The aim of this thesis is to perform a feasibility study of three tools for speeding up support activities for innovative projects development, with particular reference to stakeholder analysis through patent indicators. The activities were developed starting by scouting available software, tools and methods to perform innovation intelligence. Then, three tasks were selected, taking care of the time required to study them, developed and analyzed. The main study advanced is on patent indexes to stakeholder analysis. After creating a code able to elaborate indexes from patent search results, another small code able to combine some of those indexes was developed to directly obtain stakeholders. Since the objective of the thesis is to demonstrate that by patent indicators is possible to retrieve hidden information automatically and efficiently, a simple Rank approach on a few more complex indicators was used, and the feasibility of the project demonstrated with some practical cases, that sectorial experts reviewed. The work is related to an internship at PNO Innovation, so a company introduction is firstly presented, whit details about the tasks and the services offered to his customers. Then, the feasibility study of three tools are introduced: a database of investor, a database for free market report or free market report provider and a tool to perform stakeholder analysis using patent indices on patent search results. About databases of investors and market reports, tools available on the web are benchmarked, showing limits and advantage of each ones. The objective of the thesis is to understand requirements and features necessary to produce tools suitable for professional use close to PNO aims. Regarding stakeholder analysis, after introducing the importance of information to innovate and the difficulties of retrieving and manage those information, patent indicators are presented with a complete list, starting from the many available on scientific publications, and enriched with some new ones. Then the MATLAB algorithm used to elaborate indices is presented and, in the last part, some validation cases elaborated with expert helps are described. With this validation case, the objective is to prove that with an accurate weighting and calculation of patent indicators (indices) is possible to automatize a procedure to calculate and retrieve relevant patents and assignees in a technical field, using as input patent search results.

L’obbiettivo di questa tesi è lo sviluppo di uno studio di fattibilità di tre strumenti per la velocizzazione delle attività di supporto nella realizzazione di progetti innovativi, con particolare riferimento alla stakeholder analisi per mezzo di indicatori di brevetto. Le attività sono state sviluppate iniziando con la ricerca di software, strumenti e metodi per il supporto alle attività di Innovation Intelligence. Quindi, tre obbiettivi sono stati selezionati, sviluppati e analizzati, tenendo conto del tempo necessario al loro studio. Il principale obbiettivo di ricerca riguarda l’utilizzo di indici brevettuali per effettuare l’analisi degli stakeholder. Dopo aver creato un codice in grado di elaborare i Patent Indicators dai risultati di ricerca brevettuale, un ulteriore codice in grado di combinarli è stato sviluppato al fine di produrre direttamente una lista degli stakeholder. Ricordando che l’obbiettivo della tesi è di dimostrare che per mezzo di indicatori di brevetto è possibile recuperare automaticamente ed efficientemente informazioni altrimenti nascoste, un approccio base di tipologia Ranking è stato applicato ad alcuni indicatori maggiormente complessi, e la fattibilità dell’analisi dimostrata tramite alcuni casi pratici, valutati e corretti da esperti settoriali. Il lavoro presentato è relativo a un periodo di stage presso PNO Innovation. È quindi presente una prima introduzione della compagnia, con dettagli riguardanti gli obbiettivi e i servizi offerti ai clienti dell’azienda. Vengono poi introdotti gli studi relative a tre strumenti: un database di investitori, un database report di mercato gratuiti o di fornitori di report di mercato gratuiti e uno strumento per l’analisi degli stakeholder mediante applicazione di indici di brevetto sui risultati di ricerca brevettuale. Per I database di investitori e di report di mercato, i software disponibili sul mercato sono stati sottoposti ad attività di benchmark, mostrando limiti e vantaggi di ognuno di essi. L’ obbiettivo della tesi è di mostrare limiti, caratteristiche e proprietà necessarie per lo sviluppo di tool professionali vicini all’esigenze di PNO. Per quanto concerne l’analisi degli stakeholder, dopo aver introdotto la necessità e importanza dell’informazione per lo sviluppo di attività innovative e le difficoltà nel recuperare e gestire queste informazioni, gli indicatori di brevetto sono elencati cominciando con quelli ritrovabili in letteratura, e arricchiti con alcuni di nuova concezione. Un codice MATLAB in grado di elaborare gli indicatori è quindi presentato e, infine, alcuni casi per la validazione sviluppati con il supporto di esperti settoriali sono descritti. Con questi test, l’obbiettivo è di provare che attraverso un accurata valutazione e pesatura degli indicatori di brevetto è possibile automatizzare una procedura per calcolare e ritrovare brevetti e assegnatari rilevanti in un dato settore tecnologico, utilizzando come input risultati di ricerca brevettuale.

