The expectations of todays’ customers are growing continuously especially in terms of quality. To keep up with everything, the companies need not only to improve, but to do so in a continuous manner. For this purpose, the companies are adopting different methodologies and World Class Manufacturing (WCM) is one of them. The thesis has been done in the Quality Department of one of the production facilities of Ariston Thermo Group. This work presents the performance of the sandblasting machine before and after applying the WCM methodology of Quality Maintenance on it. The work on the machine was started when the defect of enamel erosion was detected inside the boiler, due to which there was a major threat of corrosion. To solve the problem, the steps of Quality Maintenance were strictly followed. In one of the steps the DOE (Design of Experiments) has also been done to find the optimum program parameters of the machine to enhance its performance. At the end of the thesis/project, not only the performance of the machine has improved but also its operational time has been reduced which has resulted in cost saving in terms of quality and energy, and also increase in production.

Le aspettative dei clienti di oggi stanno crescendo in modo continuo soprattutto in termini di qualità. Per tenere il passo con tutto ciò, le aziende hanno bisogno non solo di migliorare, ma di farlo in modo continuo. A tal fine, le aziende stanno adottando metodologie diverse e il World Class Manufacturing (WCM) è una di queste. La tesi è stata svolta presso il Dipartimento di Qualità del Gruppo Ariston Thermo Group di Cerreto d'Esi. Questo lavoro presenta le prestazioni della sabbiatrice prima e dopo l'applicazione della metodologia WCM di Quality Maintenance. Il lavoro sulla macchina è stato avviato quando il difetto dell'erosione dello smalto è stato rilevato all'interno della caldaia per cui vi è stata una grave minaccia di corrosione. Per risolvere il problema, i passaggi del Quality Maintenance sono stati seguiti rigorosamente. In uno dei passaggi è stato anche fatto il DOE (Design of Experiments) per trovare i parametri ottimali del programma per migliorare performance. Alla fine della tesi / progetto, non solo è migliorata la prestazione della macchina, ma anche il suo tempo operativo è stato ridotto, che ha portato a risparmio di costi in termini di qualità e energia e anche incremento della produzione.

World class manufacturing methodology applied to standardize and optimize the sandblasting process of boilers

ALI, SYED LARAIB
2016/2017

Abstract

The expectations of todays’ customers are growing continuously especially in terms of quality. To keep up with everything, the companies need not only to improve, but to do so in a continuous manner. For this purpose, the companies are adopting different methodologies and World Class Manufacturing (WCM) is one of them. The thesis has been done in the Quality Department of one of the production facilities of Ariston Thermo Group. This work presents the performance of the sandblasting machine before and after applying the WCM methodology of Quality Maintenance on it. The work on the machine was started when the defect of enamel erosion was detected inside the boiler, due to which there was a major threat of corrosion. To solve the problem, the steps of Quality Maintenance were strictly followed. In one of the steps the DOE (Design of Experiments) has also been done to find the optimum program parameters of the machine to enhance its performance. At the end of the thesis/project, not only the performance of the machine has improved but also its operational time has been reduced which has resulted in cost saving in terms of quality and energy, and also increase in production.
TOMASSETTI, DANIELE
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2017
2016/2017
Le aspettative dei clienti di oggi stanno crescendo in modo continuo soprattutto in termini di qualità. Per tenere il passo con tutto ciò, le aziende hanno bisogno non solo di migliorare, ma di farlo in modo continuo. A tal fine, le aziende stanno adottando metodologie diverse e il World Class Manufacturing (WCM) è una di queste. La tesi è stata svolta presso il Dipartimento di Qualità del Gruppo Ariston Thermo Group di Cerreto d'Esi. Questo lavoro presenta le prestazioni della sabbiatrice prima e dopo l'applicazione della metodologia WCM di Quality Maintenance. Il lavoro sulla macchina è stato avviato quando il difetto dell'erosione dello smalto è stato rilevato all'interno della caldaia per cui vi è stata una grave minaccia di corrosione. Per risolvere il problema, i passaggi del Quality Maintenance sono stati seguiti rigorosamente. In uno dei passaggi è stato anche fatto il DOE (Design of Experiments) per trovare i parametri ottimali del programma per migliorare performance. Alla fine della tesi / progetto, non solo è migliorata la prestazione della macchina, ma anche il suo tempo operativo è stato ridotto, che ha portato a risparmio di costi in termini di qualità e energia e anche incremento della produzione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_ALI.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 8.97 MB
Formato Adobe PDF
8.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138844