Environmental issues created by the building and construction industry emphasize the need for change in current building practices. Design for Disassembly can be devised to address the current issues by building industry. DfD envisages the extension of product lifespan can be an effective strategy as it follows cradle to cradle approach. The main goal of the study is to compare two different structural solutions so as to understand the advantages of DfD methodology. The study aims to meet the sustainability goals at the end of design using DfD principles. Subsequently, DfD envisages proper channeling of construction and demolition waste keeping environmental impact to a minimum. New built type is conceived by applying DfD principles on all shearing layers of the building. Feasibility of timber-framed structure with the precast concrete shear wall is studied, which is compared with reference steel-concrete built type. The result shows a choice of material holds a key role in sustainability and light framed structure constitutes overall flexibility and reduced material consumption. An important achievement of new built type is a reduction in embodied energy by 30%, without considering the advantage of using precast concrete. The study shows that design with proper strategies and planning right from the design stage, material selection, assembly and disassembly have a less environmental impact. The study can be further extended to understand the benefits in terms of building LCA, operational energy

Le questioni ambientali create dal settore dell'edilizia e dell'edilizia sottolineano la necessità di cambiare le attuali pratiche di costruzione. Design for Disassembly può essere ideato per affrontare le problematiche attuali costruendo l'industria. DfD prevede che l'estensione della durata del prodotto può essere una strategia efficace in quanto segue l'approccio dalla culla alla culla. L'obiettivo principale dello studio è di confrontare due diverse soluzioni strutturali in modo da comprendere i vantaggi della metodologia DfD. Lo studio mira a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità alla fine del design utilizzando i principi DfD. Successivamente, DfD prevede una corretta canalizzazione degli scarti di costruzione e demolizione mantenendo al minimo l'impatto ambientale. Il nuovo tipo di costruzione è concepito applicando i principi DfD su tutti i piani di taglio dell'edificio. Viene studiata la fattibilità della struttura a telaio in legno con la parete di taglio in calcestruzzo prefabbricato, che viene confrontata con il tipo di acciaio-calcestruzzo di riferimento. Il risultato mostra che la scelta del materiale ha un ruolo chiave nella sostenibilità e la struttura a telaio chiaro costituisce la flessibilità generale e il consumo di materiale ridotto. Un importante risultato del nuovo tipo di costruzione è una riduzione dell'energia incorporata del 30%, senza considerare il vantaggio di utilizzare il calcestruzzo prefabbricato. Lo studio mostra che il design con adeguate strategie e pianificazione sin dalla fase di progettazione, selezione dei materiali, assemblaggio e disassemblaggio hanno un impatto ambientale minore. Lo studio può essere ulteriormente esteso per comprendere i benefici in termini di costruzione di LCA, energia operativa

Design for Disassembly concepts for Sustainable construction- A comparison between two structural concepts

BABU SREEKUMAR, BISHNU
2017/2018

Abstract

Environmental issues created by the building and construction industry emphasize the need for change in current building practices. Design for Disassembly can be devised to address the current issues by building industry. DfD envisages the extension of product lifespan can be an effective strategy as it follows cradle to cradle approach. The main goal of the study is to compare two different structural solutions so as to understand the advantages of DfD methodology. The study aims to meet the sustainability goals at the end of design using DfD principles. Subsequently, DfD envisages proper channeling of construction and demolition waste keeping environmental impact to a minimum. New built type is conceived by applying DfD principles on all shearing layers of the building. Feasibility of timber-framed structure with the precast concrete shear wall is studied, which is compared with reference steel-concrete built type. The result shows a choice of material holds a key role in sustainability and light framed structure constitutes overall flexibility and reduced material consumption. An important achievement of new built type is a reduction in embodied energy by 30%, without considering the advantage of using precast concrete. The study shows that design with proper strategies and planning right from the design stage, material selection, assembly and disassembly have a less environmental impact. The study can be further extended to understand the benefits in terms of building LCA, operational energy
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-apr-2018
2017/2018
Le questioni ambientali create dal settore dell'edilizia e dell'edilizia sottolineano la necessità di cambiare le attuali pratiche di costruzione. Design for Disassembly può essere ideato per affrontare le problematiche attuali costruendo l'industria. DfD prevede che l'estensione della durata del prodotto può essere una strategia efficace in quanto segue l'approccio dalla culla alla culla. L'obiettivo principale dello studio è di confrontare due diverse soluzioni strutturali in modo da comprendere i vantaggi della metodologia DfD. Lo studio mira a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità alla fine del design utilizzando i principi DfD. Successivamente, DfD prevede una corretta canalizzazione degli scarti di costruzione e demolizione mantenendo al minimo l'impatto ambientale. Il nuovo tipo di costruzione è concepito applicando i principi DfD su tutti i piani di taglio dell'edificio. Viene studiata la fattibilità della struttura a telaio in legno con la parete di taglio in calcestruzzo prefabbricato, che viene confrontata con il tipo di acciaio-calcestruzzo di riferimento. Il risultato mostra che la scelta del materiale ha un ruolo chiave nella sostenibilità e la struttura a telaio chiaro costituisce la flessibilità generale e il consumo di materiale ridotto. Un importante risultato del nuovo tipo di costruzione è una riduzione dell'energia incorporata del 30%, senza considerare il vantaggio di utilizzare il calcestruzzo prefabbricato. Lo studio mostra che il design con adeguate strategie e pianificazione sin dalla fase di progettazione, selezione dei materiali, assemblaggio e disassemblaggio hanno un impatto ambientale minore. Lo studio può essere ulteriormente esteso per comprendere i benefici in termini di costruzione di LCA, energia operativa
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Babu Sreekumar.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 5.63 MB
Formato Adobe PDF
5.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140500