The purpose of the present work is to illustrate how a Hospital Clinical Engineering Department can actively and strategically contribute to the management, safety and function of electromedical equipment and how its activities can be described and monitored with indicators useful to the General Management to define renewal policies and strategies for the safe use of electromedical equipment. In the first part general section of the more general work, after a brief introduction of the biomedical technologies, the Clinical Engeneering Department, the hospital service dedicated to management, will be presented, describing the reasons that led to its establishment, diffusion and development; finally, the responsibilities and activities generally assigned to this type of Service will be described. Then the IRCCS Humanitas will be presented in order to illustrate its organizational complexity within which the Clinical Engineering Department holds a strategic role in the management of important technological park. At the end of this first general part, performance indicators will be briefly and generally defined (Key Performance Index), as a tool for process analysis and monitoring than a brief introduction to the maintenance indicators with an in-depth analysis of their application in the management of health technologies within the hospital environment. In the second section, the set of index identified by the Humanitas Clinical Engineering Department will be illustred in detail. In particular, two strategic key indicators will be presented: the Replacement Priority Index (IPS) of the technologies pool and the Key Performance Index (KPI) for monitoring the Clinical Engineering Department activities.

Lo scopo del presente lavoro è quello di illustrare come un Servizio di Ingegneria Clinica sviluppato all’interno di una struttura ospedaliera, può contribuire attivamente alla gestione, alla sicurezza ed alla operatività delle apparecchiature elettromedicali e come le attività del Servizio possano essere descritte e monitorate con indicatori utili alla Direzione Generale per definire politiche di rinnovo e strategie di utilizzo in sicurezza delle apparecchiature elettromedicali. Nella prima parte del lavoro più generale, dopo una breve introduzione delle tecnologie biomediche verrà presentato il Servizio di Ingegneria Clinica, il servizio ospedaliero dedicato alla loro gestione, descrivendone le ragioni che ne hanno portato alla nascita ed allo sviluppo; infine verranno descritte responsabilità e attività affidate generalmente a questa tipologia di Servizio. Successivamente verrà illustrato l’IRCCS Humanitas, allo scopo di presentare la complessità organizzativa all’interno della quale il Servizio di Ingegneria Clinica svolge un ruolo strategico nella gestione di un importante parco tecnologico. A conclusione di questa prima parte generale verranno brevemente definiti gli indicatori di performance (Key Performance Index) in generale, come strumento per l’analisi e la gestione dei processi e una breve introduzione agli indicatori di manutenzione con un approfondimento sulla loro applicazione nella gestione delle tecnologie sanitarie all’interno dell’ospedale. Nella seconda parte del lavoro verrà presentato nel dettaglio l’insieme degli indici individuati dal Servizio di Ingegneria Clinica di Humanitas. In particolare verranno descritti nel dettaglio due indicatori fondamentali utilizzati a livello strategico: l’Indice di Priorità di Sostituzione (IPS) del parco macchine e i Key Performance Index (KPI) per il monitoraggio delle attività del Servizio di Ingegneria Clinica.

Key performance index applicati alla gestione di un servizio di ingegneria clinica ospedaliero

MILANI, ELENA;MIRABELLA, CHIARA
2016/2017

Abstract

The purpose of the present work is to illustrate how a Hospital Clinical Engineering Department can actively and strategically contribute to the management, safety and function of electromedical equipment and how its activities can be described and monitored with indicators useful to the General Management to define renewal policies and strategies for the safe use of electromedical equipment. In the first part general section of the more general work, after a brief introduction of the biomedical technologies, the Clinical Engeneering Department, the hospital service dedicated to management, will be presented, describing the reasons that led to its establishment, diffusion and development; finally, the responsibilities and activities generally assigned to this type of Service will be described. Then the IRCCS Humanitas will be presented in order to illustrate its organizational complexity within which the Clinical Engineering Department holds a strategic role in the management of important technological park. At the end of this first general part, performance indicators will be briefly and generally defined (Key Performance Index), as a tool for process analysis and monitoring than a brief introduction to the maintenance indicators with an in-depth analysis of their application in the management of health technologies within the hospital environment. In the second section, the set of index identified by the Humanitas Clinical Engineering Department will be illustred in detail. In particular, two strategic key indicators will be presented: the Replacement Priority Index (IPS) of the technologies pool and the Key Performance Index (KPI) for monitoring the Clinical Engineering Department activities.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2016/2017
Lo scopo del presente lavoro è quello di illustrare come un Servizio di Ingegneria Clinica sviluppato all’interno di una struttura ospedaliera, può contribuire attivamente alla gestione, alla sicurezza ed alla operatività delle apparecchiature elettromedicali e come le attività del Servizio possano essere descritte e monitorate con indicatori utili alla Direzione Generale per definire politiche di rinnovo e strategie di utilizzo in sicurezza delle apparecchiature elettromedicali. Nella prima parte del lavoro più generale, dopo una breve introduzione delle tecnologie biomediche verrà presentato il Servizio di Ingegneria Clinica, il servizio ospedaliero dedicato alla loro gestione, descrivendone le ragioni che ne hanno portato alla nascita ed allo sviluppo; infine verranno descritte responsabilità e attività affidate generalmente a questa tipologia di Servizio. Successivamente verrà illustrato l’IRCCS Humanitas, allo scopo di presentare la complessità organizzativa all’interno della quale il Servizio di Ingegneria Clinica svolge un ruolo strategico nella gestione di un importante parco tecnologico. A conclusione di questa prima parte generale verranno brevemente definiti gli indicatori di performance (Key Performance Index) in generale, come strumento per l’analisi e la gestione dei processi e una breve introduzione agli indicatori di manutenzione con un approfondimento sulla loro applicazione nella gestione delle tecnologie sanitarie all’interno dell’ospedale. Nella seconda parte del lavoro verrà presentato nel dettaglio l’insieme degli indici individuati dal Servizio di Ingegneria Clinica di Humanitas. In particolare verranno descritti nel dettaglio due indicatori fondamentali utilizzati a livello strategico: l’Indice di Priorità di Sostituzione (IPS) del parco macchine e i Key Performance Index (KPI) per il monitoraggio delle attività del Servizio di Ingegneria Clinica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Milani_Mirabella.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.04 MB
Formato Adobe PDF
3.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140215