Community is a general term used to determinate a specific group characterised by shared values, beliefs, religions or a geographical location. All these communities represent a constellation of interactions, relationships and shared stories, values, links and duties. According to this first definition, can be defined as community also sports team - sharing the same passion-, teamworks -working all day long and sharing spaces-, neighbourhood groups -organizing activities for the neighbours. All this types of communities are just a few example of how many communities are around us. Furthermore, these communities can be defined as permanent and spontaneous, rise by a sense of belonging and a participatory attitude. However, our world is also represented by community that rise by crisis. These communities are formed by individual that do not choose to live together, but are a results of an emergency moment, such as environmental crisis, civil wars, migration and homeless phenomena; in different way and in different context, those communities are victim of marginalization. These communities can be defined temporary, waiting for a top down action in order to rise again. We know that there are creative communities that show other ways of living, that are able to empower themselves, creating disruption and proposing solution without waiting a top-down action. These creative communities are composed by people who are the promoter of this empowerment process, thanks to their skills such as learning decision making, managing resources and capability on working with other. We also know that designers are a sort of bridge of those positive behaviours and play a key role in identifying, analysing and exporting those models. Furthermore, they can also be the activists of change within communities, assuming many roles such as facilitator, triggers and visualizer during participatory design sessions: in this way they activate participants to empower themselves. Therefore, which designing actions are effective in starting a process of empowerment in a temporary community? In order to answer to this question, I conducted an experiment in a temporary community in Milan at C.A.T- Centro Abitativo Temporaneo. The centre is an infrastructure aimed to welcome families (with minors or vulnerable members) who have been vacated because were illegally occupying houses managed by the municipality. The majority of these families are Roma (from Romanian) and the members should start an inclusive journey aimed to reach housing independency, job and school inclusion. This temporary condition do not allow them to activate capacity of collaboration, creating generative and participatory connections. With humility and no intention of proposing design methods as a way of saving the world, I tried to understand which contributes a service designer can give in order to activate participatory behaviours in temporary communities.

Comunità è un termine generico usato per determinare un gruppo di persone specifico caratterizzato da valori condivisi, credenze, religioni e anche una posizione geografica. Tutte queste comunità rappresentano una costellazione di interazioni, relazioni e storie, valori, responabilità e doveri condivisi. Secondo questa prima definizione, possono essere definite comunità squadre sportive - i cui membri condividono la stessa passione -, i gruppi di lavoro-che lavorano fianco a fianco, condividendo gli spazi-, oppure i gruppi di quartiere - che organizzano attività per il vicinato. Tutti questi tipi di comunità sono solo alcuni esempi di quante ce ne sono intorno a noi e possono essere definite come permanenti e spontanee, rappresentate da un senso di appartenenza e da una partecipazione attiva. Tuttavia, il nostro mondo è anche rappresentato da comunità che sorgono a causa di crisi. Queste comunità sono formate da individui che non scelgono di vivere insieme, ma sono il risultato di un momento di emergenza, come crisi ambientali, guerre civili o fenomeni migratori; in modo diverso e in contesti diversi, queste comunità sono vittime di emarginazione. Queste comunità possono essere definite temporanee, in attesa d’aiuto e di assistenza da parte di enti superiori. Sappiamo però che esistono comunità creative che mostrano altri modi di vivere, in grado di creare cambiamenti e proporre soluzioni senza attendere assistenza dall’alto. Queste comunità creative sono composte da persone capaci di reagire, grazie alla loro capacità decisionale, alla capacità di gestire risorse e la capacità di collaborare con altri individui. Sappiamo anche che la figura del designer viene considerata come una una sorta di ponte di quei comportamenti positivi interni alle comunità e svolgono un ruolo chiave nell’identificazione, nell’analisi e nell’esportazione di tali modelli. Inoltre, possono anche essere “attivisti” del cambiamento all’interno delle comunità, assumendo molti ruoli come facilitatori, suggeritori e visualizzatori durante le sessioni di co-design: in questo modo attivano i partecipanti in un processo di empowerment. Pertanto, quali azioni progettuali sono efficaci per avviare un processo di empowerment in una comunità temporanea? Per rispondere a questa domanda, ho condotto un esperimento in una comunità temporanea a Milano, presso il C.A.T- Centro Abitativo Temporaneo. Il centro è un’infrastruttura destinata ad accogliere famiglie (con minori o membri vulnerabili) che sono state sfrattate perché occupavano illegalmente case gestite dal comune. La maggior parte di queste famiglie sono Rom rumeni e i membri dovrebbero iniziare un percorso inclusivo finalizzato a raggiungere l’indipendenza abitativa, l’inserimento lavorativo e scolastico. Questa temporaneità non consente loro di attivare capacità di collaborazione per generare azioni positive e partecipative. Con umiltà e senza l’intenzione di proporre gli strumenti del design dei servizi come un modo per salvare il mondo, ho cercato di capire quali contributi può dare un designer di servizi al fine di attivare comportamenti partecipativi nelle comunità temporanee.

