In today’s economy, technology is becoming a growing necessity for carrying out efficient business practices. As the years go by, firms are dramatically turning information and communication technology (ICT) into a driving force and a source of competitive advantage over competitors. In fact, adopting supply chain information technologies (SCIT) has become a must for the survival of any company. This work contributes to understand the expected benefits from adopting a newborn technology as Blockchains technology, supported by Radio Frequency Identification (RFID) and Building Information Modelling (BIM) technologies, in running supply chains operations in the engineering and construction (E&C) industry. An industry that has used and invested in IT less than any other industry. In doing so, the E&C industry, the construction supply chains, and the aforementioned technologies are all examined thoroughly. Along with an 8-year literature trend analysis to define knowledge gaps and understand whether literature has taken interest in studying SCIT in E&C industry or not. In fact, it was found that the number of papers examining the usage of SCIT in the construction industry is just shy of 0.14% (i.e. 248 paper in absolute terms). However, from an overall perspective, there has been an upward trend. Still comparing to the amount of studies done on the usage of IT in other industries such as Health care or manufacturing industries, literature has a long way to catch up with the trends. Moreover, four interviews were conducted with project engineers and senior operations managers working for four different contractors. The output of this process was pretty consistent with the literature. The work done concluded with a proof that theoretically, the adoption of Blockchains technology offers a significant opportunity for contractors to exploit as a result of dramatically renovating the process framework, enhance coordination, planning efficiency and productivity along with a dramatic reduction in legal disputes, costs and time wasted on long inefficient traditional tasks in managing construction supply chains.

Nell'economia di oggi, la tecnologia sta diventando una necessità crescente per lo svolgimento di pratiche commerciali efficienti. Con il passare degli anni, le aziende stanno trasformando radicalmente la tecnologia dell'informazione e della comunicazione (ICT) in una forza trainante e una fonte di vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. In effetti, l'adozione delle tecnologie dell'informazione della catena di approvvigionamento (SCIT) è diventata un must per la sopravvivenza di qualsiasi azienda. Questo lavoro contribuisce a comprendere i benefici attesi dall'adozione di una tecnologia neonata come tecnologia Blockchains, supportata dalle tecnologie RFID (Radio Frequency Identification) e Building Information Modeling (BIM), nella gestione delle operazioni di supply chain nel settore ingegneristico e delle costruzioni (E&C). Un'industria che ha utilizzato e investito nell'IT meno di qualsiasi altra industria. Nel fare ciò, l'industria E&C, le catene di fornitura della costruzione e le tecnologie sopra citate sono tutte esaminate a fondo. Insieme a un'analisi della tendenza della letteratura di 8 anni per definire le lacune della conoscenza e capire se la letteratura si è interessata allo studio di SCIT nel settore E & C o meno. In effetti, è stato riscontrato che il numero di articoli che esaminano l'utilizzo di SCIT nel settore edile è appena pari allo 0,14% (cioè 248 articoli in termini assoluti). Tuttavia, da una prospettiva generale, c'è stata una tendenza al rialzo. Ancora confrontando la quantità di studi condotti sull'uso dell'IT in altri settori come l'assistenza sanitaria o le industrie manifatturiere, la letteratura ha una lunga strada da percorrere con le tendenze. Inoltre, sono state condotte quattro interviste con ingegneri di progetto e senior operations manager che lavorano per quattro diversi appaltatori. L'output di questo processo è stato abbastanza coerente con la letteratura. Il lavoro svolto si conclude con una dimostrazione che, teoricamente, l'adozione della tecnologia Blockchains offre un'opportunità significativa per gli appaltatori di sfruttare il rinnovamento drammatico della struttura del processo, migliorare il coordinamento, pianificare l'efficienza e la produttività insieme a una drastica riduzione delle controversie legali, dei costi e tempo sprecato in lunghi e inefficienti compiti tradizionali nella gestione delle catene di approvvigionamento delle costruzioni.

