This thesis is born from my personal experience while living in Tokyo , from my passion for the Italian food and the dream of creating a small food business outside Italy. With this insight I started off the project of the pastry and ice-cream parlor named Goccia.This pastry and ice-cream parlor is set in the heart of Harajuku district.It is aimed to combine the authentic and real Italian tradition of making ice-cream with the uniqueness of its location. The goal of the project is to offer products with an evident identity and quality of ingredients “Made in Italy”. Distinguishing characteristics which have to satisfy various targets with different request of fast and easy service thanks to the state-of-the-art equipment and to the set up of the interior space. The location intends to be attractive with emotional impact and disclose ,with open space,the artisanal production laboratory.

Questa tesi nasce da una mia esperienza personale a Tokyo, dalla mia passione per cibo Italiano e un sogno di creare una piccola attività di ristorazione al di fuori del nostro paese. Questa è l’ intuizione che ha dato il via al progetto della pasticceria e gelateria “ Goccia.” Questa pasticceria-gelateria, nel cuore del quartiere di Harajuku, vuole unire la vera tradizione del gelato italiano all’ unicità della location che occupa. L’ idea alla base del progetto è offrire prodotti dall’ identità italiana e qualità degli ingredienti, che siano in grado di soddisfare diverse tipologie di targets, a differenti livelli di velocità e fruibilità. Il tutto grazie alla tecnologia e alla distribuzione degli spazi interni. L’ ambiente vuole allo stesso tempo essere attrattivo, di forte impatto emozionale e anche mostrare la produzione artigianale nel laboratorio.

Goccia. Pasticceria gelateria italiana

CASALINI, FILIPPO
2016/2017

Abstract

This thesis is born from my personal experience while living in Tokyo , from my passion for the Italian food and the dream of creating a small food business outside Italy. With this insight I started off the project of the pastry and ice-cream parlor named Goccia.This pastry and ice-cream parlor is set in the heart of Harajuku district.It is aimed to combine the authentic and real Italian tradition of making ice-cream with the uniqueness of its location. The goal of the project is to offer products with an evident identity and quality of ingredients “Made in Italy”. Distinguishing characteristics which have to satisfy various targets with different request of fast and easy service thanks to the state-of-the-art equipment and to the set up of the interior space. The location intends to be attractive with emotional impact and disclose ,with open space,the artisanal production laboratory.
ARC III - Scuola del Design
20-apr-2018
2016/2017
Questa tesi nasce da una mia esperienza personale a Tokyo, dalla mia passione per cibo Italiano e un sogno di creare una piccola attività di ristorazione al di fuori del nostro paese. Questa è l’ intuizione che ha dato il via al progetto della pasticceria e gelateria “ Goccia.” Questa pasticceria-gelateria, nel cuore del quartiere di Harajuku, vuole unire la vera tradizione del gelato italiano all’ unicità della location che occupa. L’ idea alla base del progetto è offrire prodotti dall’ identità italiana e qualità degli ingredienti, che siano in grado di soddisfare diverse tipologie di targets, a differenti livelli di velocità e fruibilità. Il tutto grazie alla tecnologia e alla distribuzione degli spazi interni. L’ ambiente vuole allo stesso tempo essere attrattivo, di forte impatto emozionale e anche mostrare la produzione artigianale nel laboratorio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Filippo Casalini TESI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 124.96 MB
Formato Adobe PDF
124.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141161