Study carried out on 30 patients who underwent bilateral lung transplantation. Through numerous investigative techniques, data on diaphragm and phrenic nerve of these patients were acquired (before and after transplantation). The results of these measurements were collected, processed, shown in graph and analyzed statistically in order to show their progress during the time acquisition made.Subsequently, correlation test were performed between the results obtained and some outcome measures (intubation hours and minutes of warm ischemia) that characterize the surgical operation or the subsequent convalescence period. Some correlations were found between the measured parameters and the measures of outcome.

Studio effettuato su 30 pazienti sottoposti a trapianto bilaterale di polmone. Tramite numerose tecniche di indagine sono stati acquisiti (prima e dopo trapianto) dati riguardanti diaframma e nervo frenico di questi pazienti. I risultati di tali misurazioni sono stati raccolti, elaborati, mostrati in grafico e analizzati statisticamente con lo scopo di mostrare il loro andamento durante le quattro acquisizioni temporali effettuate. In seguito sono stati effettuati test di correlazione tra i risultati ottenuti e alcune misure di outcome (ore di intubazione e minuti di ischemia calda) che caratterizzano l'operazione chirurgica o il periodo di convalescenza successivo. Sono state riscontrate correlazioni tra alcuni dei parametri calcolati e le misure di outcome utilizzate.

Valutazione multifattoriale della funzionalità del diaframma e del nervo frenico in pazienti trapiantati di polmone

ZILETTI, ALESSIO
2017/2018

Abstract

Study carried out on 30 patients who underwent bilateral lung transplantation. Through numerous investigative techniques, data on diaphragm and phrenic nerve of these patients were acquired (before and after transplantation). The results of these measurements were collected, processed, shown in graph and analyzed statistically in order to show their progress during the time acquisition made.Subsequently, correlation test were performed between the results obtained and some outcome measures (intubation hours and minutes of warm ischemia) that characterize the surgical operation or the subsequent convalescence period. Some correlations were found between the measured parameters and the measures of outcome.
LO MAURO, ANTONELLA
PALLESCHI, ALESSANDRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-apr-2018
2017/2018
Studio effettuato su 30 pazienti sottoposti a trapianto bilaterale di polmone. Tramite numerose tecniche di indagine sono stati acquisiti (prima e dopo trapianto) dati riguardanti diaframma e nervo frenico di questi pazienti. I risultati di tali misurazioni sono stati raccolti, elaborati, mostrati in grafico e analizzati statisticamente con lo scopo di mostrare il loro andamento durante le quattro acquisizioni temporali effettuate. In seguito sono stati effettuati test di correlazione tra i risultati ottenuti e alcune misure di outcome (ore di intubazione e minuti di ischemia calda) che caratterizzano l'operazione chirurgica o il periodo di convalescenza successivo. Sono state riscontrate correlazioni tra alcuni dei parametri calcolati e le misure di outcome utilizzate.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_ZILETTI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.03 MB
Formato Adobe PDF
3.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140285