The aim for this thesis is to retrace the first ten years the famous Italian architect Franco Albini’s career, focusing on the works that speak to us through black and white images which at the same time, while exalting the spatial environments, deprive us of an equally inseparable aspect of a project, the study of combinations of colours and materials. A memory that, fortunately, is not lost and has been preserved in the notes of the original drawings, in the project reports, and in the detailed descriptions of the articles published in those years, in particular in the architecture magazines «Casabella» and «Domus», as well as the catalogues of various exhibitions and Triennials. Through the study and the synthesis of these sources, this research wanted to recreate for each space an atmosphere where the chromatic aspect was the predominant one, furthermore concretizing itself in the digital restitution with graphic support of four of the early masterpieces by Franco Albini.

Lo scopo che ci si è prefissi in questa tesi di laurea è di ripercorrere i primi dieci anni di carriera di un famoso architetto quale è Franco Albini, concentrandosi sulle opere che ci sono pervenute tramite immagini in bianco e nero le quali, pur esaltando la spazialità degli ambienti, ci privano al contempo di quell’aspetto altrettanto inscindibile di un progetto, quale è lo studio di accostamenti tra colori e materiali. Una memoria che fortunatamente non è perduta, conservata nelle note contenute nei disegni originali e nelle relazioni di progetto, e nelle dettagliate descrizioni degli articoli pubblicati in quegli anni, in particolare dalle riviste di architettura «Casabella» e «Domus», oltre che dai cataloghi di mostre e Triennali. Attraverso lo studio e l’unione di queste fonti, si è voluto ricreare per ogni ambiente un’atmosfera dove l’aspetto cromatico fosse quello preponderante, concretizzandosi inoltre nella restituzione digitale su supporto grafico di quattro dei capolavori giovanili di Franco Albini.

Franco Albini : interni e allestimenti degli anni Trenta

ROSSI, GINEVRA
2017/2018

Abstract

The aim for this thesis is to retrace the first ten years the famous Italian architect Franco Albini’s career, focusing on the works that speak to us through black and white images which at the same time, while exalting the spatial environments, deprive us of an equally inseparable aspect of a project, the study of combinations of colours and materials. A memory that, fortunately, is not lost and has been preserved in the notes of the original drawings, in the project reports, and in the detailed descriptions of the articles published in those years, in particular in the architecture magazines «Casabella» and «Domus», as well as the catalogues of various exhibitions and Triennials. Through the study and the synthesis of these sources, this research wanted to recreate for each space an atmosphere where the chromatic aspect was the predominant one, furthermore concretizing itself in the digital restitution with graphic support of four of the early masterpieces by Franco Albini.
Campo DC Valore Lingua
dc.collection.id.s a81cb057-a56d-616b-e053-1605fe0a889a *
dc.collection.name Tesi di laurea Magistrale *
dc.contributor.advisor MONTANARI, ELENA -
dc.contributor.author ROSSI, GINEVRA -
dc.contributor.supervisor BUCCI, FEDERICO -
dc.date.issued 2018-04-23 -
dc.description.abstracteng The aim for this thesis is to retrace the first ten years the famous Italian architect Franco Albini’s career, focusing on the works that speak to us through black and white images which at the same time, while exalting the spatial environments, deprive us of an equally inseparable aspect of a project, the study of combinations of colours and materials. A memory that, fortunately, is not lost and has been preserved in the notes of the original drawings, in the project reports, and in the detailed descriptions of the articles published in those years, in particular in the architecture magazines «Casabella» and «Domus», as well as the catalogues of various exhibitions and Triennials. Through the study and the synthesis of these sources, this research wanted to recreate for each space an atmosphere where the chromatic aspect was the predominant one, furthermore concretizing itself in the digital restitution with graphic support of four of the early masterpieces by Franco Albini. it_IT
dc.description.abstractita Lo scopo che ci si è prefissi in questa tesi di laurea è di ripercorrere i primi dieci anni di carriera di un famoso architetto quale è Franco Albini, concentrandosi sulle opere che ci sono pervenute tramite immagini in bianco e nero le quali, pur esaltando la spazialità degli ambienti, ci privano al contempo di quell’aspetto altrettanto inscindibile di un progetto, quale è lo studio di accostamenti tra colori e materiali. Una memoria che fortunatamente non è perduta, conservata nelle note contenute nei disegni originali e nelle relazioni di progetto, e nelle dettagliate descrizioni degli articoli pubblicati in quegli anni, in particolare dalle riviste di architettura «Casabella» e «Domus», oltre che dai cataloghi di mostre e Triennali. Attraverso lo studio e l’unione di queste fonti, si è voluto ricreare per ogni ambiente un’atmosfera dove l’aspetto cromatico fosse quello preponderante, concretizzandosi inoltre nella restituzione digitale su supporto grafico di quattro dei capolavori giovanili di Franco Albini. it_IT
dc.description.tipolaurea LAUREA MAGISTRALE it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10589/141203 -
dc.language.iso ita it_IT
dc.publisher.country Italy it_IT
dc.publisher.name Politecnico di Milano it_IT
dc.relation.academicyear 2017/2018 it_IT
dc.relation.course ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STORIA it_IT
dc.relation.school ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni it_IT
dc.subject.keywordseng Franco Albini; interiors; temporary exhibits; colours it_IT
dc.subject.keywordsita Franco Albini; interni; allestimenti; colore it_IT
dc.subject.miur ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA it_IT
dc.subject.singlekeyword Franco Albini *
dc.subject.singlekeyword interiors *
dc.subject.singlekeyword temporary exhibits *
dc.subject.singlekeyword colours *
dc.subject.singlekeyword Franco Albini *
dc.subject.singlekeyword interni *
dc.subject.singlekeyword allestimenti *
dc.subject.singlekeyword colore *
dc.title Franco Albini : interni e allestimenti degli anni Trenta it_IT
dc.type Tesi di laurea Magistrale it_IT
iris.mediafilter.data 2025/04/21 00:54:14 *
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Franco Albini - Interni e allestimenti degli anni Trenta.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 11.51 MB
Formato Adobe PDF
11.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141203