Spazio C-Orto is a service that allows every citizen to become an urban peasant, training on technological innovations in the agri-food sector. The service can offer to citizens the maximum support and the right tools to give everyone the chance to invest in their wellbeing and their own garden. Plus, they can decide whether to do it alone or sharing space and production. Specifically, the indoor growing system uses a simplified hydroponic operation, based on a macro closed-loop system that focuses attention on saving resources and transforming food waste into fertilizer for hydroponic cultivation. Spazio C-Orto is a space in which to cultivate not only vegetables, but new approaches and relationships capable of improving our social habitat. The aim of the service is to direct towards a re-activation of the territory, a re-education of the community and a re-production of healthy, fresh and able to preserve the local biodiversity. Today like tomorrow, well-being starts from the table: with Spazio C-Orto are producednot only energies to face the day but also pleasant experiences with good relationships. On the other hand, being creative with food is a good step to be satisfied. The achievement of the wellbeing has the stomach as a catalyst.

Spazio C-Orto è un servizio che consente ad ogni cittadino di diventare un contadino urbano, formandosi sulle innovazioni tecnologiche nel settore agroalimentare; offrendo il massimo supporto e gli strumenti adatti per poter dare l’opportunità ad ognuno di investire sul proprio benessere e sul proprio orto; decidendo se farlo in autonomia o condividendo lo spazio e la produzione. Nello specifico, il sistema di coltivazione indoor si avvale di un funzionamento idroponico semplificato, basato su un macro sistema a circolo chiuso che focalizza l’attenzione sul risparmio delle risorse e sulla trasformazione dello scarto alimentare in fertilizzante per la coltivazione idroponica. Spazio C-Orto è uno spazio in cui coltivare non solo ortaggi, ma nuovi approcci e relazioni capaci di migliorare il nostro habitat sociale. L’obiettivo del servizio è quello di indirizzare il cittadino verso una ri-attivazione del territorio, una ri-educazione della comunità e una ri-produzione di cibo sano, fresco e capace di preservare la biodiversità locale. Oggi come domani, il benessere parte dalla tavola: con Spazio C-Orto si producono non solo energie per affrontare la giornata ma anche piacevoli esperienze dalle buone relazioni. D'altronde, essere creativi ed attenti verso il cibo è un buon passo per essere soddisfatti. Il raggiungimento verso il benessere completo trova sempre come catalizzatore lo stomaco.

Spazio c-Orto : il luogo di esperienze collettive per una reale coltivazione urbana attraverso tecniche di idroponica semplificata

CALCAGNO, PATRIZIA
2016/2017

Abstract

Spazio C-Orto is a service that allows every citizen to become an urban peasant, training on technological innovations in the agri-food sector. The service can offer to citizens the maximum support and the right tools to give everyone the chance to invest in their wellbeing and their own garden. Plus, they can decide whether to do it alone or sharing space and production. Specifically, the indoor growing system uses a simplified hydroponic operation, based on a macro closed-loop system that focuses attention on saving resources and transforming food waste into fertilizer for hydroponic cultivation. Spazio C-Orto is a space in which to cultivate not only vegetables, but new approaches and relationships capable of improving our social habitat. The aim of the service is to direct towards a re-activation of the territory, a re-education of the community and a re-production of healthy, fresh and able to preserve the local biodiversity. Today like tomorrow, well-being starts from the table: with Spazio C-Orto are producednot only energies to face the day but also pleasant experiences with good relationships. On the other hand, being creative with food is a good step to be satisfied. The achievement of the wellbeing has the stomach as a catalyst.
TERRANOVA, MARCO
ARC III - Scuola del Design
20-apr-2018
2016/2017
Spazio C-Orto è un servizio che consente ad ogni cittadino di diventare un contadino urbano, formandosi sulle innovazioni tecnologiche nel settore agroalimentare; offrendo il massimo supporto e gli strumenti adatti per poter dare l’opportunità ad ognuno di investire sul proprio benessere e sul proprio orto; decidendo se farlo in autonomia o condividendo lo spazio e la produzione. Nello specifico, il sistema di coltivazione indoor si avvale di un funzionamento idroponico semplificato, basato su un macro sistema a circolo chiuso che focalizza l’attenzione sul risparmio delle risorse e sulla trasformazione dello scarto alimentare in fertilizzante per la coltivazione idroponica. Spazio C-Orto è uno spazio in cui coltivare non solo ortaggi, ma nuovi approcci e relazioni capaci di migliorare il nostro habitat sociale. L’obiettivo del servizio è quello di indirizzare il cittadino verso una ri-attivazione del territorio, una ri-educazione della comunità e una ri-produzione di cibo sano, fresco e capace di preservare la biodiversità locale. Oggi come domani, il benessere parte dalla tavola: con Spazio C-Orto si producono non solo energie per affrontare la giornata ma anche piacevoli esperienze dalle buone relazioni. D'altronde, essere creativi ed attenti verso il cibo è un buon passo per essere soddisfatti. Il raggiungimento verso il benessere completo trova sempre come catalizzatore lo stomaco.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_aprile_calcagno.pdf

solo utenti autorizzati dal 10/04/2021

Descrizione: Testo della tesi - analisi e definizione concept
Dimensione 6.39 MB
Formato Adobe PDF
6.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140771