Located in West Africa, Nigeria is a highly populated country blessed with numerous natural resources as well as beautiful landscapes and a warm tropical climate. Due to the rapidly growing population, there is immense pressure on the landscape, infrastructure and resources. This has led to many health related problems in the young population and especially, a lack of proper health care facilities for the mentally and physically challenged people in society. As this is one of the major health concerns of the coastal city of Lagos in Nigeria, the need is for the available natural resources to be able to provide rehabilitation of function in a cost-effective and sustainable manner. Lagos, the fastest growing mega-city in the world, is surrounded by water, both lagoon and ocean, each with their regenerative properties. The aesthetic and spiritual benefits associated with hydrotherapy and the sun can be harnessed and leveraged on. The purpose of the research was to provide a better understanding of the health situation of the world and the urgent need to address this in a rapidly growing urban metropolis located in a developing nation. It is also important to educate the populace and create awareness on the need for equal treatment and the integration of people with challenges, be it physical or mental, and mitigate discrimination in the social realm of life. The proposed project is a healthcare centre and landscaped park that caters to clients with physical and mental challenges, that are the sequelae of non-communicable diseases and other disabling infectious diseases particularly polio and trachoma. The plan is to improve access to effective affordable rehabilitative health care for the general public and build a stronger base for reducing the spread of some of these health issues. The idea is to take advantage of a new city development in Lagos, Nigeria - Eko Atlantic City - as a gateway to bring about urban renewal for the ever-growing population, as well as an improvement in the quality of life of all citizens. This project, therefore aims to promote healthier and better living, as well as serve as a meeting point for the community; a leisure space for social integration and relation with nature.

Situata nell'Africa occidentale, la Nigeria è un paese altamente popolato dotato di numerose risorse naturali e di bellissimi paesaggi e un clima tropicale caldo. A causa della popolazione in rapida crescita, c'è un'enorme pressione sul paesaggio, sulle infrastrutture e sulle risorse. Ciò ha portato a molti problemi di salute nella popolazione giovane e, in particolare, alla mancanza di adeguate strutture sanitarie per le persone mentalmente e fisicamente disabili. Poiché questo è uno dei principali problemi di salute della città costiera di Lagos in Nigeria, è necessario che le risorse naturali disponibili siano in grado di fornire la riabilitazione della funzione in modo economicamente vantaggioso e sostenibile. Lagos, la mega-città in più rapida crescita del mondo, è circondata dall'acqua, sia lagunare che oceanica, ognuna con le sue proprietà rigenerative. I benefici estetici e spirituali associati all'idroterapia e al sole possono essere sfruttati e sfruttati. Lo scopo della ricerca era quello di fornire una migliore comprensione della situazione sanitaria del mondo e l'urgente necessità di affrontarlo in una metropoli urbana in rapida crescita situata in una nazione in via di sviluppo. È anche importante educare la popolazione e creare consapevolezza sul bisogno di un trattamento equo e sull'integrazione delle persone con sfide, sia fisiche che mentali, e mitigare la discriminazione nel regno sociale della vita. Il progetto proposto è un centro sanitario e un parco paesaggistico che si rivolge ai clienti con sfide fisiche e mentali, ovvero le sequele di malattie non trasmissibili e altre malattie infettive invalidanti, in particolare la poliomielite e il tracoma. Il piano è di migliorare l'accesso a un'assistenza sanitaria riabilitativa efficace a prezzi accessibili per il pubblico in generale e costruire una base più solida per ridurre la diffusione di alcuni di questi problemi di salute. L'idea è di approfittare di uno sviluppo di una nuova città a Lagos, in Nigeria - Eko Atlantic City - come porta d'accesso per il rinnovamento urbano della popolazione in continua crescita, nonché un miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini. Questo progetto, quindi, mira a promuovere una vita più sana e migliore, oltre a fungere da punto d'incontro per la comunità; uno spazio ricreativo per l'integrazione sociale e il rapporto con la natura.

