Montemaggio Mountain Colony was designed in 1937 by engineer Camillo Nardi Greco, as part of a design project developed during fascist period to improve children’s health status by creating a series of marine and mountain camps all over Italy where groups of boys and girls could spend their summer days. Rehabilitation medicine deals with prevention, diagnosis, treatment and maximizing recovery from a serious illness or injury. Cancer rehabilitation services can include a variety of health care experts, resources and healing techniques to help patients recover physically and emotionally. Having that in mind, and also the previous function, the thought was to create a facility that will act as an extended arm to Gaslini’s Institute needs. In the last decade, the Institute achieved and kept the coveted accreditation for excellence on the basis of the standards of the Joint Commission International that aims towards the continuous improvement of care supplemented with the utmost levels of safety for patients and their staff. The project accommodates a Rehabilitation Centre, for children (age 5 to 14) that do not need operative procedures and/or radiations but are here to do some of offered complementary treatments and get better in both, their physical and mental state. Cancer rehabilitation can be defined as a process that assists the cancer patient and survivors to obtain maximal physical, social, psychological, and vocational functioning. Spatial disposition of the Rehabilitation center located in the Montemaggio Colonia is divided into several functions by floors. During the design phase it was important to understand the mutual connections between different uses of spaces.

La colonia di Montemaggio è stata progettata nel 1937, nell'ambito di un progetto di design sviluppato durante il periodo fascista, dall’ingegnere Camillo Nardi Greco. L’idea del progetto era migliorare lo stato di salute dei bambini creando una serie di campi al mare e in montagna sparsi per tutta Italia dove gruppi di ragazzi e ragazze potevano trascorrere l'estate. La medicina della riabilitazione si occupa di prevenzione, diagnosi, trattamento e massimizzazione del recupero da una grave malattia o infortunio. I servizi di riabilitazione del cancro possono richiedere una varietà di esperti di assistenza sanitaria, risorse e tecniche di guarigione per aiutare i pazienti a recuperare fisicamente ed emotivamente. Tenendo presente questo e anche la funzione precedente, il pensiero era quello di creare una struttura che fungesse da braccio esteso per i bisogni dell'Istituto Gaslini. Nell'ultimo decennio, l'Istituto ha raggiunto e mantenuto l'ambito riconoscimento per l'eccellenza sulla base degli standard della Joint Commission International che mira al miglioramento continuo dell'assistenza integrata con i massimi livelli di sicurezza per i pazienti e il loro personale. Il progetto ospita un Centro di riabilitazione, per bambini (dai 5 ai 14 anni) che non hanno bisogno di procedure operative e /o radiazioni, ma sono qui per fare alcuni dei trattamenti complementari offerti e migliorare in entrambi, il loro stato fisico e mentale. La riabilitazione dal cancro può essere definita come un processo che aiuta il malato di cancro e i sopravvissuti ad ottenere il massimo funzionamento fisico, sociale, psicologico e comunicazione. La disposizione spaziale del centro di riabilitazione situato a Montemaggio Colonia è suddivisa in più funzioni per piani. Durante la fase di progettazione era importante capire le connessioni reciproche tra diversi usi degli spazi.

