For many years in the past, the physical bookstore has been the main bookselling retail store. However, with the development of the Internet, online bookstores have substituted the role of bookselling in people's daily lives, and the popularity of e-reading has also changed people's reading behavior and undermine people's dependence on physical bookstores. Under the double impact, the physical bookstore began a variety of transformation attempts. This thesis will analyze the current situation of the physical bookstore transformation, especially in China and figures out the challenges and opportunities of bookstore transformation. The aim is to use service design to explore some new possibilities for the bookstore in the future. BOOKPAR is a localized book sharing service for the bookstore located in a central business district. The concept is using a book sharing box settled around customers’ daily routes to offer updated books for customers living nearby, and an online application service that helps customer more easily get access to the book anywhere anytime by scanning the code labeled on the box. The service is also featured that the bookstore will work as the main info and logistics center to organize book-sharing boxes distributed in its service range. Moreover, the using of the online virtual platform also can help bookstores interact directly with customers and collect targeted customers data. BOOKPAR creates a new scenario for the bookstore and customers living nearby.

Da sempre, i negozi di libri sono stati identificati come edifici e spazi destinati alla sola vendita. Tuttavia, grazie allo sviluppo di internet, la vendita online dei libri ha cambiato radicalmente le modalità di acquisto nella quotidianità delle persone, oltre ad introdurre e rendere popolari gli e-book, che hanno modificato le abitudini di lettura e limitato il legame delle persone con le librerie. Consapevoli di queste circostanze, i negozi di libri hanno provato, in modi diversi, a trasformarsi e proporre nuove soluzioni di prodotto-servizio. Questa tesi, analizzerà la situazione attuale e la trasformazione delle librerie, soprattutto in Cina, e evidenzierà gli ostacoli e le opportunità di una loro possibile trasformazione. Lo scopo è usare il design dei servizi per esplorare nuove possibilità di sviluppo delle librerie nel futuro. BOOKPAR è un servizio localizzato di sharing dei libri, ideato per librerie situate nei principali distretti commerciali e nelle grandi città. Il concept si concretizza attraverso dei totem distributori per la condivisione dei libri. Questi distributori, sono inseriti nei tragitti quotidiani dei clienti, in modo da offrire le ultime novità a tutti i possibili consumatori che vivono nel distretto prescelto. Tale attività, sarà anche supportata da un’applicazione online, in grado di aiutare il consumatore nella consultazione dei volumi, tramite la scansione del codice apposto nel distributore dedicato al book sharing. Il servizio, identifica le librerie come luoghi informativi e centri logistici per organizzare e distribuire le scatole relative al book sharing nei totem distributori. Inoltre, l’utilizzo di una struttura online potrà aiutare le librerie ad interagire direttamente con i consumatori e a acquisire dati sui profili d’acquisto. BOOKPAR crea quindi un nuovo scenario di servizio di vicinato costruito intorno all’abitudine di leggere libri, di cui la libreria fisica è l’hub principale, e i distributori sparsi nei luoghi pubblici circostanti sono i touch point di un servizio diffuso.

Bookpar. A localized book sharing service : create a new scenario for physical bookstore

YANG, XIAODAN
2016/2017

Abstract

For many years in the past, the physical bookstore has been the main bookselling retail store. However, with the development of the Internet, online bookstores have substituted the role of bookselling in people's daily lives, and the popularity of e-reading has also changed people's reading behavior and undermine people's dependence on physical bookstores. Under the double impact, the physical bookstore began a variety of transformation attempts. This thesis will analyze the current situation of the physical bookstore transformation, especially in China and figures out the challenges and opportunities of bookstore transformation. The aim is to use service design to explore some new possibilities for the bookstore in the future. BOOKPAR is a localized book sharing service for the bookstore located in a central business district. The concept is using a book sharing box settled around customers’ daily routes to offer updated books for customers living nearby, and an online application service that helps customer more easily get access to the book anywhere anytime by scanning the code labeled on the box. The service is also featured that the bookstore will work as the main info and logistics center to organize book-sharing boxes distributed in its service range. Moreover, the using of the online virtual platform also can help bookstores interact directly with customers and collect targeted customers data. BOOKPAR creates a new scenario for the bookstore and customers living nearby.
ARC III - Scuola del Design
20-apr-2018
2016/2017
Da sempre, i negozi di libri sono stati identificati come edifici e spazi destinati alla sola vendita. Tuttavia, grazie allo sviluppo di internet, la vendita online dei libri ha cambiato radicalmente le modalità di acquisto nella quotidianità delle persone, oltre ad introdurre e rendere popolari gli e-book, che hanno modificato le abitudini di lettura e limitato il legame delle persone con le librerie. Consapevoli di queste circostanze, i negozi di libri hanno provato, in modi diversi, a trasformarsi e proporre nuove soluzioni di prodotto-servizio. Questa tesi, analizzerà la situazione attuale e la trasformazione delle librerie, soprattutto in Cina, e evidenzierà gli ostacoli e le opportunità di una loro possibile trasformazione. Lo scopo è usare il design dei servizi per esplorare nuove possibilità di sviluppo delle librerie nel futuro. BOOKPAR è un servizio localizzato di sharing dei libri, ideato per librerie situate nei principali distretti commerciali e nelle grandi città. Il concept si concretizza attraverso dei totem distributori per la condivisione dei libri. Questi distributori, sono inseriti nei tragitti quotidiani dei clienti, in modo da offrire le ultime novità a tutti i possibili consumatori che vivono nel distretto prescelto. Tale attività, sarà anche supportata da un’applicazione online, in grado di aiutare il consumatore nella consultazione dei volumi, tramite la scansione del codice apposto nel distributore dedicato al book sharing. Il servizio, identifica le librerie come luoghi informativi e centri logistici per organizzare e distribuire le scatole relative al book sharing nei totem distributori. Inoltre, l’utilizzo di una struttura online potrà aiutare le librerie ad interagire direttamente con i consumatori e a acquisire dati sui profili d’acquisto. BOOKPAR crea quindi un nuovo scenario di servizio di vicinato costruito intorno all’abitudine di leggere libri, di cui la libreria fisica è l’hub principale, e i distributori sparsi nei luoghi pubblici circostanti sono i touch point di un servizio diffuso.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
BOOKPAR.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 4.96 MB
Formato Adobe PDF
4.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140740