In this study, we lay out the main development of the project near the area of the Como Giuseppe Sinigaglia Stadium. The project was developed around revitalization of the area for the visitants by providing performance arts and new public space for the city. In this area, a community center was created which included dance school with brand new tribunes which are connected to the stadium and new Public Square above the building The Como City is located on the Italian-Swiss border. Como overlooks the southwest end of its lake (locally known as Lario) and is surrounded by green ridge hills, resulting in unparalleled, natural scenery. The town center, enclosed within the medieval walls, an ancient atmosphere which reveals its centuries of history. Because of this differences in the city, the project was designed also connection point for the city. At this point, there is a public square on the top of the building at the heart of the project area. The development was started with the city analysis and defined the functions of the project. According to the users, there should be facilities which can also be used by the children. For that reason, dance school concept appeared. Also developed a solution for the social integration between the users and also dancers from all around the building.
In questo studio, abbiamo delineato lo sviluppo principale del progetto vicino all'area dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como. Il progetto è stato sviluppato attorno alla rivitalizzazione dell'area per i visitatori, fornendo arti performative e nuovi spazi pubblici per la città. In questa zona è stato creato un centro comunitario che comprendeva la scuola di danza con tribune nuove di zecca collegate allo stadio e la nuova piazza pubblica sopra l'edificio La città di Como si trova al confine italo-svizzero. Como si affaccia sull'estremità sud-occidentale del suo lago (localmente conosciuto come Lario) ed è circondato da verdi colline di cresta, dando vita a uno scenario naturale senza pari. Il centro della città, racchiuso tra le mura medievali, un'antica atmosfera che rivela i suoi secoli di storia. A causa di queste differenze nella città, il progetto è stato progettato anche come punto di connessione per la città. A questo punto, c'è una piazza pubblica in cima all'edificio nel cuore dell'area del progetto. Lo sviluppo è iniziato con l'analisi della città e ha definito le funzioni del progetto. Secondo gli utenti, dovrebbero esserci strutture che possono essere utilizzate anche dai bambini. Per questo motivo, è apparso il concetto di scuola di danza. Ha inoltre sviluppato una soluzione per l'integrazione sociale tra gli utenti e anche i ballerini di tutto l'edificio.
Como community center : revitalisation of the stadium area
MAHMUTOGLU, DENIZ
2016/2017
Abstract
In this study, we lay out the main development of the project near the area of the Como Giuseppe Sinigaglia Stadium. The project was developed around revitalization of the area for the visitants by providing performance arts and new public space for the city. In this area, a community center was created which included dance school with brand new tribunes which are connected to the stadium and new Public Square above the building The Como City is located on the Italian-Swiss border. Como overlooks the southwest end of its lake (locally known as Lario) and is surrounded by green ridge hills, resulting in unparalleled, natural scenery. The town center, enclosed within the medieval walls, an ancient atmosphere which reveals its centuries of history. Because of this differences in the city, the project was designed also connection point for the city. At this point, there is a public square on the top of the building at the heart of the project area. The development was started with the city analysis and defined the functions of the project. According to the users, there should be facilities which can also be used by the children. For that reason, dance school concept appeared. Also developed a solution for the social integration between the users and also dancers from all around the building.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Analysis.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Analysis
Dimensione
21.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Concept.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Concept
Dimensione
64.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
64.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Site Plan.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Site Plan
Dimensione
12.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Ground Floor Plan.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Ground Floor Plan
Dimensione
24.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Basement Floor Plan.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Basement Floor Plan
Dimensione
18.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Roof Floor Plan.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Roof Floor Plan
Dimensione
21.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Roof Plan.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Roof plan
Dimensione
19.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Sections.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Sections
Dimensione
199.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
199.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Elevations.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Elevations
Dimensione
64.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
64.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Mahmutoglu_Booklet.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Booklet
Dimensione
10.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/138826