Formulation of patent indexes to support innovative project development

MAERO, MIRKO
2017/2018

Abstract

The aim of this thesis is to perform a feasibility study of three tools for speeding up support activities for innovative projects development, with particular reference to stakeholder analysis through patent indicators. The activities were developed starting by scouting available software, tools and methods to perform innovation intelligence. Then, three tasks were selected, taking care of the time required to study them, developed and analyzed. The main study advanced is on patent indexes to stakeholder analysis. After creating a code able to elaborate indexes from patent search results, another small code able to combine some of those indexes was developed to directly obtain stakeholders. Since the objective of the thesis is to demonstrate that by patent indicators is possible to retrieve hidden information automatically and efficiently, a simple Rank approach on a few more complex indicators was used, and the feasibility of the project demonstrated with some practical cases, that sectorial experts reviewed. The work is related to an internship at PNO Innovation, so a company introduction is firstly presented, whit details about the tasks and the services offered to his customers. Then, the feasibility study of three tools are introduced: a database of investor, a database for free market report or free market report provider and a tool to perform stakeholder analysis using patent indices on patent search results. About databases of investors and market reports, tools available on the web are benchmarked, showing limits and advantage of each ones. The objective of the thesis is to understand requirements and features necessary to produce tools suitable for professional use close to PNO aims. Regarding stakeholder analysis, after introducing the importance of information to innovate and the difficulties of retrieving and manage those information, patent indicators are presented with a complete list, starting from the many available on scientific publications, and enriched with some new ones. Then the MATLAB algorithm used to elaborate indices is presented and, in the last part, some validation cases elaborated with expert helps are described. With this validation case, the objective is to prove that with an accurate weighting and calculation of patent indicators (indices) is possible to automatize a procedure to calculate and retrieve relevant patents and assignees in a technical field, using as input patent search results.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
LAUREA MAGISTRALE
19-apr-2018
2017/2018
L’obbiettivo di questa tesi è lo sviluppo di uno studio di fattibilità di tre strumenti per la velocizzazione delle attività di supporto nella realizzazione di progetti innovativi, con particolare riferimento alla stakeholder analisi per mezzo di indicatori di brevetto. Le attività sono state sviluppate iniziando con la ricerca di software, strumenti e metodi per il supporto alle attività di Innovation Intelligence. Quindi, tre obbiettivi sono stati selezionati, sviluppati e analizzati, tenendo conto del tempo necessario al loro studio. Il principale obbiettivo di ricerca riguarda l’utilizzo di indici brevettuali per effettuare l’analisi degli stakeholder. Dopo aver creato un codice in grado di elaborare i Patent Indicators dai risultati di ricerca brevettuale, un ulteriore codice in grado di combinarli è stato sviluppato al fine di produrre direttamente una lista degli stakeholder. Ricordando che l’obbiettivo della tesi è di dimostrare che per mezzo di indicatori di brevetto è possibile recuperare automaticamente ed efficientemente informazioni altrimenti nascoste, un approccio base di tipologia Ranking è stato applicato ad alcuni indicatori maggiormente complessi, e la fattibilità dell’analisi dimostrata tramite alcuni casi pratici, valutati e corretti da esperti settoriali. Il lavoro presentato è relativo a un periodo di stage presso PNO Innovation. È quindi presente una prima introduzione della compagnia, con dettagli riguardanti gli obbiettivi e i servizi offerti ai clienti dell’azienda. Vengono poi introdotti gli studi relative a tre strumenti: un database di investitori, un database report di mercato gratuiti o di fornitori di report di mercato gratuiti e uno strumento per l’analisi degli stakeholder mediante applicazione di indici di brevetto sui risultati di ricerca brevettuale. Per I database di investitori e di report di mercato, i software disponibili sul mercato sono stati sottoposti ad attività di benchmark, mostrando limiti e vantaggi di ognuno di essi. L’ obbiettivo della tesi è di mostrare limiti, caratteristiche e proprietà necessarie per lo sviluppo di tool professionali vicini all’esigenze di PNO. Per quanto concerne l’analisi degli stakeholder, dopo aver introdotto la necessità e importanza dell’informazione per lo sviluppo di attività innovative e le difficoltà nel recuperare e gestire queste informazioni, gli indicatori di brevetto sono elencati cominciando con quelli ritrovabili in letteratura, e arricchiti con alcuni di nuova concezione. Un codice MATLAB in grado di elaborare gli indicatori è quindi presentato e, infine, alcuni casi per la validazione sviluppati con il supporto di esperti settoriali sono descritti. Con questi test, l’obbiettivo è di provare che attraverso un accurata valutazione e pesatura degli indicatori di brevetto è possibile automatizzare una procedura per calcolare e ritrovare brevetti e assegnatari rilevanti in un dato settore tecnologico, utilizzando come input risultati di ricerca brevettuale.
analisi degli stakeholder; indicatori di brevetto; patent indicator; database di investitori; database di report di mercato; studio di fattibilità; innovazione tecnologica; progetti innovativi; supporto all'innovazione; strumenti per l'innovazione; analisi brevettuale; innovative intelligence; indici di brevetto
innovative intelligence; patent analysis; patent indicators; patent indexes; patent indices; feasibility study; investor database; market-report database; market-report provider; tools for innovation; technology innovation
eng
Italy
Politecnico di Milano
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Mirko Maero 864198.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/139962