Infant respiratory distress syndrome is a disease affecting preterm newborns, caused by a deficit of a tensio-active agent called pulmonary surfactant. This project of thesis deals with the development of a device to perform the administration of exogenous surfactant using a minimally invasive atomized approach.

La sindrome da distress respiratorio neonatale è una patologia che colpisce i neonati pretermine, causata da un deficit di un agente tensioattivo chiamato surfattante polmonare. Questo progetto di tesi si occupa dello sviluppo di un dispositivo per effettuare la somministrazione di surfattante esogeno utilizzando un approccio minimamente invasivo e rientrante nei metodi di atomizzazione.

Minimally invasive system for pulmonary drug delivery in newborns

RIGNANESE, LUCA;RIGOLI, ALESSANDRO
2016/2017

Abstract

Infant respiratory distress syndrome is a disease affecting preterm newborns, caused by a deficit of a tensio-active agent called pulmonary surfactant. This project of thesis deals with the development of a device to perform the administration of exogenous surfactant using a minimally invasive atomized approach.
MILESI, ILARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2016/2017
La sindrome da distress respiratorio neonatale è una patologia che colpisce i neonati pretermine, causata da un deficit di un agente tensioattivo chiamato surfattante polmonare. Questo progetto di tesi si occupa dello sviluppo di un dispositivo per effettuare la somministrazione di surfattante esogeno utilizzando un approccio minimamente invasivo e rientrante nei metodi di atomizzazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Rignanese_Rigoli.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.07 MB
Formato Adobe PDF
6.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140218