Supply chain information technologies : blockchain technology focus in the E&C industry

BOULES, BESHOY MOMTAZ AMIN
2017/2018

Abstract

In today’s economy, technology is becoming a growing necessity for carrying out efficient business practices. As the years go by, firms are dramatically turning information and communication technology (ICT) into a driving force and a source of competitive advantage over competitors. In fact, adopting supply chain information technologies (SCIT) has become a must for the survival of any company. This work contributes to understand the expected benefits from adopting a newborn technology as Blockchains technology, supported by Radio Frequency Identification (RFID) and Building Information Modelling (BIM) technologies, in running supply chains operations in the engineering and construction (E&C) industry. An industry that has used and invested in IT less than any other industry. In doing so, the E&C industry, the construction supply chains, and the aforementioned technologies are all examined thoroughly. Along with an 8-year literature trend analysis to define knowledge gaps and understand whether literature has taken interest in studying SCIT in E&C industry or not. In fact, it was found that the number of papers examining the usage of SCIT in the construction industry is just shy of 0.14% (i.e. 248 paper in absolute terms). However, from an overall perspective, there has been an upward trend. Still comparing to the amount of studies done on the usage of IT in other industries such as Health care or manufacturing industries, literature has a long way to catch up with the trends. Moreover, four interviews were conducted with project engineers and senior operations managers working for four different contractors. The output of this process was pretty consistent with the literature. The work done concluded with a proof that theoretically, the adoption of Blockchains technology offers a significant opportunity for contractors to exploit as a result of dramatically renovating the process framework, enhance coordination, planning efficiency and productivity along with a dramatic reduction in legal disputes, costs and time wasted on long inefficient traditional tasks in managing construction supply chains.
SULLIVAN, BRENDAN PATRICK
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2017/2018
Nell'economia di oggi, la tecnologia sta diventando una necessità crescente per lo svolgimento di pratiche commerciali efficienti. Con il passare degli anni, le aziende stanno trasformando radicalmente la tecnologia dell'informazione e della comunicazione (ICT) in una forza trainante e una fonte di vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. In effetti, l'adozione delle tecnologie dell'informazione della catena di approvvigionamento (SCIT) è diventata un must per la sopravvivenza di qualsiasi azienda. Questo lavoro contribuisce a comprendere i benefici attesi dall'adozione di una tecnologia neonata come tecnologia Blockchains, supportata dalle tecnologie RFID (Radio Frequency Identification) e Building Information Modeling (BIM), nella gestione delle operazioni di supply chain nel settore ingegneristico e delle costruzioni (E&C). Un'industria che ha utilizzato e investito nell'IT meno di qualsiasi altra industria. Nel fare ciò, l'industria E&C, le catene di fornitura della costruzione e le tecnologie sopra citate sono tutte esaminate a fondo. Insieme a un'analisi della tendenza della letteratura di 8 anni per definire le lacune della conoscenza e capire se la letteratura si è interessata allo studio di SCIT nel settore E & C o meno. In effetti, è stato riscontrato che il numero di articoli che esaminano l'utilizzo di SCIT nel settore edile è appena pari allo 0,14% (cioè 248 articoli in termini assoluti). Tuttavia, da una prospettiva generale, c'è stata una tendenza al rialzo. Ancora confrontando la quantità di studi condotti sull'uso dell'IT in altri settori come l'assistenza sanitaria o le industrie manifatturiere, la letteratura ha una lunga strada da percorrere con le tendenze. Inoltre, sono state condotte quattro interviste con ingegneri di progetto e senior operations manager che lavorano per quattro diversi appaltatori. L'output di questo processo è stato abbastanza coerente con la letteratura. Il lavoro svolto si conclude con una dimostrazione che, teoricamente, l'adozione della tecnologia Blockchains offre un'opportunità significativa per gli appaltatori di sfruttare il rinnovamento drammatico della struttura del processo, migliorare il coordinamento, pianificare l'efficienza e la produttività insieme a una drastica riduzione delle controversie legali, dei costi e tempo sprecato in lunghi e inefficienti compiti tradizionali nella gestione delle catene di approvvigionamento delle costruzioni.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_4_Boules.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2021

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/139332