The thesis deals with the redevelopment project of the former Thermoelectric Power Station in Freixo, the bearer of a strong and historic collective memory, fated to disappear because of the speculative choices that nowadays rule urban proposals. The area under analysis is located in the freguesia of Campanhã, eastern margin of the city of Porto, Portugal. It develops longitudinally to the Douro river and in a close contact with it. The project provides the creation of an Arts and Culture Hub that, contrary to the regulatory plan, proposes a new phase of urban development of a public nature. This can lead to the creation of new synergies, reinterpreting the industrial nucleus as a new incubator of artistic activities in a deteriorated quarter rich of potentialities. The intervention wants to propose itself as a new landmark, practicing an attractive force within the city and increasing the relationship with the river that has always been interrupted in this portion of the territory.
La tesi affronta il progetto di riqualificazione dell’ex Centrale Termoelettrica di Freixo, portatrice di una forte e storica memoria collettiva, destinata a scomparire a causa delle scelte speculative che ai giorni d’oggi indirizzano le proposte urbane. L’area in analisi si trova nella freguesia di Campanh¬a, margine orientale della città di Porto, Portogallo. Si sviluppa longitudinalmente al fiume Douro e a stretto contatto con esso. Il progetto prevede la realizzazione di un Arts and Culture Hub che, a differenza di quanto proposto nel piano regolatore, propone una nuova fase di sviluppo urbano a carattere pubblico. Questo può portare alla creazione di nuove sinergie, reinterpretando il nucleo industriale come nuovo incubatore di attività artistiche in un quartiere degradato dalle mille potenzialità. L’intervento vuole proporsi così come nuovo landmark, esercitando una forza attrattiva all’interno della città e valorizzando il rapporto con il fiume da sempre interrotto in questa porzione di territorio.
Resistant traces between water and granite. Arts and culture hub in Campanha, Porto
FRANZONI, AMANDA;MAGENES, ELISABETTA MARIA
2016/2017
Abstract
The thesis deals with the redevelopment project of the former Thermoelectric Power Station in Freixo, the bearer of a strong and historic collective memory, fated to disappear because of the speculative choices that nowadays rule urban proposals. The area under analysis is located in the freguesia of Campanhã, eastern margin of the city of Porto, Portugal. It develops longitudinally to the Douro river and in a close contact with it. The project provides the creation of an Arts and Culture Hub that, contrary to the regulatory plan, proposes a new phase of urban development of a public nature. This can lead to the creation of new synergies, reinterpreting the industrial nucleus as a new incubator of artistic activities in a deteriorated quarter rich of potentialities. The intervention wants to propose itself as a new landmark, practicing an attractive force within the city and increasing the relationship with the river that has always been interrupted in this portion of the territory.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_04_Franzoni_Magenes_00.pdf
non accessibile
Descrizione: Book
Dimensione
8.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_01.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di analisi 1
Dimensione
60.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
60.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di analisi 2
Dimensione
27.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
27.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_03.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di analisi 3
Dimensione
5.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_04.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di analisi 4
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_05.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
4.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_06.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_07.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_08.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
308.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
308.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_09.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
322.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_10.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
340.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
340.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_11.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
344.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
344.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_12.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
366.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
366.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_13.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
355.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
355.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_14.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
312.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
312.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_15.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_16.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione
880.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
880.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2018_04_Franzoni_Magenes_17.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione
2.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/140973