Activate participatory behaviours in a Roma temporary community, through design actions

STRINGA, GIULIA
2016/2017

Abstract

Community is a general term used to determinate a specific group characterised by shared values, beliefs, religions or a geographical location. All these communities represent a constellation of interactions, relationships and shared stories, values, links and duties. According to this first definition, can be defined as community also sports team - sharing the same passion-, teamworks -working all day long and sharing spaces-, neighbourhood groups -organizing activities for the neighbours. All this types of communities are just a few example of how many communities are around us. Furthermore, these communities can be defined as permanent and spontaneous, rise by a sense of belonging and a participatory attitude. However, our world is also represented by community that rise by crisis. These communities are formed by individual that do not choose to live together, but are a results of an emergency moment, such as environmental crisis, civil wars, migration and homeless phenomena; in different way and in different context, those communities are victim of marginalization. These communities can be defined temporary, waiting for a top down action in order to rise again. We know that there are creative communities that show other ways of living, that are able to empower themselves, creating disruption and proposing solution without waiting a top-down action. These creative communities are composed by people who are the promoter of this empowerment process, thanks to their skills such as learning decision making, managing resources and capability on working with other. We also know that designers are a sort of bridge of those positive behaviours and play a key role in identifying, analysing and exporting those models. Furthermore, they can also be the activists of change within communities, assuming many roles such as facilitator, triggers and visualizer during participatory design sessions: in this way they activate participants to empower themselves. Therefore, which designing actions are effective in starting a process of empowerment in a temporary community? In order to answer to this question, I conducted an experiment in a temporary community in Milan at C.A.T- Centro Abitativo Temporaneo. The centre is an infrastructure aimed to welcome families (with minors or vulnerable members) who have been vacated because were illegally occupying houses managed by the municipality. The majority of these families are Roma (from Romanian) and the members should start an inclusive journey aimed to reach housing independency, job and school inclusion. This temporary condition do not allow them to activate capacity of collaboration, creating generative and participatory connections. With humility and no intention of proposing design methods as a way of saving the world, I tried to understand which contributes a service designer can give in order to activate participatory behaviours in temporary communities.
ARC III - Scuola del Design
20-apr-2018
2016/2017
Comunità è un termine generico usato per determinare un gruppo di persone specifico caratterizzato da valori condivisi, credenze, religioni e anche una posizione geografica. Tutte queste comunità rappresentano una costellazione di interazioni, relazioni e storie, valori, responabilità e doveri condivisi. Secondo questa prima definizione, possono essere definite comunità squadre sportive - i cui membri condividono la stessa passione -, i gruppi di lavoro-che lavorano fianco a fianco, condividendo gli spazi-, oppure i gruppi di quartiere - che organizzano attività per il vicinato. Tutti questi tipi di comunità sono solo alcuni esempi di quante ce ne sono intorno a noi e possono essere definite come permanenti e spontanee, rappresentate da un senso di appartenenza e da una partecipazione attiva. Tuttavia, il nostro mondo è anche rappresentato da comunità che sorgono a causa di crisi. Queste comunità sono formate da individui che non scelgono di vivere insieme, ma sono il risultato di un momento di emergenza, come crisi ambientali, guerre civili o fenomeni migratori; in modo diverso e in contesti diversi, queste comunità sono vittime di emarginazione. Queste comunità possono essere definite temporanee, in attesa d’aiuto e di assistenza da parte di enti superiori. Sappiamo però che esistono comunità creative che mostrano altri modi di vivere, in grado di creare cambiamenti e proporre soluzioni senza attendere assistenza dall’alto. Queste comunità creative sono composte da persone capaci di reagire, grazie alla loro capacità decisionale, alla capacità di gestire risorse e la capacità di collaborare con altri individui. Sappiamo anche che la figura del designer viene considerata come una una sorta di ponte di quei comportamenti positivi interni alle comunità e svolgono un ruolo chiave nell’identificazione, nell’analisi e nell’esportazione di tali modelli. Inoltre, possono anche essere “attivisti” del cambiamento all’interno delle comunità, assumendo molti ruoli come facilitatori, suggeritori e visualizzatori durante le sessioni di co-design: in questo modo attivano i partecipanti in un processo di empowerment. Pertanto, quali azioni progettuali sono efficaci per avviare un processo di empowerment in una comunità temporanea? Per rispondere a questa domanda, ho condotto un esperimento in una comunità temporanea a Milano, presso il C.A.T- Centro Abitativo Temporaneo. Il centro è un’infrastruttura destinata ad accogliere famiglie (con minori o membri vulnerabili) che sono state sfrattate perché occupavano illegalmente case gestite dal comune. La maggior parte di queste famiglie sono Rom rumeni e i membri dovrebbero iniziare un percorso inclusivo finalizzato a raggiungere l’indipendenza abitativa, l’inserimento lavorativo e scolastico. Questa temporaneità non consente loro di attivare capacità di collaborazione per generare azioni positive e partecipative. Con umiltà e senza l’intenzione di proporre gli strumenti del design dei servizi come un modo per salvare il mondo, ho cercato di capire quali contributi può dare un designer di servizi al fine di attivare comportamenti partecipativi nelle comunità temporanee.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Stringa Giulia.pdf

non accessibile

Descrizione: Stringa Giulia_Activate participatory behaviours in a Roma temporary community
Dimensione 4.21 MB
Formato Adobe PDF
4.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140721