In this post-financial crisis era the software industry has became more competitive than ever, in such a scenario quality and speed are probably the two most important unit of measure of both success and healthiness of a software community and their products. Software development and software engineering are now more than ever a community effort because their success often depends on people and their socio-technical characteristics. Therefore, it becomes fundamental being able to measure and balance consequently the level of quality at the pace that the global market requires. To offer support in these situations from both Technical and Social point of view, we conducted an empirical research in order to define, operationalise and evaluate the correlation between Code and Community Smells with the aim of providing to community leaders the most useful insight when trying to access the overall level of quality. The proposed solution provides the identification and correlation between Code and Community Smells, constituting a tool that can be used for continuous Social and Technical Debt management and improvement. We evaluated our tool on ten Open Source development communities and made some key findings concerning the correlation between organisational and technical quality factors mainly related to the lack of communication between community members and its effects on the quality of the produced code.

In questa era post crisi economica il settore dello sviluppo software è diventato più competitivo che mai, in questo scenario qualità e velocità sono probabilmente le due più importanti unità di misura di successo e salute di una comunità software e dei prodotti che sviluppa. L’ingegneria e lo sviluppo del software sono ora più che mai uno sforzo comunitario, dal momento che il loro successo dipende dalle persone e dalle loro caratteristiche socio-tecniche. E’ dunque diventato fondamentale poter misurare e bilanciare di conseguenza il livello qualitativo al ritmo che il mercato globale richiede. Per offrire un supporto in queste situazioni dal punto di vista sia Tecnico che Sociale, è stata condotta una ricerca empirica al fine di definire, operazionalizzare e valutare la correlazione tra Code e Community Smells con l'intento di fornire a chi guida una comunità e tenta di misurarne il livello di qualità quanti più consigli utili possibile. La soluzione proposta fornisce l’identificazione e la correlazione tra Code e Community Smells, costituendo uno strumento che può essere utilizzato per migliorare e gestire in modo continuo il Social e il Technical Debt. Lo strumento è stato valutato in dieci comunità di sviluppo Open Source e sono stati individuati alcuni fattori qualitativi relativi alla correlazione tra aspetti organizzativi e tecnici prevalentemente legati alla mancanza di comunicazione tra i membri della comunità e ai suoi effetti sulla qualità del codice prodotto.

Detecting code and community smells in open-source : an automated approach

GIAROLA, FRANCESCO
2016/2017

Abstract

In this post-financial crisis era the software industry has became more competitive than ever, in such a scenario quality and speed are probably the two most important unit of measure of both success and healthiness of a software community and their products. Software development and software engineering are now more than ever a community effort because their success often depends on people and their socio-technical characteristics. Therefore, it becomes fundamental being able to measure and balance consequently the level of quality at the pace that the global market requires. To offer support in these situations from both Technical and Social point of view, we conducted an empirical research in order to define, operationalise and evaluate the correlation between Code and Community Smells with the aim of providing to community leaders the most useful insight when trying to access the overall level of quality. The proposed solution provides the identification and correlation between Code and Community Smells, constituting a tool that can be used for continuous Social and Technical Debt management and improvement. We evaluated our tool on ten Open Source development communities and made some key findings concerning the correlation between organisational and technical quality factors mainly related to the lack of communication between community members and its effects on the quality of the produced code.
TAMBURRI, DAMIAN ANDREW
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2016/2017
In questa era post crisi economica il settore dello sviluppo software è diventato più competitivo che mai, in questo scenario qualità e velocità sono probabilmente le due più importanti unità di misura di successo e salute di una comunità software e dei prodotti che sviluppa. L’ingegneria e lo sviluppo del software sono ora più che mai uno sforzo comunitario, dal momento che il loro successo dipende dalle persone e dalle loro caratteristiche socio-tecniche. E’ dunque diventato fondamentale poter misurare e bilanciare di conseguenza il livello qualitativo al ritmo che il mercato globale richiede. Per offrire un supporto in queste situazioni dal punto di vista sia Tecnico che Sociale, è stata condotta una ricerca empirica al fine di definire, operazionalizzare e valutare la correlazione tra Code e Community Smells con l'intento di fornire a chi guida una comunità e tenta di misurarne il livello di qualità quanti più consigli utili possibile. La soluzione proposta fornisce l’identificazione e la correlazione tra Code e Community Smells, costituendo uno strumento che può essere utilizzato per migliorare e gestire in modo continuo il Social e il Technical Debt. Lo strumento è stato valutato in dieci comunità di sviluppo Open Source e sono stati individuati alcuni fattori qualitativi relativi alla correlazione tra aspetti organizzativi e tecnici prevalentemente legati alla mancanza di comunicazione tra i membri della comunità e ai suoi effetti sulla qualità del codice prodotto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Giarola.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 730.27 kB
Formato Adobe PDF
730.27 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140195