the aim of this dissertation is to identify and analyse the adoption cases related to highly innovative topic of Artificial Intelligence. In particular, the work wants to comprehend the development directions of Artificial Intelligence, and underscore the business processes and sectors impacted the most by this new digital technology through the analysis of the most interesting business projects launched by Italian and international companies.

la tesi si propone di individuare e analizzare i casi di adozione di soluzioni afferenti all'ambito fortemente innovativo dell'Intelligenza Artificiale. In particolare il lavoro mira a comprendere le direzioni di sviluppo e a evidenziare i settori e i processi aziendali maggiormente impattati attraverso l'analisi dei progetti imprenditoriali più interessanti avviati in Italia e all'estero. Complessivamente dal lavoro di tesi si può concludere che, al di là del settore tecnologico, l'adozione di Intelligenza Artificiale da parte delle aziende è ancora nella fase di sperimentazione. Ma, possedendo l'IA il potenziale per accelerare i mutamenti in diversi settori economici, anche le aziende tradizionali necessitano di identificare possibili casi d'uso di Intelligenza Artificiale, e di adattare le proprie competenze, processi e cultura aziendale, al fine di trarre vantaggio da questa nuova trasformazione digitale.

Enterprise adoption of artificial intelligence : a business cases collection

AMATRUDA, GIACOMO
2017/2018

Abstract

the aim of this dissertation is to identify and analyse the adoption cases related to highly innovative topic of Artificial Intelligence. In particular, the work wants to comprehend the development directions of Artificial Intelligence, and underscore the business processes and sectors impacted the most by this new digital technology through the analysis of the most interesting business projects launched by Italian and international companies.
GARAVAGLIA, STEFANO
LECCARDI, FILIPPO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2017/2018
la tesi si propone di individuare e analizzare i casi di adozione di soluzioni afferenti all'ambito fortemente innovativo dell'Intelligenza Artificiale. In particolare il lavoro mira a comprendere le direzioni di sviluppo e a evidenziare i settori e i processi aziendali maggiormente impattati attraverso l'analisi dei progetti imprenditoriali più interessanti avviati in Italia e all'estero. Complessivamente dal lavoro di tesi si può concludere che, al di là del settore tecnologico, l'adozione di Intelligenza Artificiale da parte delle aziende è ancora nella fase di sperimentazione. Ma, possedendo l'IA il potenziale per accelerare i mutamenti in diversi settori economici, anche le aziende tradizionali necessitano di identificare possibili casi d'uso di Intelligenza Artificiale, e di adattare le proprie competenze, processi e cultura aziendale, al fine di trarre vantaggio da questa nuova trasformazione digitale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_4_AMATRUDA.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.76 MB
Formato Adobe PDF
3.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/139399