Rehabilitation center for children suffering for cancer

MORIC, TAMARA;TODOROVIC, JELENA
2016/2017

Abstract

Montemaggio Mountain Colony was designed in 1937 by engineer Camillo Nardi Greco, as part of a design project developed during fascist period to improve children’s health status by creating a series of marine and mountain camps all over Italy where groups of boys and girls could spend their summer days. Rehabilitation medicine deals with prevention, diagnosis, treatment and maximizing recovery from a serious illness or injury. Cancer rehabilitation services can include a variety of health care experts, resources and healing techniques to help patients recover physically and emotionally. Having that in mind, and also the previous function, the thought was to create a facility that will act as an extended arm to Gaslini’s Institute needs. In the last decade, the Institute achieved and kept the coveted accreditation for excellence on the basis of the standards of the Joint Commission International that aims towards the continuous improvement of care supplemented with the utmost levels of safety for patients and their staff. The project accommodates a Rehabilitation Centre, for children (age 5 to 14) that do not need operative procedures and/or radiations but are here to do some of offered complementary treatments and get better in both, their physical and mental state. Cancer rehabilitation can be defined as a process that assists the cancer patient and survivors to obtain maximal physical, social, psychological, and vocational functioning. Spatial disposition of the Rehabilitation center located in the Montemaggio Colonia is divided into several functions by floors. During the design phase it was important to understand the mutual connections between different uses of spaces.
LOMBARDINI, NORA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2017
2016/2017
La colonia di Montemaggio è stata progettata nel 1937, nell'ambito di un progetto di design sviluppato durante il periodo fascista, dall’ingegnere Camillo Nardi Greco. L’idea del progetto era migliorare lo stato di salute dei bambini creando una serie di campi al mare e in montagna sparsi per tutta Italia dove gruppi di ragazzi e ragazze potevano trascorrere l'estate. La medicina della riabilitazione si occupa di prevenzione, diagnosi, trattamento e massimizzazione del recupero da una grave malattia o infortunio. I servizi di riabilitazione del cancro possono richiedere una varietà di esperti di assistenza sanitaria, risorse e tecniche di guarigione per aiutare i pazienti a recuperare fisicamente ed emotivamente. Tenendo presente questo e anche la funzione precedente, il pensiero era quello di creare una struttura che fungesse da braccio esteso per i bisogni dell'Istituto Gaslini. Nell'ultimo decennio, l'Istituto ha raggiunto e mantenuto l'ambito riconoscimento per l'eccellenza sulla base degli standard della Joint Commission International che mira al miglioramento continuo dell'assistenza integrata con i massimi livelli di sicurezza per i pazienti e il loro personale. Il progetto ospita un Centro di riabilitazione, per bambini (dai 5 ai 14 anni) che non hanno bisogno di procedure operative e /o radiazioni, ma sono qui per fare alcuni dei trattamenti complementari offerti e migliorare in entrambi, il loro stato fisico e mentale. La riabilitazione dal cancro può essere definita come un processo che aiuta il malato di cancro e i sopravvissuti ad ottenere il massimo funzionamento fisico, sociale, psicologico e comunicazione. La disposizione spaziale del centro di riabilitazione situato a Montemaggio Colonia è suddivisa in più funzioni per piani. Durante la fase di progettazione era importante capire le connessioni reciproche tra diversi usi degli spazi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_12_Moric_Todorovic_00.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 241.07 kB
Formato Adobe PDF
241.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 72.72 MB
Formato Adobe PDF
72.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 53.21 MB
Formato Adobe PDF
53.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 47.46 MB
Formato Adobe PDF
47.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 65.22 MB
Formato Adobe PDF
65.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 49.26 MB
Formato Adobe PDF
49.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 43.17 MB
Formato Adobe PDF
43.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 43.47 MB
Formato Adobe PDF
43.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 59.23 MB
Formato Adobe PDF
59.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 74.41 MB
Formato Adobe PDF
74.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2020

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 8.5 MB
Formato Adobe PDF
8.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_11.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 1
Dimensione 9.13 MB
Formato Adobe PDF
9.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_12.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 2
Dimensione 16.86 MB
Formato Adobe PDF
16.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_13.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 3
Dimensione 27.42 MB
Formato Adobe PDF
27.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_14.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 4
Dimensione 15.62 MB
Formato Adobe PDF
15.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_15.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 5
Dimensione 5.91 MB
Formato Adobe PDF
5.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_16.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 6
Dimensione 5.53 MB
Formato Adobe PDF
5.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_17.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 7
Dimensione 3.2 MB
Formato Adobe PDF
3.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_18.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 8
Dimensione 3.27 MB
Formato Adobe PDF
3.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_19.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 9
Dimensione 8.19 MB
Formato Adobe PDF
8.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_20.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 10
Dimensione 21.01 MB
Formato Adobe PDF
21.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_21.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 11
Dimensione 10.46 MB
Formato Adobe PDF
10.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_22.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 12
Dimensione 30.68 MB
Formato Adobe PDF
30.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_23.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 13
Dimensione 31.38 MB
Formato Adobe PDF
31.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_24.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 14
Dimensione 34.2 MB
Formato Adobe PDF
34.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_25.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 15
Dimensione 4.22 MB
Formato Adobe PDF
4.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_26.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 16
Dimensione 4.7 MB
Formato Adobe PDF
4.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_27.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 17
Dimensione 3.9 MB
Formato Adobe PDF
3.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_28.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di survey 18
Dimensione 5.09 MB
Formato Adobe PDF
5.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_12_Moric_Todorovic_29.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/138863