The technological evolution of the last decade includes among its effects the swift expansion of the electronic commerce of digital assets. Such resources become digital goods when they are exchanged between agents and their use must be necessarily regulated through norms and licenses that define which rights and duties are acquired by the parts following a signature. Nevertheless, most consumers not possess a suitable knowledge of the legal language used to write them, so they only accept conditions of use without paying attention to the imposed norms. The goal of this work consists in planning a simple and effective system that supports consumers both in the initial phase of signature of a license of a digital asset, and, after they stipulates a contract, supplying services of simulation and monitoring, based on automatic reasoning. To reach this purpose, we have used some technologies of the Semantic Web. In particular, it has been possible to formalize the conceptual model of the licenses and the relative obligations and permissions through standard RDF, getting inspiration from the Open Digital Rights Language (ODRL). Unlike this language, we have also defined an operational model of the deontic relationships, specifying their life cycle using production rules. The procedures of license monitoring and simulation are based upon RDF representations of licences and the use of a generic rule reasoner, provided by the Apache Jena framework. Thanks to these services, it has been possible to automatically infer the state of obligations and permissions, starting from an RDF representation of the interactions among agents.

L'evoluzione tecnologica dell’ultima decade annovera tra i suoi effetti la celere espansione del commercio elettronico di digital asset. Tali risorse diventano beni digitali quando sono frutto di scambio tra agenti e il loro uso deve essere necessariamente regolato per mezzo di norme e licenze che definiscano quali sono i diritti e i doveri acquisiti dalle parti a seguito di una sottoscrizione. Tuttavia, la maggioranza degli utenti non possiede un’adeguata conoscenza del linguaggio legale in esse utilizzato, di conseguenza si limita ad accettare condizioni d'uso senza prestare attenzione alle norme imposte. L’obiettivo di questo lavoro di tesi consiste nel progettare un sistema semplice ed efficace che supporti l’utente sia nell’iniziale fase di sottoscrizione di una licenza di asset digitali, sia in seguito alla stipula del contratto, fornendo servizi di simulazione e monitoraggio, basati su ragionamento automatico. Per raggiungere tale scopo sono state utilizzate alcune delle tecnologie messe a disposizione dal Web Semantico. Nello specifico, tramite lo standard RDF è stato possibile formalizzare il modello concettuale delle licenze e dei relativi obblighi e permessi, traendo ispirazione dall’Open Digital Rights Language (ODRL). A differenza di questo linguaggio, abbiamo provveduto a definire anche un modello operazionale delle relazioni deontiche, modellando il loro ciclo di vita per mezzo di regole di produzione. Su esse e sull’utilizzo di un generico interprete, fornito dal framework Apache Jena, sono basate le procedure di monitoraggio e simulazione di licenze, grazie alle quali è possibile inferire automaticamente lo stato di obblighi e permessi a partire della conoscenza delle interazioni fra agenti.

Rappresentazione e monitoraggio di licenze d'uso per asset digitali. Progetto e realizzazione di un prototipo basato su tecnologie semantiche

CHIAPPA, ALESSIA
2017/2018

Abstract

The technological evolution of the last decade includes among its effects the swift expansion of the electronic commerce of digital assets. Such resources become digital goods when they are exchanged between agents and their use must be necessarily regulated through norms and licenses that define which rights and duties are acquired by the parts following a signature. Nevertheless, most consumers not possess a suitable knowledge of the legal language used to write them, so they only accept conditions of use without paying attention to the imposed norms. The goal of this work consists in planning a simple and effective system that supports consumers both in the initial phase of signature of a license of a digital asset, and, after they stipulates a contract, supplying services of simulation and monitoring, based on automatic reasoning. To reach this purpose, we have used some technologies of the Semantic Web. In particular, it has been possible to formalize the conceptual model of the licenses and the relative obligations and permissions through standard RDF, getting inspiration from the Open Digital Rights Language (ODRL). Unlike this language, we have also defined an operational model of the deontic relationships, specifying their life cycle using production rules. The procedures of license monitoring and simulation are based upon RDF representations of licences and the use of a generic rule reasoner, provided by the Apache Jena framework. Thanks to these services, it has been possible to automatically infer the state of obligations and permissions, starting from an RDF representation of the interactions among agents.
FORNARA, NICOLETTA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2017/2018
L'evoluzione tecnologica dell’ultima decade annovera tra i suoi effetti la celere espansione del commercio elettronico di digital asset. Tali risorse diventano beni digitali quando sono frutto di scambio tra agenti e il loro uso deve essere necessariamente regolato per mezzo di norme e licenze che definiscano quali sono i diritti e i doveri acquisiti dalle parti a seguito di una sottoscrizione. Tuttavia, la maggioranza degli utenti non possiede un’adeguata conoscenza del linguaggio legale in esse utilizzato, di conseguenza si limita ad accettare condizioni d'uso senza prestare attenzione alle norme imposte. L’obiettivo di questo lavoro di tesi consiste nel progettare un sistema semplice ed efficace che supporti l’utente sia nell’iniziale fase di sottoscrizione di una licenza di asset digitali, sia in seguito alla stipula del contratto, fornendo servizi di simulazione e monitoraggio, basati su ragionamento automatico. Per raggiungere tale scopo sono state utilizzate alcune delle tecnologie messe a disposizione dal Web Semantico. Nello specifico, tramite lo standard RDF è stato possibile formalizzare il modello concettuale delle licenze e dei relativi obblighi e permessi, traendo ispirazione dall’Open Digital Rights Language (ODRL). A differenza di questo linguaggio, abbiamo provveduto a definire anche un modello operazionale delle relazioni deontiche, modellando il loro ciclo di vita per mezzo di regole di produzione. Su esse e sull’utilizzo di un generico interprete, fornito dal framework Apache Jena, sono basate le procedure di monitoraggio e simulazione di licenze, grazie alle quali è possibile inferire automaticamente lo stato di obblighi e permessi a partire della conoscenza delle interazioni fra agenti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Chiappa.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.27 MB
Formato Adobe PDF
3.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140199