The physical Retail sector is experiencing a profound phase of change. In recent years, the so-called "smart objects" have entered the physical stores, with the aim of bringing benefits to retailers both from the operational point of view and, above all, in the relationship with customers. The aim of this thesis is to present the state of the art of Internet of Things solutions within the Retail sector, adopting the perspective of retailers, and to present the different strategic approaches that can be adopted in the process of adopting IoT solutions. In fact, the academic literature review, carried out through the analysis of academic papers, highlighted some gaps. The first gap concerns the lack of an analysis of the smart solutions that can be adopted within the store from the point of view of retailers. The second gap concerns the lack of a strategic analysis regarding the process of adopting IoT solutions within the Retail sector. In addition to the analysis of academic papers, the other research methodologies used have been: analysis of authoritative secondary sources, interviews with managers of retailing companies and participation in congresses and events on the theme of IoT and Retail. In the first part of the thesis the state of the art of IoT solutions adopted in the Retail sector has been presented. Firstly, the analysis was carried out on the supply side, analysing all possible IoT technologies and solutions that can be used and the relative benefits. Secondly, the demand side has been analysed, through the mapping and analysis of 162 IoT projects implemented in the Retail sector. In the second part of the thesis the focus shifted to the strategic aspect. To this end, two ad hoc models have been created, the first concerning possible strategies for the use of IoT data in the Retail sector, the second regarding the possible strategic profiles adopted by retailers in the process of adopting IoT solutions.

Il settore dei negozi fisici sta attraversando una profonda fase di cambiamento. Negli ultimi anni i cosiddetti “smart objects” sono entrati all’interno degli store fisici, con l’obiettivo di portare benefici ai retailers sia dal punto di vista operativo sia, soprattutto, nel rapporto coi clienti. L’obiettivo di questa tesi è quello di presentare lo stato dell’arte delle soluzioni Internet of Things all’interno del settore Retail, adottando la prospettiva dei retailers, e di presentare i diversi approcci strategici che possono essere adottati nel processo di adozione di soluzioni IoT. Infatti l’analisi della letteratura, effettuata tramite l’analisi di papers accademici, ha evidenziato alcuni gap. Il primo gap riguarda la mancanza di una analisi delle soluzioni smart adottabili all’interno dello store dal punto di vista dei retailers. Il secondo gap riguarda la mancanza di un’analisi di tipo strategico riguardo il processo di adozione di soluzioni IoT all’interno del settore Retail. Oltre all’analisi dei papers accademici, le altre metodologie di ricerca utilizzate sono state: analisi di fonti secondarie autorevoli, interviste con manager di compagnie di Retailing e partecipazione a congressi e eventi sul tema IoT e Retail. Nella prima parte della tesi è stato presentato lo stato dell’arte delle soluzioni IoT presenti nel settore Retail. L’analisi è stata effettuata in primo luogo riguardo il lato offerta, ovvero tutte le possibili tecnologie e soluzioni IoT utilizzabili e i relativi benefici. Inoltre è stato analizzato anche il lato domanda, tramite l’analisi e la classificazione di 162 progetti IoT implementati nel settore Retail. Nella seconda parte della tesi il focus si è spostato sull’aspetto strategico. A tal scopo, sono stati creati due modelli ad hoc, il primo riguardante le possibili strategie di utilizzo di IoT data nel settore Retail, il secondo riguardo i possibili profili strategici adottati dai retailers nel processo d’adozione di soluzioni IoT.

Internet of Things & retail : a framework to analyse how retailers can exploit smart solutions to enhance their business

GHISLENI, CARLO
2016/2017

Abstract

The physical Retail sector is experiencing a profound phase of change. In recent years, the so-called "smart objects" have entered the physical stores, with the aim of bringing benefits to retailers both from the operational point of view and, above all, in the relationship with customers. The aim of this thesis is to present the state of the art of Internet of Things solutions within the Retail sector, adopting the perspective of retailers, and to present the different strategic approaches that can be adopted in the process of adopting IoT solutions. In fact, the academic literature review, carried out through the analysis of academic papers, highlighted some gaps. The first gap concerns the lack of an analysis of the smart solutions that can be adopted within the store from the point of view of retailers. The second gap concerns the lack of a strategic analysis regarding the process of adopting IoT solutions within the Retail sector. In addition to the analysis of academic papers, the other research methodologies used have been: analysis of authoritative secondary sources, interviews with managers of retailing companies and participation in congresses and events on the theme of IoT and Retail. In the first part of the thesis the state of the art of IoT solutions adopted in the Retail sector has been presented. Firstly, the analysis was carried out on the supply side, analysing all possible IoT technologies and solutions that can be used and the relative benefits. Secondly, the demand side has been analysed, through the mapping and analysis of 162 IoT projects implemented in the Retail sector. In the second part of the thesis the focus shifted to the strategic aspect. To this end, two ad hoc models have been created, the first concerning possible strategies for the use of IoT data in the Retail sector, the second regarding the possible strategic profiles adopted by retailers in the process of adopting IoT solutions.
SALVADORI, GIULIO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2016/2017
Il settore dei negozi fisici sta attraversando una profonda fase di cambiamento. Negli ultimi anni i cosiddetti “smart objects” sono entrati all’interno degli store fisici, con l’obiettivo di portare benefici ai retailers sia dal punto di vista operativo sia, soprattutto, nel rapporto coi clienti. L’obiettivo di questa tesi è quello di presentare lo stato dell’arte delle soluzioni Internet of Things all’interno del settore Retail, adottando la prospettiva dei retailers, e di presentare i diversi approcci strategici che possono essere adottati nel processo di adozione di soluzioni IoT. Infatti l’analisi della letteratura, effettuata tramite l’analisi di papers accademici, ha evidenziato alcuni gap. Il primo gap riguarda la mancanza di una analisi delle soluzioni smart adottabili all’interno dello store dal punto di vista dei retailers. Il secondo gap riguarda la mancanza di un’analisi di tipo strategico riguardo il processo di adozione di soluzioni IoT all’interno del settore Retail. Oltre all’analisi dei papers accademici, le altre metodologie di ricerca utilizzate sono state: analisi di fonti secondarie autorevoli, interviste con manager di compagnie di Retailing e partecipazione a congressi e eventi sul tema IoT e Retail. Nella prima parte della tesi è stato presentato lo stato dell’arte delle soluzioni IoT presenti nel settore Retail. L’analisi è stata effettuata in primo luogo riguardo il lato offerta, ovvero tutte le possibili tecnologie e soluzioni IoT utilizzabili e i relativi benefici. Inoltre è stato analizzato anche il lato domanda, tramite l’analisi e la classificazione di 162 progetti IoT implementati nel settore Retail. Nella seconda parte della tesi il focus si è spostato sull’aspetto strategico. A tal scopo, sono stati creati due modelli ad hoc, il primo riguardante le possibili strategie di utilizzo di IoT data nel settore Retail, il secondo riguardo i possibili profili strategici adottati dai retailers nel processo d’adozione di soluzioni IoT.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Ghisleni.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi Ghisleni Carlo IoT & Retail
Dimensione 4.9 MB
Formato Adobe PDF
4.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/139357