Nowadays, service has become a substantial part of medium voltage equipment manufacturers’ business: for them it is essential to have tools that will promote their service portfolio and at the same time let customers plan the required maintenance shutdowns and related costs in advance. The scope of the work was to develop a maintenance plan for the three most frequently encountered products in ABB’s medium voltage product portfolio: Vacuum circuit breaker (VD4), Air-Insulated Switchgear (UniGearZS1) and two generation of protection relay (SPACOM and RELION). Aspects covered during the study include: classification of environmental and operational conditions; determination of the most critical components of devices based on severity and occurrence of malfunctions; specification of types of maintenance and their planned frequency, according to complexity of activities to be performed in each range; definition of suggested maintenance and retrofit cycles; economic and temporal comparison of maintenance calendars for different classes of operating conditions; determination of the impact of possible sensor technology installed in the switchboard on the maintenance scheduling, costs incurred by maintenance actions and service downtime hours. The analysis is based on the data collected from ABB service and maintenance practices implemented worldwide, together with technicians' experience in manufacturing and servicing medium voltage equipment.

Oggigiorno l’assistenza tecnica è diventata una parte sostanziale del business dei produttori dei componenti di media tensione. E' essenziale per loro avere strumenti che servano alla promozione dei propri servizi di manutenzione, e allo stesso tempo consentano ai clienti di conoscere in anticipo i tempi delle interruzioni per manutenzione e i relativi costi. Lo scopo del presente lavoro è sviluppare un piano di manutenzione per i tre componenti più frequentemente utilizzati all’interno del portafoglio prodotti di media tensione di ABB: interuttore in vuoto (VD4), quadro elettrico isolato in aria (UniGearZS1) e due generazioni di relè di protezione (SPACOM e RELION). Gli aspetti trattati durante lo studio sono: classificazione delle condizioni ambientali e operative; determinazione dei componenti più critici dei dispositivi in base alla gravità e frequenza dei malfunzionamenti; definizione del tipo di operazioni di manutenzione e della loro frequenza di in base alla complessità delle attività da eseguire (verifica anomalie e tipologia intervento: semplice o completo); definizione dei cicli di manutenzione e retrofit suggeriti; confronto economico e temporale della manutenzione programmata per le diverse tipologie di condizioni operative; determinazione dell'impatto sulla pianificazione della manutenzione a seguito dell’installazione di sensori nel quadro principale. L'analisi si basa sui dati raccolti dalle pratiche di manutenzione implementate in ABB in tutto il mondo, e sull'esperienza raccolta dai tecnici di produzione e manutenzione degli impianti in media tensione.

Development of a maintenance plan for medium voltage equipment

KRIVENKOV, SVIATOSLAV
2016/2017

Abstract

Nowadays, service has become a substantial part of medium voltage equipment manufacturers’ business: for them it is essential to have tools that will promote their service portfolio and at the same time let customers plan the required maintenance shutdowns and related costs in advance. The scope of the work was to develop a maintenance plan for the three most frequently encountered products in ABB’s medium voltage product portfolio: Vacuum circuit breaker (VD4), Air-Insulated Switchgear (UniGearZS1) and two generation of protection relay (SPACOM and RELION). Aspects covered during the study include: classification of environmental and operational conditions; determination of the most critical components of devices based on severity and occurrence of malfunctions; specification of types of maintenance and their planned frequency, according to complexity of activities to be performed in each range; definition of suggested maintenance and retrofit cycles; economic and temporal comparison of maintenance calendars for different classes of operating conditions; determination of the impact of possible sensor technology installed in the switchboard on the maintenance scheduling, costs incurred by maintenance actions and service downtime hours. The analysis is based on the data collected from ABB service and maintenance practices implemented worldwide, together with technicians' experience in manufacturing and servicing medium voltage equipment.
CRISTALDI, LOREDANA
EGMAN, MARCO
GEMME, CARLO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2016/2017
Oggigiorno l’assistenza tecnica è diventata una parte sostanziale del business dei produttori dei componenti di media tensione. E' essenziale per loro avere strumenti che servano alla promozione dei propri servizi di manutenzione, e allo stesso tempo consentano ai clienti di conoscere in anticipo i tempi delle interruzioni per manutenzione e i relativi costi. Lo scopo del presente lavoro è sviluppare un piano di manutenzione per i tre componenti più frequentemente utilizzati all’interno del portafoglio prodotti di media tensione di ABB: interuttore in vuoto (VD4), quadro elettrico isolato in aria (UniGearZS1) e due generazioni di relè di protezione (SPACOM e RELION). Gli aspetti trattati durante lo studio sono: classificazione delle condizioni ambientali e operative; determinazione dei componenti più critici dei dispositivi in base alla gravità e frequenza dei malfunzionamenti; definizione del tipo di operazioni di manutenzione e della loro frequenza di in base alla complessità delle attività da eseguire (verifica anomalie e tipologia intervento: semplice o completo); definizione dei cicli di manutenzione e retrofit suggeriti; confronto economico e temporale della manutenzione programmata per le diverse tipologie di condizioni operative; determinazione dell'impatto sulla pianificazione della manutenzione a seguito dell’installazione di sensori nel quadro principale. L'analisi si basa sui dati raccolti dalle pratiche di manutenzione implementate in ABB in tutto il mondo, e sull'esperienza raccolta dai tecnici di produzione e manutenzione degli impianti in media tensione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Krivenkov.pdf

non accessibile

Descrizione: Text of the thesis
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/139186