The green strip health park. Integrate not separate. Lagos, Nigeria

ROBERTS, ADEDUNNI DUCHESS ADELONPE
2016/2017

Abstract

Located in West Africa, Nigeria is a highly populated country blessed with numerous natural resources as well as beautiful landscapes and a warm tropical climate. Due to the rapidly growing population, there is immense pressure on the landscape, infrastructure and resources. This has led to many health related problems in the young population and especially, a lack of proper health care facilities for the mentally and physically challenged people in society. As this is one of the major health concerns of the coastal city of Lagos in Nigeria, the need is for the available natural resources to be able to provide rehabilitation of function in a cost-effective and sustainable manner. Lagos, the fastest growing mega-city in the world, is surrounded by water, both lagoon and ocean, each with their regenerative properties. The aesthetic and spiritual benefits associated with hydrotherapy and the sun can be harnessed and leveraged on. The purpose of the research was to provide a better understanding of the health situation of the world and the urgent need to address this in a rapidly growing urban metropolis located in a developing nation. It is also important to educate the populace and create awareness on the need for equal treatment and the integration of people with challenges, be it physical or mental, and mitigate discrimination in the social realm of life. The proposed project is a healthcare centre and landscaped park that caters to clients with physical and mental challenges, that are the sequelae of non-communicable diseases and other disabling infectious diseases particularly polio and trachoma. The plan is to improve access to effective affordable rehabilitative health care for the general public and build a stronger base for reducing the spread of some of these health issues. The idea is to take advantage of a new city development in Lagos, Nigeria - Eko Atlantic City - as a gateway to bring about urban renewal for the ever-growing population, as well as an improvement in the quality of life of all citizens. This project, therefore aims to promote healthier and better living, as well as serve as a meeting point for the community; a leisure space for social integration and relation with nature.
BUFFOLI, MADDALENA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
22-dic-2017
2016/2017
Situata nell'Africa occidentale, la Nigeria è un paese altamente popolato dotato di numerose risorse naturali e di bellissimi paesaggi e un clima tropicale caldo. A causa della popolazione in rapida crescita, c'è un'enorme pressione sul paesaggio, sulle infrastrutture e sulle risorse. Ciò ha portato a molti problemi di salute nella popolazione giovane e, in particolare, alla mancanza di adeguate strutture sanitarie per le persone mentalmente e fisicamente disabili. Poiché questo è uno dei principali problemi di salute della città costiera di Lagos in Nigeria, è necessario che le risorse naturali disponibili siano in grado di fornire la riabilitazione della funzione in modo economicamente vantaggioso e sostenibile. Lagos, la mega-città in più rapida crescita del mondo, è circondata dall'acqua, sia lagunare che oceanica, ognuna con le sue proprietà rigenerative. I benefici estetici e spirituali associati all'idroterapia e al sole possono essere sfruttati e sfruttati. Lo scopo della ricerca era quello di fornire una migliore comprensione della situazione sanitaria del mondo e l'urgente necessità di affrontarlo in una metropoli urbana in rapida crescita situata in una nazione in via di sviluppo. È anche importante educare la popolazione e creare consapevolezza sul bisogno di un trattamento equo e sull'integrazione delle persone con sfide, sia fisiche che mentali, e mitigare la discriminazione nel regno sociale della vita. Il progetto proposto è un centro sanitario e un parco paesaggistico che si rivolge ai clienti con sfide fisiche e mentali, ovvero le sequele di malattie non trasmissibili e altre malattie infettive invalidanti, in particolare la poliomielite e il tracoma. Il piano è di migliorare l'accesso a un'assistenza sanitaria riabilitativa efficace a prezzi accessibili per il pubblico in generale e costruire una base più solida per ridurre la diffusione di alcuni di questi problemi di salute. L'idea è di approfittare di uno sviluppo di una nuova città a Lagos, in Nigeria - Eko Atlantic City - come porta d'accesso per il rinnovamento urbano della popolazione in continua crescita, nonché un miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini. Questo progetto, quindi, mira a promuovere una vita più sana e migliore, oltre a fungere da punto d'incontro per la comunità; uno spazio ricreativo per l'integrazione sociale e il rapporto con la natura.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_ROBERTS_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT ANALYSIS 1
Dimensione 972.66 kB
Formato Adobe PDF
972.66 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT ANALYSIS 2
Dimensione 4.19 MB
Formato Adobe PDF
4.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT ANALYSIS 3
Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT DRAWING 1
Dimensione 954.41 kB
Formato Adobe PDF
954.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT DRAWING 3
Dimensione 10.6 MB
Formato Adobe PDF
10.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT DRAWING 4
Dimensione 944.71 kB
Formato Adobe PDF
944.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT DRAWING 3
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT DRAWING 5
Dimensione 957.9 kB
Formato Adobe PDF
957.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: PROJECT DRAWING 6
Dimensione 933.6 kB
Formato Adobe PDF
933.6 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_ROBERTS_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: THESIS TEXT
Dimensione 8.9 MB
Formato Adobe PDF
8.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138537