Our graduation thesis is about the design of a sport facility in the degraded area near the Sesto San Giovanni’s train station. The main target was to crate an architectural project of both building and hypogeal spaces, integrated with a careful study of the open spaces dedicated to the park. The area of the project is a long strip of land of more than 800 meters (864m) that runs along, on one side of the track beam, and on the other a high flow road, via Gramsci. Where currently stands a sports hall, a not designed parking and a green area, "Un nuovo centro per Sesto San Giovanni" aims to create a linear park equipped with cycle paths, which frames a large Multifunctional Arena and hides a sport world underground. These are the key points of the project, which is located in the center of a city lacking of green quality areas, and clearly historically divided by the impressive bundle of tracks that served the ex steelworks Falck. Ensuring citizens a green park equipped in this area could help reuniting the two parts of the city that are still far away, a result obtained thanks to the inclusion of a bridge for pedestrian crossing over the railway. In addition, planning an Arena that allows Sesto to host medium and large events is a strategical choice that would consent the city to have a significant economic boost, to commercial activities to relaunch the area, and perhaps to Sesto to fill its urban vacuums until the retraining of the ex Falck area.

La tesi ha per oggetto la progettazione di un impianto sportivo nella zona degradata limitrofa la stazione di Sesto San Giovanni. L’obiettivo principale è stato ideare un progetto architettonico degli edifici e delle zone ipogee, integrato con un attento studio degli spazi aperti dedicati a parco. Il lotto in cui si posiziona il progetto si configura come una striscia longitudinale di più di 800 metri (864 m) che costeggia il fascio di binari, da un lato, e una strada ad alto scorrimento, via Gramsci, dall’altro. Dove attualmente sorge un palazzetto sportivo, un parcheggio e un’area verde degradati, “Un nuovo centro per Sesto San Giovanni” si propone di realizzare un parco lineare attrezzato con percorsi ciclopedonali, che incornicia una grande Arena Multifunzionale e che cela nel sottosuolo un mondo sportivo sotterraneo. Sono questi i punti cardine del progetto, che si colloca nel centro di una città carente di aree verdi di qualità, e nettamente divisa storicamente dall’imponente fascio di binari che serviva le ex Acciaierie Falck. Garantire ai cittadini un parco verde attrezzato in questa zona potrebbe aiutare il ricongiungimento dei due lembi di città tutt’oggi molto distanti, un risultato ottenuto anche grazie all’inserimento di un ponte per l’attraversamento pedonale oltre la ferrovia. Progettare inoltre un’Arena che consenta a Sesto di ospitare eventi di medie e grandi dimensioni è una scelta strategica che permetterebbe al Comune di avere una spinta economica notevole, alle attività commerciali di rilanciarsi in quest’area, e forse a Sesto di colmare i suoi vuoti urbani fino alla riqualificazione dell’area ex Falck.

Un nuovo centro per Sesto San Giovanni

CAMPA MOREJON, TAYMI;FERRETTI, SERENA
2016/2017

Abstract

Our graduation thesis is about the design of a sport facility in the degraded area near the Sesto San Giovanni’s train station. The main target was to crate an architectural project of both building and hypogeal spaces, integrated with a careful study of the open spaces dedicated to the park. The area of the project is a long strip of land of more than 800 meters (864m) that runs along, on one side of the track beam, and on the other a high flow road, via Gramsci. Where currently stands a sports hall, a not designed parking and a green area, "Un nuovo centro per Sesto San Giovanni" aims to create a linear park equipped with cycle paths, which frames a large Multifunctional Arena and hides a sport world underground. These are the key points of the project, which is located in the center of a city lacking of green quality areas, and clearly historically divided by the impressive bundle of tracks that served the ex steelworks Falck. Ensuring citizens a green park equipped in this area could help reuniting the two parts of the city that are still far away, a result obtained thanks to the inclusion of a bridge for pedestrian crossing over the railway. In addition, planning an Arena that allows Sesto to host medium and large events is a strategical choice that would consent the city to have a significant economic boost, to commercial activities to relaunch the area, and perhaps to Sesto to fill its urban vacuums until the retraining of the ex Falck area.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2017
2016/2017
La tesi ha per oggetto la progettazione di un impianto sportivo nella zona degradata limitrofa la stazione di Sesto San Giovanni. L’obiettivo principale è stato ideare un progetto architettonico degli edifici e delle zone ipogee, integrato con un attento studio degli spazi aperti dedicati a parco. Il lotto in cui si posiziona il progetto si configura come una striscia longitudinale di più di 800 metri (864 m) che costeggia il fascio di binari, da un lato, e una strada ad alto scorrimento, via Gramsci, dall’altro. Dove attualmente sorge un palazzetto sportivo, un parcheggio e un’area verde degradati, “Un nuovo centro per Sesto San Giovanni” si propone di realizzare un parco lineare attrezzato con percorsi ciclopedonali, che incornicia una grande Arena Multifunzionale e che cela nel sottosuolo un mondo sportivo sotterraneo. Sono questi i punti cardine del progetto, che si colloca nel centro di una città carente di aree verdi di qualità, e nettamente divisa storicamente dall’imponente fascio di binari che serviva le ex Acciaierie Falck. Garantire ai cittadini un parco verde attrezzato in questa zona potrebbe aiutare il ricongiungimento dei due lembi di città tutt’oggi molto distanti, un risultato ottenuto anche grazie all’inserimento di un ponte per l’attraversamento pedonale oltre la ferrovia. Progettare inoltre un’Arena che consenta a Sesto di ospitare eventi di medie e grandi dimensioni è una scelta strategica che permetterebbe al Comune di avere una spinta economica notevole, alle attività commerciali di rilanciarsi in quest’area, e forse a Sesto di colmare i suoi vuoti urbani fino alla riqualificazione dell’area ex Falck.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_Campa_Ferretti.pdf

non accessibile

Descrizione: RELAZIONE DI TESI
Dimensione 85.62 MB
Formato Adobe PDF
85.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_02.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 2
Dimensione 96.69 MB
Formato Adobe PDF
96.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_01.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 1
Dimensione 46.61 MB
Formato Adobe PDF
46.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_03.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 3
Dimensione 12.75 MB
Formato Adobe PDF
12.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_04.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 4
Dimensione 29.74 MB
Formato Adobe PDF
29.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_05.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 5
Dimensione 19.3 MB
Formato Adobe PDF
19.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_06.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 6
Dimensione 37.37 MB
Formato Adobe PDF
37.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_07.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 7
Dimensione 40.77 MB
Formato Adobe PDF
40.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_08.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 8
Dimensione 12.96 MB
Formato Adobe PDF
12.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_09.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 9
Dimensione 50.08 MB
Formato Adobe PDF
50.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_10.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 10
Dimensione 6.31 MB
Formato Adobe PDF
6.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_11.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 11
Dimensione 33.62 MB
Formato Adobe PDF
33.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Campa_Ferretti_12.pdf

non accessibile

Descrizione: ALLEGATO TAVOLA 12
Dimensione 24.93 MB
Formato Adobe PDF
24.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138421