divided across cultural boundaries after many decades, this study analyses the somehow non-efficacy of Solidere’s reconstruction project for Beirut Central District (BCD). The methodical criticism of this case demonstrates how the practice of urban planning can create new divisions in cities instead of actively participating in cultural conflict resolution.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2017
2016/2017
Le interrazioni sociali sono fondamentali per il recupero della città culturalmente divise, per ricostituire la diversità. Le fasi della ricostruzione sono influenzate da molti criteri, uno dei quali è il modo in cui la costituzione politica dà influenza la ricostruzione fisica e il recupero della società. Cercherò di fornire criteri contestuai riguardando il ruolo della pianificazione urbana nella sua capacità di risigillare e risanare diverse culture, comunità, sette e interazioni etniche aumentando le connessioni fisiche ed emotive. Questi criteri consentiranno alla pianificazione urbana di svolgere un ruolo principale nella ricostruzione e nella riabilitazioe post-guerra civile. Beirut come città divisa tra i confini culturali dopo molti decenni, questo studio analizza in qualche modo la non-efficacia del progetto di ricostruzione di Solidere per Beirut Central District (BCD). La criteria metodica di questo caso dimostra come la pratica della pianificazione urbana possa creare nuove divisioni nella città invece di partecipare attivamente alla risolizione dei conflitti culturali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_DBOUK.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 5.76 MB
Formato Adobe PDF
5.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138407