Over the twentieth century, Seoul has grown from a small fortress city to a megacity. During this rapid growth and drastic changes, the Han River has changed its relative position towards the city and its function. The Han River was the southern border of Hanseong – the name of Seoul during the 500 years of the Joseon dynasty – and had a central role in the growth of the city. However, more the Han River gained a spatial centrality in the city more its central urban role went missing and its relationship with the urban fabric weakened. A significant example of this process is the area of Seongsu, an area included in the “Hangang (Han River) Renaissance” project by Seoul Metropolitan Government. This project for this area proposes a tabula rasa of the existing and a reconstruction of apartment complexes. The aim of this work is to propose a different strategy of intervention for Seongsu. Acupunctural projects that intervening punctually in the urban fabric can create new opportunities for the surrounding areas. These punctual projects are often replacement of buildings in critical conditions identified through a survey in situ. Furthermore, the emptying of the highway embarkments increases the waterfront physical and visual accessibility and multiplies its surface. The punctual project studied is a shoe academy (Seongsu Shoe Academy). The first part of this work analyses Seoul and Seongsu’s urban transformations and state of affairs. The second part focuses on the detailed study of Seongsu Shoe Academy project.

Nel corso del ventesimo secolo, Seul è cresciuta passando da essere una cittadella fortificata a una megalopoli. Durante questo rapido sviluppo, che portò con sé drastici cambiamenti, il fiume Han ha cambiato la sua posizione relativa nei confronti della città e la sua funzione. Il fiume Han, infatti, che segnava il limite meridionale di Hanseong – il nome di Seul durante i 500 anni del regno Joseon – ebbe un ruolo fondamentale nella crescita della città. Tuttavia, più il fiume Han conquistava una centralità spaziale all’interno della città più il suo ruolo urbano andava a perdersi e la sua relazione con il tessuto urbano indebolita. Un esempio significativo di questo processo è l’area di Seongsu; un’area inclusa nel progetto “Hangang Renaissance” redatto dal Seoul Metropolitan Government. Il progetto per questa area prevede una tabula rasa dell’esistente e la costruzione di complessi residenziali. Lo scopo di questo lavoro è di proporre una diversa strategia di intervento per Seongsu: progetti che intervenendo puntualmente nel tessuto urbano possano essere opportunità per il circostante. Questi progetti puntuali sono spesso a sostituazione di edifici in condizioni critiche identificati tramite un sopralluogo. Inoltre, svuotando il terrapieno dell’autostrada sopraelevata è possibile aumentare l’accesso visivo e fisico del waterfront, oltre che aumentarne la superficie. Il progetto studiato è quello di una accademia di scarp (Seongsu Shoe Academy). La prima parte di questo lavoro analizza le trasformazioni spazio-temporali e l’attuale stato di fatto di Seoul e Seongsu. La seconda parte spiega in dettaglio il progetto della Seongsu Shoe Academy

Seongsu shoe academy. An acupunctural urban approach

BUGANA, ALESSANDRO
2016/2017

Abstract

Over the twentieth century, Seoul has grown from a small fortress city to a megacity. During this rapid growth and drastic changes, the Han River has changed its relative position towards the city and its function. The Han River was the southern border of Hanseong – the name of Seoul during the 500 years of the Joseon dynasty – and had a central role in the growth of the city. However, more the Han River gained a spatial centrality in the city more its central urban role went missing and its relationship with the urban fabric weakened. A significant example of this process is the area of Seongsu, an area included in the “Hangang (Han River) Renaissance” project by Seoul Metropolitan Government. This project for this area proposes a tabula rasa of the existing and a reconstruction of apartment complexes. The aim of this work is to propose a different strategy of intervention for Seongsu. Acupunctural projects that intervening punctually in the urban fabric can create new opportunities for the surrounding areas. These punctual projects are often replacement of buildings in critical conditions identified through a survey in situ. Furthermore, the emptying of the highway embarkments increases the waterfront physical and visual accessibility and multiplies its surface. The punctual project studied is a shoe academy (Seongsu Shoe Academy). The first part of this work analyses Seoul and Seongsu’s urban transformations and state of affairs. The second part focuses on the detailed study of Seongsu Shoe Academy project.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-apr-2018
2016/2017
Nel corso del ventesimo secolo, Seul è cresciuta passando da essere una cittadella fortificata a una megalopoli. Durante questo rapido sviluppo, che portò con sé drastici cambiamenti, il fiume Han ha cambiato la sua posizione relativa nei confronti della città e la sua funzione. Il fiume Han, infatti, che segnava il limite meridionale di Hanseong – il nome di Seul durante i 500 anni del regno Joseon – ebbe un ruolo fondamentale nella crescita della città. Tuttavia, più il fiume Han conquistava una centralità spaziale all’interno della città più il suo ruolo urbano andava a perdersi e la sua relazione con il tessuto urbano indebolita. Un esempio significativo di questo processo è l’area di Seongsu; un’area inclusa nel progetto “Hangang Renaissance” redatto dal Seoul Metropolitan Government. Il progetto per questa area prevede una tabula rasa dell’esistente e la costruzione di complessi residenziali. Lo scopo di questo lavoro è di proporre una diversa strategia di intervento per Seongsu: progetti che intervenendo puntualmente nel tessuto urbano possano essere opportunità per il circostante. Questi progetti puntuali sono spesso a sostituazione di edifici in condizioni critiche identificati tramite un sopralluogo. Inoltre, svuotando il terrapieno dell’autostrada sopraelevata è possibile aumentare l’accesso visivo e fisico del waterfront, oltre che aumentarne la superficie. Il progetto studiato è quello di una accademia di scarp (Seongsu Shoe Academy). La prima parte di questo lavoro analizza le trasformazioni spazio-temporali e l’attuale stato di fatto di Seoul e Seongsu. La seconda parte spiega in dettaglio il progetto della Seongsu Shoe Academy
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_04_Bugana_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 52.91 MB
Formato Adobe PDF
52.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2018_04_Bugana_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 7.84 MB
Formato Adobe PDF
7.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140524