The paper analyses the international and italian food-economy sector and the psychosocial and cultural changes tied to food, shaped by fashion, mass and social media. Ultimately, the thesis presents important data and case studies involving the most representative industrial realities in the field, as well as the crowdfunding platforms and other incubators of the most most innovative ideas in the "food world"

L’elaborato prende in esame il mondo della food-economy italiana ed internazionale, dei cambiamenti psicosociali e culturali legati al cibo, modulati da moda, mass e social media. In ultima istanza, importanti dati e case studies riguardanti la realtà aziendali più rappresentative e legate a questa realtà, alle piattaforme di crowdfunding ed agli incubatori delle idee più innovative del mondo food.

Lo sviluppo del food tech in Italia. Il caso Green Koala

FRISON, GIANMARIA
2017/2018

Abstract

The paper analyses the international and italian food-economy sector and the psychosocial and cultural changes tied to food, shaped by fashion, mass and social media. Ultimately, the thesis presents important data and case studies involving the most representative industrial realities in the field, as well as the crowdfunding platforms and other incubators of the most most innovative ideas in the "food world"
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2017/2018
L’elaborato prende in esame il mondo della food-economy italiana ed internazionale, dei cambiamenti psicosociali e culturali legati al cibo, modulati da moda, mass e social media. In ultima istanza, importanti dati e case studies riguardanti la realtà aziendali più rappresentative e legate a questa realtà, alle piattaforme di crowdfunding ed agli incubatori delle idee più innovative del mondo food.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Report.Gian Maria Frison.pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2021

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/139448